- 28 luglio 2022
La storia e l’arte rivivono nelle Residenze Sabaude
Iscritto alla Lista del patrimonio Mondiale Unesco dal 1997 il complesso di edifici è un'occasione per conoscere il ruolo storico di luoghi dall’alto valore artistico e paesaggistico
- 08 dicembre 2018
Aste italiane, non solo oro ma anche rare monete d'argento sugli scudi
Aumenta il numero delle case d’asta nazionali che si affacciano al mondo della numismatica. Lo stesso settore non si limita solo alle importanti monete antiche (in primis greche e romane) e moderne, ma si allarga anche in Italia alle banconote, campo ormai ambitissimo negli Usa. Leader in Italia
- 31 marzo 2017
Venaria Reale, dieci anni di traguardi
Dieci anni di attività e più di un milione di visitatori: la Reggia di Venaria si prepara a festeggiare il suo decimo compleanno con un incremento di presenze del 300%, il prossimo ottobre a suon di record e traguardi, collocandosi al 63° posto nella classifica dei musei più visitati del mondo,
- 15 aprile 2014
Gite in bicicletta / Piemonte
Da Torino a Venaria Reale: 18 kmLa Corona di Delizie è un itinerario di circa 90 km che collega tutte le residenze sabaude che gravitano intorno a Torino. È
- 13 novembre 2013
Bolaffi: asta numismatica il 5 e 6 dicembre
Dai rubli d'oro di Elisabetta I al 20 dollari americano del 1907, dalle monete antiche a quelle del ‘re numismatico' Vittorio Emanuele III sono solo alcune delle rarità presenti all'incanto.Il 5 e il 6 dicembre a Torino Bolaffi batterà un'asta di numismatica con 1.500 lotti per complessivi un
- 14 marzo 2011
Unità d'Italia a Torino, alla scoperta delle residenze dei Savoia
PALAZZINA DI CACCIA DI STUPINIGI La sua costruzione si deve alla passione venatoria di Vittorio Amedeo II. Progettata da Filippo Juvarra, fu realizzata a partire dal 1729 con grande lusso e raffinatezza: stucchi, affreschi, boiserie, tappezzerie dipinte a mano. Imponente è il salone a pianta ovale:
- 26 settembre 2007
Un giorno da re a Venaria
Dopo due secoli di degrado e otto anni di restauro riapre al pubblico la splendida reggia sabauda Una mostra sulla vita di corte ricostruisce la civiltà artistica a Torino tra Cinque e Settecento
Lo spettacolo della nobiltà
Su «Ventiquattro», il magazine mensile del Sole 24 Ore in edicola il 6 ottobre, un articolo di Peter Greenaway sull'intervento multimediale nelle sale della reggia di Venaria di Marina Mojana Dopo due secoli di degrado e otto anni di restauro, venerdì 12 e sabato 13 ottobre la Reggia di Venaria