- 02 aprile 2020
Fisco: dalla moratoria alla casa, le novità allo studio nel «decreto Aprile»
Si lavora alla sospensione ampia di obblighi fiscali, alla deroga sui bonus prima casa e a una moratoria sulle sanzioni calcolate per versamenti tardivi
- 31 marzo 2020
Credito al consumo a rischio virus, niente moratoria per 111 miliardi di prestiti
Prestiti per 111 miliardi con scadenze tra 1 e 5 anni senza garanzie in caso di mancato rimborso del rateo né una sospensione come per i mutui. L’ultimo tasso di interesse applicato su questi prestiti è stato del 7,98%
- 02 aprile 2020
Fisco: dalla moratoria alla casa, le novità allo studio nel «decreto Aprile»
Si lavora alla sospensione ampia di obblighi fiscali, alla deroga sui bonus prima casa e a una moratoria sulle sanzioni calcolate per versamenti tardivi
- 18 novembre 2019
Prevenzione anti-usura: il Fondo aumenta di 24,7 milioni. Famiglie sempre più indebitate
Adiconsum: «Aumenta l’indebitamento delle famiglie a 27mila euro». Dalla sua nascita, nel 1998, a oggi, il Fondo del Mef ha messo a disposizioni di Confidi, associazioni e fondazioni 622 milioni di euro per evitare a Pmi e persone fisiche di finire nella morsa dell’usura, consentendo così di garantire finanziamenti effettivi di quasi 2 miliardi di euro
- 24 ottobre 2017
Bollette a 28 giorni, il rilancio dei consumatori: adesso legge e rimborsi
Buona la direzione intrapresa dal governo con l’annunciato stop della fatturazione a 28 giorni, ma bisogna andare oltre: restituire agli utenti le somme finora percepite con questa modalità. Oppure modificare addirittura l’articolo 70 del Codice delle comunicazioni, mettendo fuori legge la pratica.
- 25 gennaio 2017
Gli elettrici siglano il contratto della produttività e del welfare
I lavoratori elettrici che in questi giorni sono sotto i riflettori per le criticità causate in alcune aree del paese dalla forte ondata di maltempo hanno un nuovo contratto che valorizza da un lato la produttività e dall’altro il welfare. È stata siglata questa notte, a oltre un anno dalla
- 27 novembre 2015
Enel: raggiunto accordo di solidarietà, 6mila prepensionamenti, 3mila assunti
Firmato l'accordo di solidarietà intergenerazionale e occupabilità tra il Gruppo Enel e i sindacati del settore Filctem-Cgil, Flaei-Cisl, Uiltec-Uil. Lo fanno sapere i sindacati, precisando che l'intesa prevede l'accompagnamento alla pensione anticipata per circa 6000 lavoratori nei prossimi cinque
- 01 ottobre 2015
Gli elettrici approvano la piattaforma
Oltre il 90% dei lavoratori elettrici ha promosso la piattaforma per il rinnovo del contratto del settore elettrico che riguarda circa 60mila addetti e che
- 20 febbraio 2015
Bilancio energetico e strategie di produzione: a Palazzo San Macuto se ne discute con FareAmbiente
«Nuove strategie e tecnologie per la produzione di energia. Il bilancio energetico». È il tema del convegno che FareAmbiente in collaborazione con Enel terrà martedì24 febbraio, dalle 10 alle 14, presso la sala del Refettorio di Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati.
- 11 maggio 2013
Enel, patto generazionale per gestire 3.500 esuberi
Esodi incentivati su base volontaria Previsti 1.500 nuovi apprendisti
- 20 marzo 2013
Quei sogni raggiungibili con l'efficienza energetica
Il 30% in meno dei consumi nell'industria a parità di produzione. Ed ecco, nel frattempo, la nostra automobile che raddoppia il rendimento energetico tagliando
- 20 febbraio 2013
Elettrici, aumento di 160 euro
È stata raggiunta ieri nella notte l'ipotesi di intesa per il rinnovo del contratto degli elettrici. Per il triennio 2013-2015 le parti hanno concordato un