- 24 giugno 2022
Vita di Adriano Olivetti, un italiano straordinario che sognò la modernità
Sarà di sicuro un segno dei tempi il forte interesse che oggi riscuote la figura di Adriano Olivetti, soprattutto in merito alla carica di originalità che ha contraddistinto la sua maniera di pensare l’impresa e di viverla come imprenditore
- 27 novembre 2021
Dalla Sip al fondo Kkr, i 28 anni di Telecom-Tim e gli incroci pericolosi con la politica
Il lungo percorso iniziato dal riassetto delle Tlc nel 1993 con un decreto del Cipe firmato da Nino Andreatta
- 26 settembre 2021
Milletti: «In Italia serve un nuovo ceto manageriale: occorre dare fiducia ai giovani»
Massimo Milletti, dal 1992 l’uomo in Italia di Eric Salmon & Partners, racconta i managar di ieri, le imprese di oggi e gli imprenditori di domani
- 12 luglio 2021
Italia-Francia, capitalismi allo specchio da Stellantis a Luxottica-Exilor
Il primo semestre del 2021 conferma che l’interesse reciproco a mettere in piedi progetti comuni non scema, come dimostrato dall’incontro tra Macron e Mattarella
- 04 luglio 2021
Margherita Della Valle: «Finanza connettiva per le nuove imprese globali»
La Cfo del gruppo Vodafone, partita da Montedison e Omnitel, racconta come la finanza muti processi, servizi e fisiologia interna della multinazionale
- 11 marzo 2021
Il secolo breve di Gianni Agnelli, quattro chiavi per interpretarlo
Sottratto a fascinazioni aneddotiche resta un uomo pienamente del Novecento
- 04 marzo 2021
Chi vivrà, vedrà
L'impressione, anzi la certezza, è che, dopo l'esordio di Caltagirone in Mediobanca, l’amministratore delegato Nagel avrà un problema in più
- 08 settembre 2020
Berlusconi, Zangrillo: evoluzione clinica favorevole. Il cavaliere: «Sto lottando per uscire da questa infernale malattia»
Cauto ottimismo per il leader di Forza Italia al San Raffaele curato con Remdesivir. Marina Berlusconi positiva a un tampone nel fine settimana
Conte: non useremo i fondi Ue per tagliare le tasse
Il premier sui verbali del Cts: «Con decisioni importanti in termini di allarme sociale è bene lavorare in modo riservato, non segreto. Gli omissis? Fatto tecnico»
- 04 settembre 2020
Berlusconi ricoverato a Milano: «Situazione clinica confortante, non è intubato»
L’ex premier al San Raffaele dalla mezzanotte di giovedì. Il medico personale Zangrillo: «Blando coinvolgimento polmonare, non è in terapia intensiva, respira spontaneamente. Umore non dei migliori»
- 18 agosto 2020
Morto Cesare Romiti, manager duro e quasi brutale (ma vero fino in fondo)
Al timone di Fiat durante l’autunno caldo 1980, era la figura di riferimento di Mediobanca nell’industria italiana. Incarnava l’eccezione italiana
- 24 giugno 2020
Comunicato sindacale
Abbiamo ascoltato con stupore le parole con le quali Carlo De Benedetti lunedì sera ha denunciato, nel corso di una trasmissione televisiva, la mancata pubblicazione sul nostro quotidiano di un’intervista concessa a un giornalista del Sole 24 Ore la scorsa settimana. Questa intervista non è stata
- 26 maggio 2020
De Benedetti e Moratti entrano in Skira con il 22,5%
L’amico Massimo Vitta Zelman gli chiede aiuto per rafforzare la struttura patrimoniale della casa editrice d’arte
- 18 aprile 2020
Addio al finanziere Salvatore Mancuso. Creò il fondo Equinox
Morto a Milano a 70 anni il creatore del fondo Equinox, nato nel 2002 e focalizzato sui settori dell'industria e ambiente, leisure e retail, trasporti e supply chain, sanità
- 26 gennaio 2020
Stipendi, solo quattro donne tra i 100 manager più pagati in Italia
Nel 2018 i primi dieci uomini hanno guadagnato 126 milioni rispetto ai 27, 5 milioni delle prime dieci donne. Nella top ten degli stipendi tra le aziende quotate la prima è Miuccia Prada con 12,4 milioni lordi secondo le elaborazioni del Sole 24 Ore
- 14 gennaio 2020
Pansa, da cronista di razza a spettatore disincantato
Il grande giornalista scomparso domenica a Roma è stato uno dei protagonisti dell’epoca d’oro dell’editoria italiana
- 31 dicembre 2019
Da Fiat a Mediobanca, chi ha corso di più nell’anno d’oro di Piazza Affari
La Borsa milanese si è rivelata la terza d’Europa, alle spalle delle ancora più piccole Atene e Dublino. Nel Ftse Mib l’anno è stato da incorniciare per tutti, tranne che per Pirelli
- 03 dicembre 2019
Gedi-Exor e il tentativo (fallito) dell’Ingegnere. Così Repubblica cambia padrone
A metà ottobre Romed, la finanziaria dell'ingegnere, si era fatta avanti con un'offerta non concordata per rilevare il 29,9% di Gedi a 25 centesimi per azione valorizzando la casa editrice 129 milioni