- 10 febbraio 2015
La stanza di Elsa Morante rinasce alla Biblioteca Nazionale di Roma
La Biblioteca Nazionale Centrale di Roma ha ridato vita all’officina di scrittura di Elsa Morante. Dall'attico di via dell'Oca 27, affacciato su Piazza del Popolo, la stanza che ha visto nascere molti dei capolavori della scrittrice è stata ricostruita alla Biblioteca Nazionale. Una stanza arredata
- 11 gennaio 2015
Napoli in un femminiello
Cirillo con libertà e fine interpretazione regala attraverso la figura di un trans lo spaccato di una città violenta e tenerissima
- 17 agosto 2014
Matematica eccellenza
«Fa piacere vedere che anche le donne hanno un cervello» diceva a una sua studentessa un beffardo Carlo Cecchi, impersonando il geniale e tragico Renato Caccioppoli nel film Morte di un matematico napoletano. La frase rifletteva pienamente il clima ingeneroso che circondava le (poche) donne che si
- 17 luglio 2014
Ventennale di teatro per Scimone e Sframeli
"Taormina 1994/2014" celebra il ventennale di una solida e creativa coppia teatrale, messinesi d'origine, dotati di talento e bravura e ormai consacrati a
- 15 giugno 2014
Cechov rivisto alla napoletana
È una buona notizia per tutti il fatto che la nuova creazione di Riccardo Caporossi, un maestro del nostro teatro di ricerca, sia stata prodotta da un festival
- 09 dicembre 2013
Trionfa "Il panico" con la regia di Luca Ronconi - Premiata anche la scenografia di Marco Rossi
Trionfa come migliore spettacolo dell'anno ai Premi Ubu 2013 il lavoro corale Il panico dell'argentino Rafael Spregelburd con la regia di Luca Ronconi, che ha
- 15 giugno 2011
Da Almodovar alla Duras a Christa Wolf. Tutte le novità della stagione 2011-2012 dell'Elfo Puccini
«Finalmente un cartellone di teatro contemporaneo, come era nostro sogno». Elio De Capitani, regista, attore e "anima" del Teatro dell'Elfo Puccini, presenta
- 03 gennaio 2011
Io sono con te
L'insolita, pregevole e rivoluzionaria Maria di Nazareth di Guido Chiesa: ottima Nadia Khlifi, peccato per gli italiani che parlano greco...
- 16 novembre 2010
«Io sono con te», la storia di Maria di Nazareth nelle sale dal 19 novembre. Ecco il clip in esclusiva
Guido Chiesa ha riscritto la storia di Maria di Nazareth in un film, «Io sono l'amore», già in concorso al recente festival di Roma, che sarà nelle sale da
- 03 novembre 2010
Io sono l'amore
Guido Chiesa riscrive la storia di Maria di Nazareth in un film, dice, "eterodosso, non eretico. Gesù è stato quello che è stato perché ha avuto la madre che ha avuto"
Io sono con te
L'insolita, pregevole Maria di Guido Chiesa in Concorso: ottima Nadia Khlifi, peccato per gli italiani che parlano greco...
- 03 novembre 2010
Guido Chiesa illumina il festival con "Io sono con te"
Ci voleva. Il Festival di Roma trova il riscatto da un'edizione deludente laddove, in questi anni, ha sempre piazzato la zampata. E' il cinema italiano,
- 13 luglio 2010
I paradossi delle passioni di Lella Costa
Milanesiana I paradossi delle passioni - Teatro Dal Verme – ore 21. Si inizia con un prologo di Lella Costa, attrice e autrice teatrale, seguito dalle