Carlo Capasa
Trust project- 26 maggio 2023
Dal Cnmi Fashion Trust Grant 135mila euro per sostenere quattro giovani talenti della moda
L’edizione 2023 del programma sostenuto dalla Camera Nazionale della Moda Italiana ha premiato Marcello Pipitone, Niccolò Pasqualetti, Florania e Setchu, che saranno accompagnati nello sviluppo del proprio marchio
- 25 maggio 2023
Pinault (Kering): «L’Italia è unica per competenze e know-how»
Il presidente e ceo del gruppo del lusso francese a Milano per inaugurare i nuovi uffici nel Quadrilatero: «Continuiamo a investire nel Paese e ci impegniamo a sostenere il territorio»
- 18 maggio 2023
Moda, le esportazioni verso i 93 miliardi di euro. Milano si prepara alla fashion week
Il fatturato di settore, secondo i Fashion economic trends, supererà i 103 miliardi di euro. A trainare la crescita sono le vendite all’estero. Oltre al boom negli Usa, impatta il ritorno della Cina
- 17 maggio 2023
Formazione, digitale e circolarità: così la moda resterà leader globale
Al Luxury Summit che si è tenuto al Mudec di Milano si sono confrontati imprenditori, manager, analisti e associazioni con uno sguardo alle nuove regole europee
- 15 maggio 2023
Camera Moda Fashion Trust, 10 finalisti in lizza per i grant da 40mila euro
Il 25 maggio saranno scelti e premiati da una giuria internazionale i tre talenti più promettenti del momento che riceveranno, oltre al finanziamento in denaro, anche un percorso di mentoring ad hoc
- 11 maggio 2023
La sostenibilità consentirà all’Italia di rafforzare i campioni dell’alta gamma
Leader del settore, consulenti e associazioni concordi sulla necessità di investire in digitale e formazione. L’evento al Mudec di Milano seguito in presenza e online da 1.500 persone
- 10 maggio 2023
Luxury Summit 2023: le nuove parole del lusso nel segno della sostenibilità
Si è concluso con grande successo di pubblico in presenza e ascolti online lo speciale appuntamento annuale del Luxury Summit del Sole24Ore. L'edizione 2023 è stata ospitata nell'Auditorium del Mudec, il Museo delle Culture di Milano ed è stata l'occasione per esplorare il futuro del mercato del
- 09 maggio 2023
Il lusso sostenibile è possibile? Oggi il Luxury Summit del Sole 24 Ore
Al convegno annuale organizzato dal Sole 24 Ore si parlerà di come il settore moda e lusso possa diventare davvero sostenibile. Con ospiti istituzionali, best practice aziendali, nuove tecnologie
- 14 febbraio 2023
Made in Italy, aperte le candidature per gli artigiani che lo fanno risplendere
Selezionare il talento italiano, valorizzare la competenza del bello e fatto bene e l'eccellenza di chi sa costruire sogni con le mani. Un'iniziativa che vuole creare un ponte fra generazioni.
- 09 febbraio 2023
La moda italiana verso i 102 miliardi ma la corsa dei ricavi rallenterà (+4%)
Nel 2022 ricavi oltre le previsioni a 98 miliardi (+18%) trainati dall’export (+19,5%) e in particolare da Usa, Corea ed Emirati. Sul 2023 pesano inflazione e incertezze globali
- 13 gennaio 2023
Al via Milano Moda Uomo: occhi puntati sulle novità di Gucci
Settantanove eventi in calendario da oggi fino a martedì 17 gennaio: attesa per la prima sfilata Gucci dell’era post-Michele, e accanto ai big si valorizzano i giovani talenti
- 02 gennaio 2023
Industria della moda da record, prima volta sopra i 100 miliardi
Il fatturato del settore verso i 107 miliardi, +16% sul 2021 e +9% sul 2019. Incertezza per il nuovo anno, ma gli ordini delle collezioni primavera-estate 2023 sono già molto positivi
Moda, il bilancio del 2022
Le legge di Bilancio ormai definitivamente approvata secondo molti osservatori continua a sottolineare ...
- 15 dicembre 2022
Moda, 2022 da record: ricavi a quota 96,6 miliardi, il valore più alto degli ultimi 20 anni
Fatturato in crescita del 16% rispetto al 2021, ma per il 2023 è «impossibile» fare previsioni. La prima verifica sugli ordini a gennaio, con Pitti e la Milano Fashion Week
- 02 dicembre 2022
Capasa al Governo: più strumenti per welfare, formazione ed export
Il presidente di Cnmi: «Urgenti misure che permettano alle aziende di aiutare i dipendenti. Il settore moda? Per tanto tempo lasciato a se stesso, ora servono politiche industriali ad hoc»
- 09 novembre 2022
Lusso, il 78% della moda è made in Italy ma il valore aggiunto va oltre confine
Fatturato e marginalità dei primi 15 gruppi del lusso di proprietà italiana o made in Italy oltre i livelli 2019. Ma le aziende di proprietà italiana pesano solo il 9% sul totale e crescono molto meno
- 15 ottobre 2022
Il consorzio per il riciclo del tessile Re.Crea pronto ad accogliere nuove aziende
Sarà presentato ufficialmente nei giorni del Venice Sustainable Fashion Forum il progetto lanciato lo scorso agosto e coordinato dalla Camera della Moda per gestire i rifiuti e promuovere l’innovazione del riciclo
- 05 ottobre 2022
Moda e design apripista di innovazione del made in Italy
Le filiere dell’arredo e del Tma (tessile-moda-accessorio) sono uniche al mondo e riescono a tutelare e valorizzare le piccole medie imprese. Il Summit organizzato dal Sole 24 Ore e Financial Times, in collaborazione con Sky TG24 dedicato alla manifattura italiana e alle strategie di sviluppo nel difficile scenario attuale
- 04 ottobre 2022
Made in Italy più forte della crisi grazie al traino dell’export
Il Summit organizzato dal Sole 24 Ore e Financial Times, in collaborazione con Sky TG24 dedicato alla manifattura italiana e alle strategie di sviluppo nel difficile scenario attuale
- 25 settembre 2022
Assegnati i Sustainable Fashion Awards 2022 della Camera della moda
Cerimonia al Teatro alla Scala di Milano per i riconoscimenti alla sostenibilità, tra economia circolare e diritti umani - A Giorgio Armani il «Visionary Award»