Carlo Buora
Trust project- 18 settembre 2019
Liquidazioni d’oro / Buora, 13,4 milioni per la rinuncia a Pirelli
Carlo Buora è diventato amministratore delegato di Telecom Italia quando il controllo era della Pirelli di Marco Tronchetti Provera, di cui Buora era a.d. e direttore generale. Quando il presidente di Telecom, Guido Rosso, ha posto l'aut aut sui doppi incarichi, nel 2006 Buora ha lasciato la carica
- 03 marzo 2017
Ieo-Monzino, in assemblea l’offerta Rotelli-Rocca
Si terrà lunedì l’assemblea dei soci dello Ieo-Monzino, il gruppo ospedaliero milanese tra i cui azionisti c'è tutto il parterre del mondo finanziario italiano: da Mediobanca a UnipolSai fino a Generali, Intesa Sanpaolo, Unicredit, Italcementi, Edison, Rcs, Allianz, Pirelli, Bpm, Popolare di
- 15 febbraio 2017
All’assemblea dello Ieo-Monzino soci divisi sull’offerta Rotelli-Rocca
È previsto per il prossimo 17 febbraio il consiglio di amministrazione di Ieo-Monzino che dovrà convocare, come sembra sempre più probabile, un’assemblea dei soci del gruppo ospedaliero presieduto da Carlo Buora, tra i cui azionisti c’è tutto il parterre del mondo finanziario e imprenditoriale
- 27 gennaio 2017
Rotelli e Rocca, 300 milioni per lo Ieo-Monzino
La grande finanza si trova ad affrontare il possibile riassetto di due delle strutture ospedaliere d’eccellenza in Italia: le milanesi Ieo, l’Istituto Europeo di Oncologia fondato da Umberto Veronesi, e il centro cardiologico Monzino.
- 03 ottobre 2013
Telecom Italia, stallo sulla presidenza
La candidatura di Sarmi resta sospesa, Minucci disponibile alla supplenza ma non fino ad aprile - LO SCENARIO - Alla presidenza pro-tempore, fino alla scadenza del board, potrebbe essere chiamato il secondo consigliere più anziano, Fitoussi
- 18 ottobre 2012
Ok dall'assemblea Telecom alle transazioni con Ruggiero e Buora
Ok dell'assemblea Telecom alle proposte di transazione con l'ex amministratore delegato Riccardo Ruggiero e l'ex vice-presidente Carlo Buora. Era presente poco
- 14 settembre 2012
Telecom: Buora e Ruggiero patteggiano
IL CONSIGLIO - Piergiorgio Peluso nuovo cfo Su rete e Cdp rinvio al prossimo cda. Collocato al 4,57% il bond quinquennale da un miliardo di euro
- 13 settembre 2012
Telecom, niente azione responsabilità contro Ruggiero. Ok a transazione da 1,5 milioni
Il cda di Telecom Italia, contrariamente alle attese, non ha intenzione di procedere con l'esercizio dell'azione di responsabilità nei confronti dell'ex
- 08 giugno 2012
Impregilo, esposto in Consob di Salini
Tensione fra i soci in vista dell'assemblea - Buora e Talarico si dimettono dal board - FARO IN PIAZZA AFFARI - Nel mirino pure l'andamento «anomalo» del titolo nelle ultime sedute, su cui si sono accentuate le posizioni di trading
- 25 novembre 2011
Dossier illegali, Tronchetti indagato e interrogato dai pm
Due ore di interrogatorio in un ufficio della Guardia di Finanza alle spalle del palazzo di giustizia di Milano, lontano da sguardi indiscreti. Iscritto nel
- 07 aprile 2011
Geronzi primo nella classifica delle maxi liquidazioni con 48mila euro al giorno - Quante tasse pagherà
di Gianni DragoniCesare Geronzi davanti a Roberto Colaninno, che a sua volta precede Franco Bernabé e Matteo Arpe. La graduatoria delle super liquidazioni
- 24 luglio 2010
Tronchetti Provera e Buora indagati a Milano. Il legale: «Estranei ai fatti»
Marco Tronchetti Provera e Carlo Buora, rispettivamente ex presidente e vicepresidente di Telecom, sono indagati dalla procura di Milano nell'ambito
- 14 giugno 2010
Secondo il gup i dossier Telecom servivano a «interessi di Tronchetti e Buora»
«Una gravissima intromissione nella vita privata delle persone mossa da logiche partigiane nella cont rapposizione tra blocchi di potere economici e
- 01 gennaio 1900
Tronchetti e Buora indagati a Milano
«ESTRANEI AI FATTI» - I legali: la vicenda riguarda il preesistente sistema «Radar», da loro nel 2006 denunciato alla magistratura Sotto indagine anche Bracco
Telecom prepara l'asso nella manica del Sud America
IL CONSOLIDAMENTO - La metamorfosi di Telecom Argentina: da zavorra in default a carta vincente per le finanze del gruppo