- 11 settembre 2020
- 11 marzo 2020
La Ue e l’emergenza sanitaria globale
Ecco il testo integrale della lettera aperta di più di 150 economisti al presidente del Consiglio dei ministri Conte, al ministro dell'economia e delle finanze Gualtieri e al commissario europeo per l'economia Gentiloni
- 09 ottobre 2016
La cooperazione cambia voce per cambiare il mercato
Dopo 130 anni di vita e raggiunte dimensioni colossali – 45mila aziende di primo grado, 1.500 consorzi, 30,8 miliardi di euro di valore aggiunto, un milione di lavoratori a tempo pieno – la cooperazione rischia di diventare un’etichetta su un contenitore che non ha più contenuti, a maggior ragione
- 18 maggio 2015
Imprese sociali al test della ripresa
Al sesto anno di crisi, dopo aver messo in atto tutti i tentativi possibili per salvaguardare sia il perimetro dei servizi, sia l’occupazione, l’impresa sociale si trova ora davanti a un bivio: o riesce a migliorare i margini d’esercizio e a sfruttare il potenziale di innovazione che ha nel dna,
- 10 dicembre 2014
Welfare innovativo in co-produzione
Nell'incontro di tecnologie e reti si può esprimere il potenziale impatto sociale. Purché non venga dimenticata la relazione
- 01 gennaio 1900
Il terzo settore vince con più reti
Per le imprese sociali aumentano solo le alleanze di tipo interno
L'impresa sociale perde slancio
Oltre la metà delle organizzazioni in difficoltà dopo la ripresina del 2010