Carlo Bonomi
Trust project- 07 giugno 2023
Confindustria inaugura sede a Washington con una mostra su Leonardo
Dal 20 giugno e per due mesi saranno esposti nella capitale americana dodici tra i «fogli» più preziosi del Codice Atlantico, prestati dalla Biblioteca Ambrosiana
- 06 giugno 2023
Bonomi: «Concentrare le risorse su un piano Transizione 5.0»
«Le imprese investirebbero rapidamente generando crescita per il Paese»
- 02 giugno 2023
Bonomi (Confindustria): l’Ue adotti una politica industriale comune
Il presidente degli industriali a Madrid in occasione della riunione dell’associazione delle industrie europee: «Stop all’impostazione dirigista assunta su alcuni provvedimenti, come quello sull'automotive e sul packaging»
- 28 maggio 2023
Yunus ai giovani: siete la generazione più potente. Temi e protagonisti della giornata di chiusura del festival
Focus anche sul rapporto tra Italia e Ue, a cominciare da modifiche al Pnrr e ratifica del Mes. Sullo sfondo, il dibattito sulla strategia della Bce per affrontare la corsa dei prezzi
- 28 maggio 2023
Bonomi: l’Europa recuperi uno spirito unitario. Occorre un Fondo sovrano. L’industria asset stretagico
Il presidente di Confindustria: Germania e Francia zoppicano, non ci aiuta. Serve fondo sovrano europeo, ma alcuni stati fanno guerra interna
- 26 maggio 2023
Confindustria-Medef: «Serve politica industriale europea forte»
Una dichiarazione congiunta firmata dai due presidenti indica, tra i principali punti: avviare rapidamente un’ambiziosa riforma del mercato elettrico; prevenire gli effetti distorsivi degli aiuti di Stato sul mercato interno; sostenere il pieno utilizzo degli strumenti di difesa commerciale; istituire un Fondo per la sovranità europea a supporto della capacità produttiva
- 11 maggio 2023
Case Green, come non arrivare impreparati all'attuazione del provvedimento
Il Parlamento Europeo lo scorso marzo ha approvato la cosiddetta Direttiva Case Green, più precisamente la Energy Performance of Building Directive (EPBD). Non
- 05 maggio 2023
Lavoro, integrazione e buona flessibilità nel tempo nuovo delle agenzie
Dibattito a Venezia con oltre 600 imprenditori sul nuovo decreto lavoro, a 25 anni dalla riforma Treu
- 28 aprile 2023
Fiera Milano: Conci nominato amministratore delegato
Riunione del nuovo board per attribuire le cariche sociali del principale gruppo fieristico italiano
- 26 aprile 2023
Ucraina, summit a Roma sulla ricostruzione tra energia, export e trasporti
Dopo quelle di Germania e Francia, oggi l’incontro tra governi e imprese. Iscritte 600 aziende italiane e 150 ucraine, focus su sette settori
- 24 aprile 2023
Anna Bonomi, chi è la donna simbolo della stagione più vitale della finanza italiana
Anna Bonomi Bolchini è morta 20 anni fa, il 23 aprile 2003. Nessuno ha incarnato così tanto l’ascesa di un Paese, le qualità e i difetti di un popolo, il modello dell’imprenditrice, la commedia umana della Milano del Novecento, il fruscio delle banconote e l’urlo della partita del Milan alla domenica pomeriggio al Meazza, i balli dove debuttavano in società i figli e le figlie, gli amori e gli odii, soprattutto gli amori
- 23 aprile 2023
Ucraina, a Roma Conferenza sulla ricostruzione con mille imprese
Saranno presentati piani di intervento per aiuti a breve e lungo termine in infrastrutture, trasporti, energia e agroindustria
- 04 aprile 2023
Pavia al rilancio sulla manifattura
Il riso o il vino. Ma anche le scienze della vita, il packaging e la meccanica strumentale, i sistemi di visione 4.0. la microelettronica. Se definire un territorio come sospeso tra tradizione e innovazione pare sempre un poco scontato, nel descrivere Pavia è forse una strada obbligata.
- 03 aprile 2023
La mossa dell'Opec+ accende i petroliferi, Milano chiude a +0,24%. Anche il gas vola sopra 50 euro
I Paesi produttori di petrolio hanno annunciato che da maggio ridurranno di oltre un milione di barili al giorno la produzione. L'annuncio ha spinto in alto le quotazioni di Brent e Wti
- 02 aprile 2023
Ucraina, ricostruzione a guerra in corso. Francia e Germania in pole, Italia indietro
Le diplomazie tedesca e francese si sono mosse per prime: Le imprese italiane puntano sui consorzi: alla Farnesina il 26 aprile si svolgerà la conferenza bilaterale
Pnrr, in arrivo i correttivi per sbloccare la tranche da 19 miliardi
Il governo studia le mosse per rimodulare il Piano, nel quadro della trattativa con Bruxelles: ipotesi risorse solo su progetti realizzabili