- 12 dicembre 2022
Trasformarsi in Società benefit aiuta le ragioni della sostenibilità
Quali sono concretamente gli strumenti a disposizione di un’impresa
- 28 marzo 2022
«Lascio dopo oltre 50 anni di lavoro in grandi banche, spero negli Stati Uniti d’Europa»
«Nei giorni della drammatica guerra in Ucraina, emerge con sempre maggiore evidenza la necessità di accelerare l’integrazione europea. Serve una forza militare intereuropea, ma anche la condivisione di una piattaforma fiscale unitaria. All’emergenza Covid si è risposto con il piano Next Generation
- 28 gennaio 2022
Identità italiana e vocazione internazionale: così Pirelli disegna 150 anni di storia
Giovanni Battista Pirelli è figlio di un fornaio, di nome Santino, e di Rosa Riva, che appartiene a una famiglia di imbianchini. I Pirelli sono umili e dignitosi. Hanno un senso della riservatezza e dell’ordine quasi calvinista. Sono di Varenna, ramo lecchese del lago di Como.
- 08 aprile 2021
Un’agenzia territoriale per aiutare le imprese
L’attuale pandemia ha ulteriormente acuito alcuni degli squilibri strutturali che hanno caratterizzato l’economia del nostro Paese negli ultimi vent’anni. Uno di questi riguarda la bassa crescita della produttività, dovuta in parte alla carenza di investimenti in capitale di rischio da parte delle
- 04 dicembre 2020
La Corporate Italy prima e durante il Coronavirus. Quali prospettive per il futuro?
Covid e Imprese: quale impatto e che futuro - Presentazioni dei dati sul sistema societario in Itali - I dati sulle forme giuridiche delle società in Italia, alla luce della pandemia in corso
- 01 maggio 2016
Bpm, Nicola Rossi nuovo presidente
Il nuovo Consiglio di Sorveglianza di Bpm non avrà solo un controllo «formale» sulle decisioni del Consiglio della Gestione (prima tra tutte il progetto di fusione con il Banco Popolare) ma opererà con «senso di responsabilità» in un contesto che «richiede più vigilanza e attenzione». Nicola Rossi
- 30 aprile 2016
Bpm, Nicola Rossi nuovo presidente del Cds. Castagna: «Bpm-Banco, potenziale polo aggregatore»
Nicola Rossi è il nuovo presidente del consiglio di Sorveglianza della Banca Popolare di Milano. È stato eletto in occasione dell'assemblea dei soci che si è svolta a Rho. La sua lista ha ottenuto 3356 preferenze, contro i 276 della lista numero 1 e i 1231 voti della lista di Piero Lonardi, l’altro
- 30 gennaio 2016
Dal Banco Ambrosiano a Intesa Sanpaolo - Pirelli, una storia che abbraccia tre secoli
Le strutture proprietarie sono strettamente connesse con la natura del sistema finanziario italiano...
- 25 ottobre 2015
Doninelli: non sarà una catastrofe a distruggere il mondo, ma la mancanza di fiducia
" Le cose semplici" di Luca Doninelli
- 01 luglio 2015
«Ecco perché Pirelli uscì da Telecom»
L’infelice avventura di Pirelli in Telecom, raccontata da chi, come Marco Tronchetti Provera, quell’esperienza l’ha voluta vivere per poi arrendersi davanti
- 04 dicembre 2013
Quel nodo-Mediobanca fra Braggiotti e Bazoli
PIAZZA SCALA & INTESA SANPAOLO - Cuccia a fine anni 80 impone le ragioni della privatizzazione di Via Filodramnmatici, dieci anni dopo il Professore viene respinto da Maranghi
- 10 luglio 2013
Governance ancorata al passato
Dieci anni di diritto societario. Tanti o pochi a seconda dei punti di vista. Sufficienti almeno per un primo bilancio. Che non è però brillantissimo.
- 07 luglio 2013
Governance ancorata al passato
Appeal limitato per i sistemi alternativi di amministrazione e controllo - GLI EFFETTI - La maggiore autonomia attribuita alla srl e i relativi minori costi ne hanno provocato un boom con netto calo delle spa - LA CONCENTRAZIONE - Il sistema di controllo è ancora ristretto: in oltre il 90% dei casi i primi 3 azionisti hanno più del 50% del capitale
- 06 luglio 2013
Italia a «responsabilità limitata» - La riforma del diritto societario, 10 anni dopo
MILANO - Dieci anni di diritto societario. Tanti o pochi a seconda dei punti di vista. Sufficienti almeno per un primo bilancio. Che non è però brillantissimo.
- 29 luglio 2012
Un Paese orfano di Cuccia
Nei ricordi di Cesare Romiti un sistema finanziario che ruotava attorno alla leadership di Mediobanca e alle mosse dei suoi avversari