- 10 maggio 2023
Boom di utili per le banche italiane nei primi tre mesi del 2023
Un trimestre da incorniciare, per molti versi record. I conti relativi ai primi tre mesi del 2023 delle principali banche italiane si stanno rivelando un
- 09 gennaio 2023
Colloquio Meloni-von der Leyen a palazzo Chigi: confermato impegno Italia sul Pnrr
L'incontro tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e Ursula von der Leyen è durato circa un ora e un quarto a palazzo Chigi. Nel corso dell'incontro tra
- 28 novembre 2022
I fondi Pnrr per l’ambiente: risorse idriche e rifiuti, qual è il primo bilancio
Di fronte alle evidenze sembra che gli stanziamenti per il miglioramento nella gestione della risorsa idrica e per il trattamento dei rifiuti vadano verso i territori più problematici. Sarà comunque importante assicurare che le amministrazioni locali spendano i fondi disponibili per progetti di qualità
- 23 novembre 2022
Dispersione idrica e raccolta dei rifiuti: chi viene favorito dai fondi del Pnrr
Per contrastare i cambiamenti climatici, l’Unione europea ha inserito la transizione ecologica tra gli obiettivi primari del Next Generation Eu, il programma che finanzia la maggior parte del Pnrr.
Dispersione idrica e raccolta dei rifiuti: chi viene favorito dai fondi del Pnrr
Per contrastare i cambiamenti climatici, l’Unione europea ha inserito la transizione ecologica tra gli obiettivi primari del Next Generation Eu, il programma che finanzia la maggior parte del Pnrr.
- 26 ottobre 2022
Scuola e Pnrr, come si può migliorare la distribuzione dei fondi
L’Italia ha scelto un approccio onnicomprensivo che va dagli interventi per la costruzione di asili nido e riqualificazione delle scuole, al sostegno delle Università e della ricerca applicata al mondo delle imprese
- 02 ottobre 2022
Pnrr, come rendere efficace la distribuzione delle risorse sul territorio
Le province del Mezzogiorno in cui la qualità delle istituzioni è più bassa non stanno attraendo risorse adeguate
- 12 agosto 2022
Casi imprevedibili e rischio di effetti perduranti
Ripresa, nuovo covid e guerra ucraina hanno sparigliato, ma il rischio ora è che si consolidi la tendenza
- 20 giugno 2022
Riformare l’Europa per consentirle di avere un futuro
Ogni importante cesura della storia ha sempre comportato un adeguamento dell’assetto istituzionale dell’UE