- 22 gennaio 2023
Mennea, la “Freccia del Sud” che sconvolse l’atletica mondiale
Una carrellata di campioni dello sport italiano che hanno appassionato generazioni di tifosi e che hanno lasciato il segno fino ad oggi
- 25 marzo 2015
Fiction su Pietro Mennea, intervista al protagonista Michele Riondino
Il film inizia portandoci indietro nel tempo, nel 1980, alle Olimpiadi di Mosca. In primo piano il volto teso di Pietro sulla pista dello stadio, pronto allo scatto della partenza. Parte un lungo flashback, attraverso il quale egli rivive i momenti più importanti della sua vita, dall'infanzia fino
- 24 marzo 2013
Piccolo, storto, invincibile
Cosa ha ancora da insegnarci Pietro Mennea che con la sua «religione della fatica» divenne per vent'anni l'uomo più veloce del mondo, e per 34 il più veloce d'Europa - Dal fisico non si poteva immaginare che fosse un grandissimo sprinter. Stupì tutti, compreso chi vedeva quanto duramente si allenava
- 22 marzo 2013
Parla Livio Berruti: "Mennea, campione della sofferenza e del lavoro. Si sentiva il migliore di tutti"
"Aveva un eccesso di sensibilità e un carattere ombroso"...
Mennea, uno sprint nella storia
Il ricordo di Baldini: un atleta unico perché forte nei 100, 200 e 400
- 21 marzo 2013
Intervista a Mennea. L'eroe di Mosca 1980 morto di tumore
E' morto stamattina in una clinica a Roma, all'eta' di 61 anni, Pietro Mennea...
- 19 gennaio 2012
Gioventù bruciata
Ci si mette molto tempo per diventare giovani, diceva Pablo Picasso. Parafrasando il pittore di "Guernica" e spostando il tiro sul calcio italiano...
- 29 dicembre 2010
La lezione del prof. Vittori
Vi riproponiamo la lectio magistralis del professor Carlo Vittori, luminare dell'allenamento e della preparazione fisica tra atletica leggera e calcio...
- 17 novembre 2010
Infortuni, allenamento e non solo: Vincenzo Pincolini
E' stato allievo di Carlo Vittori, nostro ospite la settimana scorsa, è attualmente preparatore atletico della Lokomotiv Mosca e in passato lo è stato del
- 10 novembre 2010
Infortuni e allenamento. Parla Carlo Vittori
Atleta prima, preparatore poi. Ha preparato Pietro Mennea, ha riabilitato Roberto Baggio dopo l'infortunio al ginocchio del 1987. Stiamo parlando di Carlo
- 15 agosto 2008
UN DOPING PER OGNI SPORT - VIETATO PROTESTARE - ESERCITO A SILVI MARINA
Con Eugenio Capodacqua, direttore di SportPro.it, raccontiamo le olimpiadi del doping...