- 28 ottobre 2022
Stop al taglio dei fondi Ue per carne, vino e salumi italiani
Bocciata la proposta della Commissione Ue che puntava a tagliare le risorse alla promozione per prodotti Dop e Igp
Carni rosse e vino non saranno penalizzate nei fondi Ue per la promozione
L’Italia scongiura il rischio che la Commissione Ue escludesse dai finanziamenti 2023 alcuni prodotti simbolo del made in Italy agroalimentare
- 04 agosto 2022
L’Antitrust frena le etichette a semaforo di Carrefour
Vittoria del made in Italy agroalimentare: chi usa il Nutriscore sui prodotti deve specificare che non si basa su «valutazioni scientifiche universalmente condivise»
- 24 luglio 2022
La siccità abbatte il Pil agricolo del 10%. Danni alle imprese per 6 miliardi di euro
Conto delle perdite elevatissimo in praticamente tutto il settore primario. E la crisi di governo rischia di bloccare molti aiuti
- 20 maggio 2022
Basso rischio per gli approvvigionamenti alimentari, ma preoccupa l’aumento dei prezzi
Analisi di Ismea e Nomisma della situazione congiunturale dell’agroalimentare italiano all'assemblea seguita all'elezione del nuovo presidente regionale di Confcooperative Federagripesca Emilia Romagna Raffaele Drei
- 03 agosto 2021
Erogati 4,7 miliardi in garanzie per il credito all’agricoltura
Apertura alle imprese agricole del Fondo di garanzia per le Pmi gestito dal Mediocredito Centrale
- 12 luglio 2021
EY e GOP nella cessione di due società attive nel settore del fotovoltaico al gruppo BHNBKN Inc.
EY e lo studio legale internazionale Gianni & Origoni hanno assistito, rispettivamente, AVM Solar S.r.l., società il cui core business è costituito dall'assunzione di partecipazioni in società attive ed operanti nel settore delle energie rinnovabili, e BHNBKN Inc., società statunitense con sede a Newark, nella cessione da parte di AVM Solar S.r.l. a BHNBKN Inc. delle società Carmiano Due S.r.l. e Carmiano Cinque S.r.l., titolari di due progetti fotovoltaici.
- 26 aprile 2021
Dalla frutta al latte, le cooperative tornano protagoniste nell’agroalimentare
I produttori si alleano per essere più forti nel trattare con la grande distribuzione. I casi Orogel, Conserve Italia, Granarolo e Op
- 23 giugno 2017
Siccità, per l’agricoltura è l’ora delle proteste
La colonnina di mercurio non accenna a scendere e con la grande sete e le alte temperature si infiammano anche le proteste. Oggi gli agricoltori della Sardegna, piegati dalla siccità, hanno invaso le strade della regione bloccando anche importanti arterie. A organizzare la mobilitazione di 1.500
- 30 giugno 2012
Terremoto: come aiutare concretamente l’Emilia
Viaggio tra i produttori, gli artigiani, i vignaioli, i casari e i ristoratori delle zone dell’Emilia colpite dal sisma...