Ultime notizie

carla lonzi

  • 22 marzo 2025

    Commenti

    Mettere in relazione Volta con il tessuto produttivo e la società civile

    La missione di Fondazione Volta è valorizzare la figura di uno scienziato straordinariamente contemporaneo e gli illustri cittadini di Como, la sua ricchissima legacy e i luoghi in cui ha operato, con una particolare attenzione a mettere in relazione i mondi della ricerca e dell’accademia con il

  • 02 marzo 2025

    CONTAINER

    Con Pilar Fogliati ed Elisa Fuksas

    A Nessuna è perfetta due giovani donne molto ambiziose che si raccontano in un film e un romanzo: ospiti di Maria Latella l'attrice Pilar Fogliati nelle sale con FolleMente di Paolo Genovese e la scrittrice Elisa Fuksas con il suo ultimo romanzo.

  • 20 luglio 2024
    E' bella, simpatica e pure brava

    CONTAINER

    E' bella, simpatica e pure brava

    Parliamo di patriarcato. Pensate sia stato scalfito? Pensate stia zoppicando in questo inizio di nuovo millennio? Fate un giro tra i titoli dei giornali e vi renderete conto che è più vivo che mai. Ne parliamo con Corinna De Cesare, giornalista e fondatrice di The Period, sito che analizza i media con lenti femministe.

  • 09 giugno 2021
    L’arte contemporanea riparte da Roma

    Arteconomy

    L’arte contemporanea riparte da Roma

    Dopo il lockdown a singhiozzo boom di offerta espositiva sul contemporaneo, ma pesa l'assenza di supporto politico

  • 27 aprile 2021
    Effetto Dior sulle artiste

    Arteconomy

    Effetto Dior sulle artiste

    Tomaso Binga, Claire Fontaine, Marinella Senatore e Silvia Giambrone hanno realizzato le opere/scenografie per le ultime sfilate di Dior sotto la direzione creativa di Maria Grazia Chiuri. Le ricadure in galleria

  • 13 luglio 2018
    Quando le rose riconoscono il valore delle donne

    Cultura

    Quando le rose riconoscono il valore delle donne

    Donne spesso dimenticate dalla nostra Storia e rose create da vivaisti che ne ricordano la grandezza: dove non arrivano la società e la politica, arriva la botanica. Serena Dandini - esperta “giardiniera” - ha selezionato 34 protagoniste cui sono associate altrettante varietà di corolle,

  • 04 giugno 2018
    La stagione del ’68 e l’azione di donne ribelli

    Cultura

    La stagione del ’68 e l’azione di donne ribelli

    Che cosa può accomunare Franca Viola (la prima ragazza siciliana a rifiutare il «matrimonio riparatore»), Elena Gianini Belotti (precursora dei gender studies), Amelia Rosselli (poetessa), Carla Accardi (pittrice astrattista), Mira Furlani (impegnata nella comunità dell’Isolotto di Firenze), Carla

  • 23 settembre 2017
    Fontana  d’energia all’Hangar

    Cultura

    Fontana d’energia all’Hangar

    Tutti gli ambienti realizzati o anche soltanto progettati da Lucio Fontana (1899-1968) sono stati ricostruiti all’Hangar Bicocca, che conferma il suo ruolo di motore dell’arte contemporanea a Milano rendendo omaggio a uno dei suoi artisti più illustri. In precedenza, nella città dove visse, erano