- 12 settembre 2022
Perotti: l’Italia ora è leader negli yacht di fascia alta
Il patron di Sanlorenzo: è crollata la concorrenza dei produttori americani e di quelli inglesi per le navi oltre i 24 metri
- 21 marzo 2022
Sanlorenzo yacht punta su sostenibilità e nuova occupazione
Il gruppo ha finalizzato, nel 2021, 137 nuovi contratti di lavoro
- 11 settembre 2020
Un piano per i progetti in chiave di sostenibilità
Per mantenere la leadership è necessario investire in innovazione e in tecnologie a basso impatto ambientale
- 19 settembre 2019
Radio 24 al Salone nautico di Genova
Nel 2018 l'industria nautica italiana cresce per il quarto anno consecutivo ...
- 19 settembre 2019
Sulla cantieristica da diporto soffia il vento della crescita
Aumenti a due cifre di fatturato e addetti dell’industria nautica, secondo esportatore mondiale. Al Salone di Genova, al via oggi, anche cinque start up
- 22 giugno 2019
Nautica, cresce dell’8,9% il valore aggiunto e salgono gli addetti (+1,9%)
Crescono il valore aggiunto e gli addetti nella nautica. Il primo è pari a 11,8 miliardi e ha segnato una crescita, tra 2015-2018, dell'8,9%. Mentre i lavoratori della filiera sono 183mila e, sempre nel triennio, sono aumentati dell'1,9%. È quanto ha rilevato la ricerca Le capitali della nautica,
- 10 maggio 2019
A Viareggio la vetrina dei maxiyacht
Non è solo il salone nautico specializzato nei maxiyacht made in Italy, gioielli di tecnologia e design che hanno fatto dell'Italia uno dei grandi produttori mondiali. Il Versilia yachting rendez-vous (Vyr) - nella darsena di Viareggio fino a domenica 12 maggio, alla terza edizione - è anche
- 09 gennaio 2019
La famiglia Perotti riconquista il controllo della Sanlorenzo Yatch
Sanlorenzo Yatch torna ad essere a capitale totalmente italiano. Archiviati gli anni di crisi, che avevano portato ad aprire il capitale a soci terzi, la famiglia Perotti riprende in mano la (quasi) totalità dell’azienda, affiancata dal management. L’ultimo tassello dell’operazione di riassetto
- 14 novembre 2018
Dal crollo del Morandi al decreto per la ricostruzione, tutte le tappe giorno per giorno
Ore 11.56 di martedì 14 agosto 2018, la vigilia di Ferragosto: tre mesi fa a Genova crollava all’improvviso, nel corso di un fortissimo nubifragio, il ponte Morandi, il viadotto dell'autostrada A10 che attraversa il torrente Polcevera tra i quartieri di Sampierdarena e Cornigliano collegando la
- 21 settembre 2018
Radio 24 al Salone Nautico di Genova
Radio 24 è presente alla 58esima edizione del Salone Nautico di Genova ...
- 20 settembre 2018
Oggi a Focus Economia
Da oggi al 25 settembre a Genova il 58esimo Salone nautico ...
- 26 agosto 2018
Genova prepara il rilancio con turismo e Salone nautico
La fila delle 9.30, corposa, fa ben sperare. Ma l’illusione è breve, perché già pochi minuti dopo i tornelli sono quasi vuoti. L’Acquario di Genova, nei numeri la principale attrazione turistica della città (lo scorso anno ha avuto 1,2 milioni di visitatori) è una cartina di tornasole evidente
- 14 giugno 2018
Nautica, in ripresa il mercato ma spaventa la guerra dei dazi Usa-Ue
«Dopo gli anni di crisi, quella che sembrava una ripresa dell’Italia non molto solida, si è invece dimostrata solida. E nella nautica, che anche nel periodo più buio ha resistito puntando sull’export, ora sta tornando a lavorare il mercato interno». È quanto ha sottolineato ieri Carla Demaria,
- 17 maggio 2018
Tornano i big esteri al Salone Nautico e il mercato crescerà del 10% nel 2018
Il settore della nautica da diporto sta segnando, nel 2018, un andamento positivo a livello globale, che si riscontra anche in Europa e in Italia. È quanto ha messo in risalto ieri Carla Demaria, presidente di Ucina Confindustria nautica, nel corso della presentazione della 58° edizione del Salone
- 16 maggio 2018
La Nautica italiana riprende il largo: a settembre a Genova un salone da grandi numeri
Nel 2017, secondo dati ancora parziali, il fatturato dell'industria nautica italiana ...