Ultime notizie

carl sagan

  • 28 luglio 2020
    Ma quel vegetale capisce?

    Cultura

    Ma quel vegetale capisce?

    Nonostante sia assodato che le piante reagiscono a stimoli singoli ripetuti, studi recenti non sono riusciti a dimostrare che siano capaci di apprendimento associativo

  • 28 ottobre 2017
    Saperi d’oggi spediti nel futuro

    Cultura

    Saperi d’oggi spediti nel futuro

    Immaginiamo di voler descrivere lo stato delle nostre conoscenze in biologia, geologia, botanica e tecnologia a beneficio dei nostri discendenti che vivranno tra mezzo milione di anni. È quello che hanno fatto un gruppo di scienziati polacchi che, per festeggiare i 60 anni della loro stazione di

  • 17 giugno 2017
    Donne con poco spazio

    Cultura

    Donne con poco spazio

    La scarsità di donne nei settori più tecnologicamente avanzati non è certo una novità e lo spazio non fa eccezione. Donne e spazio costituiscono un binomio che stenta a decollare.

  • 03 marzo 2017
    Pseudoscienze in astronave

    Cultura

    Pseudoscienze in astronave

    Chi si aspetta che Il mistero degli antichi astronauti sia un libro misterioso, rimarrà sicuramente deluso. Marco Ciardi non vuole dimostrare che gli alieni abbiano visitato la terra a più riprese, influendo sul corso dello sviluppo delle civiltà. Il suo benemerito scopo è invece capire come queste

  • 29 maggio 2016
    Mappa spaziale (ma incompleta)

    Cultura

    Mappa spaziale (ma incompleta)

    Alzare gli occhi al cielo e guardare i pianeti e le stelle affascina i grandi ed i piccoli ma i concetti cardine dell’astronomia sono tutt’altro che banali da spiegare. Come si muovono i pianeti intorno al Sole, come si possono paragonare le loro dimensione e le loro distanze, quanto sono distanti

  • 26 agosto 2010
    Terre in vista

    Tecnologie

    Terre in vista

    È il 1610. Johannes Kepler indirizza una lunga lettera a Galileo Galilei, subito pubblicata a Praga con il titolo Dissertatio cum Nuncio Sidereo. «E che

  • 01 gennaio 1900
    Canali su Marte!

    Cultura

    Canali su Marte!

    Cento anni fa uscì sul New York Times la notizia che i marziani avevano costruito due lunghi rettilinei sul pianeta