- 13 aprile 2020
«Cupolone» di protezione
Nel 1960 Buckminster Fuller ideò una cupola sopra New York come tutela dai rischi atomici e dall'inquinamento. Ancora non si pensava ai virus
- 29 novembre 2019
Sardine: anche i pesci piccoli hanno un posto in politica
Quanti bestiari nel linguaggio, antico e moderno, per metaforizzare i rapporti politici. Finora la fauna ittica, e soprattutto i pesci piccoli, avevano avuto un posto decisamente limitato rispetto ai loro colleghi di aria e di terra
- 19 novembre 2014
Aste italiane: a novembre cresce l'interesse internazionale per gli italiani del XX secolo. Si conferma il successo delle collezioni formate da un unico proprietario
Un ricco programma di aste si è concentrato nelle principali piazze italiane per tutto il mese di novembre e per i primi 20 giorni del mese di dicembre spaziando in tutti i settori del collezionismo, e confermando l'attenzione del mercato non solo nazionale, ma anche internazionale, verso gli
- 28 giugno 2014
Paperino torna supereroe del futuro: è di nuovo PK, versione 2.0 di Paperinik
SuperSnooper, Qu-Qu 7, Paperinik, PK e ancora DoubleDuck. Sarà pure frustrato, irritabile e proverbialmente sfortunato, ma non esiste personaggio fumettistico
L'avaro Paperone scopre lo shopping
Tutti sanno di Paperon de' Paperoni. Ma non tutti sanno che il nome originale di quel personaggio, creato negli studi Disney dal leggendario Carl Barks, era
- 21 ottobre 2010
Se Homer e Bart sono cattolici, gli altri fumetti di che religione sono? Il catalogo è questo
"Dissacrate quanto volete anche la religione, purché ne parliate" sembra il significato ultimo del noto articolo elogiativo che il 18 ottobre scorso