- 04 aprile 2023
Nasce la Giornata della ristorazione: 5.500 in campo il 28 aprile, dalle osterie agli stellati
Su iniziativa della Fipe e con risvolti benefici e si solidarietà tra gli attori della filiera vede l’adesione di Ambasciatori del Gusto; Associazione professionale cuochi italiani; Charming Italian Chef; Federazione Italiana Cuochi; Identità Golose; Jre (Jeunes Restaurateurs); Le Soste; Slow Food; Unione Ristoranti Buon Ricordo
Unhcr, 35 atenei italiani per corridoi universitari dedicati agli studenti rifugiati
Con il progetto «Unicore» 61 giovani potranno proseguire il loro percorso accademico in Italia. Il bando chiuderà il 19 maggio 2023
- 07 marzo 2023
«Big Box Piacenza», come sta cambiando il cuore della logistica italiana 25 anni dopo la prima Ikea
A distanza di venticinque anni dal primo insediamento di Ikea, siamo andati a vedere come funziona il sistema nervoso dell’economia contemporanea, in una delle sue capitali
- 13 febbraio 2023
La giornata in 24 minuti del 13 febbraio
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti. Poi torniamo in Turchia per capire come procedono gli aiuti alle
- 18 ottobre 2022
Lavoro, rallentano le assunzioni e le aziende fanno fatica a trovare lavoratori qualificati
Sono 477mila le assunzioni di personale programmate dalle imprese per ottobre e 1,2 milioni quelle per il trimestre ottobre-dicembre
Caritas: italiani sempre più poveri, mantenere il RDC
Povertà per quasi il 10% degli italiani secondo la Caritas ...
Road map del governo, dall'Aiuti quater alla manovra
Domani martedì 18 ottobre, alle ore 15.00, deputati e senatori sono convocati in parlamento ...
- 07 ottobre 2022
Cresce la popolazione straniera ma nelle scuole ci sono 11mila studenti in meno
Presentato dai vescovi italiani il dossier “Costruire il futuro con i migranti”, redatto da Caritas italiana e Fondazione Migrantes
Meno alunni nelle scuole e più opportunità per chi lavora: la fotografia degli stranieri in Italia
Si contano 136.312 imprese a conduzione femminile straniera, pari all’11,6% delle attività guidate da donne e al 23,8% delle imprese fondate da immigrati. Negli ultimi dieci anni sono aumentate del 42,7% e sono cresciute con un ritmo maggiore rispetto a quelle a conduzione maschile
- 22 agosto 2022
Profughi dall’Ucraina, il 60% chiede i 300 euro
Quasi 93mila le domande del contributo diretto Non decolla ancora il sistema dell’accoglienza tramite il Terzo settore
- 27 giugno 2022
L'Italia dell’8xmille alla Chiesa cattolica tra nuove povertà e solidarietà creativa
L'azione visibile della Chiesa cattolica è un'opera corale di volontari, sacerdoti, religiosi e religiose. Una miscela necessaria per condividere sforzi ed offrire conforto e sostegno ai più fragili, consentendo a migliaia di persone in difficoltà di stringere una mano amica.Tutto questo è
- 02 aprile 2022
Si può fare la pace
Una formazione in chiave multidisciplinare necessaria a comprendere il contributo delle scienze alla gestione del conflitto...
- 01 aprile 2022
Università, Unhcr: al decollo la quarta edizione del progetto «Unicore»
Percorso per dare la possibilità a 69 rifugiati residenti in Camerun, Niger e Nigeria di proseguire il loro percorso accademico in Italia. Chiusura bando il 29 aprile
- 25 marzo 2022
In Italia quasi 70mila profughi. Tra aiuti e volontari, i numeri della solidarietà
Il Viminale: 622 beni confiscati alle mafie saranno destinte ai profughi. Il ministro Gelmini: il governo è consapevole che servono più risorse per l’assistenza a chi fugge
- 15 marzo 2022
Profughi ucraini, l’ospitalità diffusa cerca una regia pubblica
Già 5mila le disponibilità raccolte da Caritas italiana, mille da Refugees Welcome. Mancano però ancora delle procedure comuni
- 09 marzo 2022
Ucraina, come donare e scegliere a chi affidarsi
Donazioni dirette alle associazioni o attraverso il crowdfunding? Come essere certi dell’affidabilità dell’ente? Meglio donare beni o denaro?
- 07 marzo 2022
L'Europa e la sfida profughi
La guerra è andata avanti per tutto il fine settimana e l'Europa ha iniziato a fare i conti con l'emergenza umanitaria data dai profughi in fuga dall'Ucraina...
- 04 marzo 2022
Università Campus Bio-Medico di Roma: 5 borse di studio per studentesse e studenti ucraini
I riconoscimenti comprendono vitto e alloggio, a disposizione di giovani che vogliano inserirsi in uno dei 12 percorsi universitari a partire dall'anno accademico in corso