- 10 settembre 2022
Il coraggio di osare: storie di cambiamenti
Luciano Donini, artista pirografico, racconta la passione che lo ha portato a dedicare tanti anni della propria vita...
- 01 aprile 2022
Università Cattolica, accoglienza e servizi per studenti provenienti dai territori ucraini
Nei campus di Milano, Piacenza-Cremona, Brescia e Roma attivate iniziative di sostegno economico, psicologico e formativo. Insegnamento dell’italiano ai rifugiati
- 24 marzo 2022
Ilaria Borletti Buitoni: «gli artisti russi prendano le distanze da Putin»
La Società del Quartetto di Milano sostiene CRI e Caritas Ambrosiana che quotidianamente si adoperano in Ucraina
- 10 marzo 2022
Comuni, associazioni, numeri verdi: cosa fare per ospitare i profughi dall'Ucraina
Ecco a chi rivolgersi se si vuole accogliere donne, bambini e quanti fuggono dalla guerra in Ucraina
- 11 dicembre 2021
Il Concerto di Natale della Società del Quartetto e il “biglietto sospeso”
Al via la tournée della “Piccola bottega degli orrori”, con Giampiero Ingrassia e Fabio Canino
- 04 ottobre 2021
Caritas e Intesa Sanpaolo sostengono La Milanesa per il progetto «Fabbricatrici di sogni»
Il marchio di borse fondato da Cinzia Macchi ha dato vita a un laboratorio dove si insegna a donne in difficoltà o vittime di violenze a lavorare la lana e a usare le macchine da cucire
- 22 giugno 2021
A Lecco un patto prefettura-imprese: nasce il fondo “Aiutiamoci nel lavoro”
Contributi una tantum fino a 1.400 euro per le famiglie dei lavoratori dipendenti e autonomi travolti dalla crisi Covid-19
- 18 giugno 2021
Aim ai raggi X: Digital360, innovazione e “Benefit” con l’Ebitda raddoppiato
La società nata da una costola del Politecnico di Milano, è diventata società Benefit e ha portato l’Ebitda da 2,5 a 5 milioni nel 2020
- 26 maggio 2021
Milano, segnali di ripresa nella domanda di case: compravendite a +20,4%
Nel report di Scenari Immobiliari dedicato alla città le prospettive per il riavvio post pandemia
- 25 maggio 2021
A Milano servono 46mila nuove case e 650mila mq di uffici
Secondo il nuovo rapporto di Scenari Immobiliari, considerando anche la città metropolitana, si stima che i progetti di riqualificazione abbiano un impatto sul mercato immobiliare di circa 37,5 miliardi di euro di valore aggiunto (per il 70% nel residenziale). Solo nel capoluogo meneghino l'impatto potrebbe raggiungere i 13,2 miliardi
- 19 novembre 2020
Così il Covid ha tolto casa e lavoro a colf e badanti
I lavoratori domestici durante la crisi hanno avuto poco o nulla come integrazione al reddito. Il decreto Cura Italia li ha esclusi dalla cassa integrazione e dal divieto di licenziamento
- 23 giugno 2020
Covid, il fondo della diocesi di Milano ha distribuito 1,4 milioni di euro
A tre mesi dall’istituzione (25 marzo), il “San Giuseppe” ha erogato finanziamenti a fondo perduto a 868 famiglie colpite dalla crisi. Raccolti oltre 6 milioni di euro. Altre diocesi (compresa Roma) ne stanno seguendo l’esempio
Solidarietà criminale
Nessun dubbio, la crisi scatenata dall'emergenza Coronavirus è per i clan una ghiotta occasione. Ne è convinto Federico Cafiero De Raho, procuratore nazionale antimafia: offrono aiuto, prestano soldi, e così facendo creano consenso e nuove affiliazioni. «Come in un pizzo al contrario», spiega a “IL”
- 13 maggio 2020
Un ammortizzatore per i super indebitati
Le prime stime sulla crescita in Italia dei crediti problematici per effetto del Covid-19 sono inquietanti