- 28 marzo 2022
Intesa, le Fondazioni riconfermano Messina e Gros-Pietro al vertice
In vista del rinnovo del cda, Compagnia Sanpaolo, Fondazione Cariplo, Fondazione Cariparo, Fondazione Cr Firenze e Carisbo hanno presentato la lista di candidati al board per il prossimo triennio
- 07 luglio 2020
Polittico Griffoni rimontato
Riunite a Bologna tutte le componenti superstiti del grande retablo ideato da Francesco del Cossa per la Basilica di San Petronio e successivamente smembrato
- 31 marzo 2020
Profumo: le Fondazioni reggono anche con lo stop cedole, ma serve una revisione della fiscalità
Il presidente dell'Acri fa il punto sulle conseguenze della pandemia e punta il dito su una tassazione che negli ultimi 10 anni «è quintuplicata». Quanto a Intesa Sanpaolo, l'indirizzo è chiaro: il rinvio del dividendo sia solo temporaneo e la banca proceda nell'ops su Ubi
- 04 settembre 2019
Intercultura, 1.700 le borse di studio e i contributi per rendere i ragazzi cittadini del mondo
Si conferma l'interesse da parte degli studenti e delle famiglie italiane per le esperienze di formazione internazionale durante gli anni delle scuole superiori. Sono stati quasi 7.000 gli adolescenti che hanno partecipato lo scorso anno al bando di concorso di Intercultura per aderire a uno dei
- 31 ottobre 2018
Il crollo delle banche in Piazza Affari fa perdere 3 miliardi alle Fondazioni
I timori sul debito pubblico italiano che, tramite i Btp, pesa sulle banche sta mettendo a dura prova anche i conti delle Fondazioni azioniste. Da inizio anno gli enti hanno visto andare in fumo circa 3 miliardi di valore. A tanto ammonta, secondo la ricostruzione del Sole24Ore, la minusvalenza
- 07 giugno 2018
La nuova vita delle Fondazioni: socie stabili nelle ex popolari
Con 40 miliardi di patrimonio, le 88 Fondazioni ex bancarie continuano a rappresentare per l’Italia un importante strumento di investimenti nel sociale e, negli anni recenti, anche nel promuovere e co-finanziare start up sul territorio. Al 24° congresso Acri dal titolo «Identità e cambiamento», che
- 04 giugno 2016
Campagna in sordina, per il bis di Merola solo il dubbio ballottaggio
La campagna elettorale bolognese ha raggiunto quest’anno il punto più sbiadito degli ultimi decenni. Colpa sicuramente della certezza con cui si preannuncia da mesi il bis dell’attuale primo cittadino Virginio Merola (Pd), dato per scontato dallo stesso premier Renzi già a metà aprile scorso,
- 11 febbraio 2016
BolognaFiere, non si ricuce lo strappo con i soci privati che vorrebbero anche una nuova gestione
Lo scontro sul futuro di BolognaFiere, secondo gruppo italiano del settore, sembra essere solo all’inizio. Dopo lo strappo dei soci privati, da Unindustria a
- 06 gennaio 2016
Le strenne, le banche e le vere priorità
Che utilità hanno i libri sponsorizzati da banche o istituti? Si dovrebbe rispondere a tale domanda ricorrendo a termini prudenti, magari con un cauto
- 18 aprile 2015
Poletti: le banche eroghino mutui a chi ha un contratto a tutele crescenti
«Dalle banche mi aspetto che facciano mutui a quelli che hanno un contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti esattamente come quelli che avevano il contratto a tempo indeterminato di prima». È il messaggio rivolto agli istituti di credito lanciato dal ministro del Lavoro, Giuliano Poletti,
- 10 febbraio 2015
Maltempo, da Intesa San Paolo 50 milioni alle imprese colpite in Emilia Romagna e nelle Marche
Dopo la Regione Emilia Romagna, che ha portato da 2,5 a 5 milioni lo stanziamento per far fronte alle prime emergenze a causa del maltempo dei giorni scorsi, si muovono anche le banche. Dagli istituti di credito del gruppo Intesa Sanpaolo che operano in Emilia Romagna e nelle Marche arriva un
- 29 novembre 2014
Mediobanca, Italmobiliare dimezza la quota
La cessione dell'1% del capitale di Mediobanca da parte della famiglia Pesenti. L'assenza in assemblea, che in molti leggono come un disimpegno, da parte della
- 01 ottobre 2014
Arriva Eataly World, 80 imprese e duemila fornitori per il grande parco del food di Bologna
I cantieri dovrebbero essere aperti in novembre, l'inaugurazione è prevista per l'autunno del prossimo anno. Se la tabella di marcia sarà rispettata Fico –
- 13 luglio 2014
Nei sassi di Matera si promuove la scultura contemporanea, con la regia del Circolo La Scaletta
Tornano nei Sassi di Matera le grandi mostre di scultura contemporanea organizzate dal Circolo La Scaletta. Arrivate alla 27a edizione, che si chiuderà il 18 ottobre p.v., quest'anno rappresentano un omaggio ad un gruppo significativo di scultori lucani, scelti dalla curatrice Beatrice Buscaroli
- 30 maggio 2014
A Bologna indotto da 89 milioni di euro grazie al capolavoro di Vermeer
Ha portato sul territorio bolognese un indotto da 89 milioni di euro ma la "Ragazza con l'orecchino di perla" di Vermeer non è riuscita a sollevare i conti
- 01 ottobre 2013
Intesa, parte la gestione di Messina
Polemiche sulla liquidazione dell'ex ceo Cucchiani - Sul tavolo la riforma della governance con l'addio al duale - GLI AZIONISTI - Tra le Fondazioni socie confronto sul ritorno al sistema tradizionale: c'è da trovare l'accordo sui tempi della riforma