- 11 maggio 2022
Chiomenti e Ashurst nell'emissione da parte di Carel Industries S.p.A. di due prestiti obbligazionari non convertibili da 40 milioni di euro
Le obbligazioni hanno una durata decennale con 5 anni di preammortamento e sono garantiti da alcune controllate del gruppo.
- 05 aprile 2022
GOP con Luigi Rossi Luciani S.a.p.a nell'acquisizione di Dolomia
Mediante questo investimento LRL intende sviluppare ulteriormente un brand che gode di ottima reputazione sul mercato soprattutto nel segmento Ho.Re.Ca. italiano ed estero ma anche sul porta a porta grazie ad importanti investimenti per oltre 10 milioni di euro che l'azienda ha realizzato negli ultimi due anni, finalizzati ad incrementare la produzione di acqua in bottiglie in vetro
- 11 febbraio 2022
Acquisizioni, food e salute guidano la corsa record
Le operazioni sono state 163 rispettoalle 144 pre-pandemia (+13%). Anche lo shoppingall'estero è raddoppiato con 22 transazioni
- 04 novembre 2021
Trimestrali: Tenaris batte le aspettative, Enel si conferma, Cnh rivede la guidance al ribasso
Al 30 settembre ricavi in crescita dell’11%, deliberato il pagamento di un acconto sul dividendo di 0,13 dollari per azione - Il player dell’energia vede crescere i ricavi del 17,1%, sfiorando i 58 miliardi - Per il produttore di veicoli commerciali conti in crescita, ma ci si apetta un rallentamento nel quarto trimestre
- 30 settembre 2021
Piazza Affari, lo sconosciuto fenomeno degli acquisitori seriali italiani
Realtà italiane di medie dimensioni, spesso multinazionali tascabili, che fanno delle acquisizioni una strategia importante da affiancare alla crescita interna. Ma di cui pochi parlano
- 24 giugno 2021
Chiomenti e Rinaldi e Associati nell'acquisizione di Enginia S.r.l. da parte di Carel
L'operazione è avvenuta attraverso la Recuperator S.p.A., società controllata da Carel Industries, che subentra nel controllo di Enginia attraverso l'acquisizione del 100% del relativo capitale sociale.
- 06 maggio 2021
Chiomenti nell'acquisizione di CFM da parte di Carel
L'acquisizione di CFM permetterà a Carel di acquisire una solida piattaforma a servizio dello sviluppo del proprio business in Medio Oriente
Shopping in Turchia per Carel: rileva il 51% del distributore Cfm
L’enterprise value dell’operazione è di 23,1 milioni di euro - Opzioni per la quota residuale esercitabili tra il 2024 e il 2027
- 12 novembre 2019
Piazza Affari svetta in Europa a top da maggio 2018. Madrid giù con nuovo governo
Le Borse europee hanno chiuso in territorio positivo una seduta tonica. Bene anche Wall Street, con l'S&P che aggiorna i massimi in attesa di notizie sulle trattative Usa-Cina e del discorso di Trump. Spread BTp-Bund chiude in calo a 155 punti base. A Piazza Affari, che da inizio anno segna un +29,8%, bene banche e titoli del risparmio, Mediobanca passa il test di mercato
- 01 novembre 2019
«Usiamo la job rotation per non perdere talenti»
Tra le opportunità offerte un periodo di lavoro nelle filiali delle sedi estere
- 26 novembre 2018
La Fiera di Rimini e Vicenza pronta all’Ipo: flottante al 35%
La Fiera di Rimini e Vicenza, riunite in Italian Exhibition Group è pronta allo sbarco a Piazza Affari. Dovrebbe essere atteso a giorni il via libera della Consob all’Ipo. Ieg, se tutto andrà secondo le attese, sarà la quarta matricola dell’anno dopo Piovan, Carel Industries e Garofalo. Al lavoro
- 22 ottobre 2018
Garofalo e Fiera Vicenza cercano la finestra giusta
Matricole coraggiose. Si contano sulle dita di una mano sola, le aziende che proveranno a sfidare l’alta volatilità di Piazza Affari da qui a fine anno. Dopo Piovan, e ancora prima Carel Industries, cercheranno di approdare sul listino principale entro fine novembre due gruppi: Ieg e le cliniche
Il Made in Italy in vetrina a Londra con l’Aim Conference 2018
LONDRA - L’Italia che funziona si presenta alla City: parte oggi a Londra la prima conferenza dedicata alle società quotate su AIM Italia, il segmento di Borsa Italiana riservato alle piccole e medie imprese.
- 14 ottobre 2018
Carel duplica la base produttiva. Focus su ricerca e sviluppo
Ampliare, raddoppiandola, la base produttiva. Inoltre: proseguire sull’innovazione tecnologica per allargare il portafoglio prodotti. Ancora: sfruttare, seppure la crescita resta soprattutto organica, la leva dell’M&A. Sono tra le priorità di Carel Industries a sostegno del business.L’attività, nel
- 09 ottobre 2018
Piovan verso l’Ipo: «Non ci spaventiamo»
Il gruppo veneto Piovan, piccola multinazionale veneta attiva nella progettazione, installazione e manutenzione di impianti per linee di produzione per materie plastiche, procede verso Piazza Affari e sfida il momento negativo di Piazza Affari, sulla scia del rialzo dello spread in seguito alla
- 10 settembre 2018
Aim ai raggi X: La padovana Carel Industries e il coraggio di quotarsi sul listino Mta
Il 2018 è stato finora un anno d’oro per le nuove quotazioni in Borsa, ma quasi tutte le Ipo hanno riguardato il mercato Aim Italia (ben 22, tra cui 7 Spac). Al Mta è entrata solo Guala Closures, dopo la business combination con Space 4 (in realtà si tratta di un ritorno in Borsa dopo il delisting
- 05 settembre 2018
La ripresa delle Ipo slitta al 2019: le attese su lusso e made in Italy
Piazza Affari guarda al 2019 per una ripresa delle Ipo. Da qui a fine anno sembrano poche le possibili matricole con chance di debutto sul listino principale, mentre nel 2019 potrebbero finalizzarsi alcuni processi per ora solo sulla carta, nel caso di un miglioramento della situazione
- 16 giugno 2018
Carel balza del 16,7% nella prima settimana di quotazione. Superato il prezzo massimo dell’Ipo
Carel Industries è la prima matricola quest'anno a varcare il traguardo di Piazza Affari e forse, tra rinvii e ritiri, sarà anche l'unica della stagione primavera-estate. Ha iniziato il collocamento il 29 maggio ed è incappata nelle turbolenze dei mercati collegate alla gestione difficile del nuovo
- 11 giugno 2018
Debutto brillante per Carel . Prima matricola 2018 su Mta
Debutto positivo perCarel Industries, la prima matricola del 2018 sull'Mta di Borsa Italiana, segmento Star. Il gruppo veneto, che produce apparecchi per il condizionamento e la refrigerazione di proprietà delle famiglie di Luigi Rossi Luciani e Luigi Nalini, è il primo di quest'anno a quotarsi sul
Lo spread scende a 236 punti, Piazza Affari vola (+3,4%) sulle parole di Tria
Seduta da incorniciare per Milano, che il giorno dopo le elezioni amministrative vola grazie alle banche e al calo dei rendimenti con lo spread Btp-Bund in ritirata a 236 punti base. Piazza Affari archivia così la giornata come migliore d'Europa a +3,42% - recuperando così tutto il passivo