Carditello
Trust project- 19 luglio 2022
Appello pro-Draghi: troppi rischi all’orizzonte per chiudere la legislatura
La guerra in Ucraina, il blocco del gas russo, l'inflazione che rialza la testa, l'incertezza che lascia il campo anche all'incubo recessione impongono al Parlamento di sostenere il Governo Draghi
- 27 gennaio 2022
Terra dei Fuochi, 200 milioni per la rinascita. Finanziati 67 progetti
L’obiettivo è di risarcire i cittadini a lungo abbandonati dallo Stato e trasformare l’area “da Terra dei Fuochi a Giardino d’Europa”
- 24 settembre 2021
Quando i musei sfidano haters e mafie
Attacchi social per il green pass all’Etrusco di Villa Giulia, alla Reggia di Caserta e all’Egizio di Torino. Dal parco di Sibari a Carditello, Agrigento, Ercolano e Pompei i direttori lottano contro il malaffare. Il 25 e 26 settembre si celebrano le giornate europee del patrimonio 2021
- 03 marzo 2021
La rinascita di Carditello, boom di proventi e prima gestione positiva
Da due anni si sperimenta innovazione sociale, culturale ed economica, la Fondazione spinge sul turismo sostenibile, il restauro e la fruibilità della maggior parte degli ambienti, collaborazione con le università, le imprese e il territorio
- 07 agosto 2020
Paolo Fresu anima del Festival Time in Jazz a Berchidda
La grande scuola napoletana, da Edoardo Bennato a Taormina a Enzo Avitabile con Tony Esposito in una delle reggie borboniche nel Casertano
- 05 aprile 2020
Globetrotter24: Campania, Piemonte e qualche quiz sul mondo
Questa settimana andiamo in Campania, alla scoperta della Reggia ......
- 02 settembre 2019
Venezia, 9 minuti di applausi per «Martin Eden»: Jack London marinaio di Napoli
Pietro Marcello ambienta la sua personalissima versione dell’autobiografia dello scrittore californiano in Campania. Usa registri differenti e gioca con i generi, compreso il melò napoletano. Il risultato è un film pieno di poesia con un grande Luca Marinelli
- 08 aprile 2019
Salt appalta a Varia le pavimentazioni autostradali per 18,1 milioni
Il Consorzio Integra società cooperativa vince il nuovo blocco operatorio e del nuovo laboratorio di emodinamica dell'ospedale del Cuore di Massa per 13,4 milioni
- 31 ottobre 2018
Reggia di Caserta, Felicori va in pensione senza eredi
I quattro anni sono diventati tre per il pensionamento obbligatorio da parte del Comune di Bologna dov'era dirigente. Nominato nel 2014 dall’allora ministro Dario Franceschini direttore della Reggia di Caserta Mauro Felicori oggi 31 ottobre lascia il museo con in cassa almeno 2 milioni di euro da
- 12 febbraio 2018
Al Sud decolla il contratto di filiera dedicato al grano tenero
Un contratto di filiera per il grano tenero italiano per tutelare i redditi degli agricoltori da un lato e fornire con continuità all’industria molitoria una materia prima con caratteristiche qualitative elevate. Quindi lo strumento del contratto di filiera già ampiamente utilizzato nel segmento
- 08 dicembre 2017
Micromisure, deleghe e interventi localistici: tutto quello che nella manovra non dovrebbe esserci
Micromisure, deleghe, interventi localistici. Tutte norme che nella legge di bilancio non dovrebbero esserci in base all'articolo 21 della legge di contabilità pubblica, la 196/2009. E che invece ci sono. Sulla manovra era già calata la mannaia della presidenza della commissione Bilancio del Senato
- 02 novembre 2016
La Reggia del Carditello sarà un polo per la ricerca
Un presidio di legalità contro le ecomafie, una delle possibili sedi di attività del Csm, ma anche un centro multifunzionale di ricerca e formazione che recuperi l’originaria vocazione agricola ed equestre, grazie anche ad accordi con le Università. Tutto ciò potrà diventare il Real Sito Borbonico