- 17 febbraio 2021
Governo Draghi: politica, imprese, think tank, ecco gli incarichi esterni della squadra tecnica di governo
Ai ministri tecnici dell’esecutivo dell’ex presidente della Bce sono affidati i principali dicasteri di spesa. Ecco, dal report di Openpolis, i rapporti esterni dei ministri tecnici
- 15 febbraio 2021
Il cardinal Martini e la giustizia dell’incontro
Marta Cartabia e Adolfo Ceretti compiono un viaggio negli scritti di Martini sulla giustizia, sul senso della pena e sulle carceri
- 29 dicembre 2020
Perché chi governa non ha il diritto ma il dovere di vaccinarsi per primo
Il presidente della Campania De Luca si è sottoposto al vaccino e sono partite le polemiche. Eppure è fondamentale che in democrazia chi governa sia in buona salute
- 24 marzo 2019
Un posto per curare le ferite dell'anima
La casa della carità è un luogo dove abitano più di cento persone ...
- 18 dicembre 2015
L'archivio del Domenicale dal 1983 a oggi finisce online. Accesso gratuito per un mese
Dopo il lancio del suo nuovo archivio storico lo scorso 10 novembre, Il Sole 24 Ore celebra i suoi 150 anni con un altro grande appuntamento, quello con l'archivio digitale del suo inserto domenicale. Da domenica 20 dicembre, infatti, Il Sole 24 Ore Domenica, lo storico supplemento che da 32 anni
- 30 agosto 2015
Il ricordo di Carlo Maria Martini, cardinale del dialogo
A tre anni di distanza dalla morte del Cardinale Carlo Maria Martini, Armando Torno lo ricorda attraverso il grande compositore austriaco Mozart...
- 28 novembre 2014
Parkinson, studio italiano in Africa: inutile ritardare terapia con levodopa
Non una «ruota di scorta», ma una terapia da introdurre subito perché la strategia di ritardarla «non porta nessun beneficio a lungo termine per i pazienti e
- 23 aprile 2014
Riccardi: «Vi spiego perché Roncalli e Wojtyla sono santi, e presto lo sarà anche Paolo VI»
Storico, scrittore, fondatore della Comunità di Sant'Egidio, ministro per la cooperazione durante il governo Monti. Molteplici, importanti ruoli si intrecciano
- 27 novembre 2013
L'«amalgama» mai cercato dai democratici
L'ESEMPIO SPD - «Un partito che da tempo aveva fatto la grande svolta di Bad Godesberg non cancellava il suo passato e il suo drammatico cammino»
- 12 settembre 2013
Il coraggio di Papa Francesco
La lettera di Papa Francesco a Repubblica è certamente un atto di coraggio che apre alla cultura moderna.
- 10 settembre 2013
Scola: Milano cerca un nuovo alfabeto
Ogni mattina, alzando gli occhi sul nostro Duomo, non posso evitare il contraccolpo della sua imponente bellezza. Una casa immensa e solida, "la dimora di Dio
- 09 settembre 2013
Orsina: il berlusconismo e l'idea di una società che possa prevalere sulla politica
L'entrata in scena di Silvio Berlusconi stravolge il rapporto tra istituzioni politiche e società
- 28 agosto 2013
Il volto che cerca il Volto di Cristo
Rileggendo la prima Lettera pastorale del Cardinale Carlo Maria Martini - La dimensione contemplativa della vita, 8 settembre 1980 - si ha subito l'impressione
- 14 marzo 2013
Papa Francesco, il vaticanista argentino Alvarez: "I cardinali lo volevano Papa già nel 2005"
"Non me lo aspettavo, pensavo che l'età fosse un pregiudizio"...
- 13 novembre 2012
Primarie in Tv, Bersani avanti di misura su Renzi. Ma a vincere è stato il buonismo
Secondo i sondaggisti di professione, il confronto tra i cinque candidati alle primarie del Centrosinistra andato in onda ieri sera su Sky Tg24 s'è tradotto in
- 05 settembre 2012
Applausi misurati per «Bella addormentata». Venerdì la presentazione del film a Udine con Englaro
Applausi misurati, nessuna protesta in sala mercoledì mattina per "Bella addormentata" di Marco Bellocchio, in concorso alla 69esima edizione della Mostra del