- 06 giugno 2022
Conto alla rovescia per il referendum sulla giustizia
Domenica 12 giugno gli italiani aventi diritto al voto sono chiamati a esprimersi su cinque quesiti referendari sulla Giustizia...
Dopo 64 anni, il Galles va ai Mondiali e regala al Regno Unito due nazionali
La partita “minore” per la qualificazione a Qatar 2022 era un simbolo politico: una punizione (con autogol) di Gareth Bale rovina la favola mediatica dell’Ucraina, beniamina d’Europa
- 24 marzo 2022
Guerra in Ucraina, come andrà a finire?
Anche se le domande sono più delle risposte, non continuiamo a dire che siamo già entrati nella Terza Guerra Mondiale. È un’offesa alla storia, a chi ha avuto esperienza diretta del secondo conflitto su scala globale. Continuiamo a essere modesti e inadeguati: la Terza Guerra Mondiale nemmeno riusciamo a immaginare che cosa potrebbe essere
- 14 marzo 2022
Radchenko: «Così Putin ha riscritto la storia per preparare la guerra in Ucraina»
Secondo il docente della Johns Hopkins il presidente russo ha riscritto il passato di suo pugno, sia quando parlava delle responsabilità della seconda guerra mondiale sia quando discettava della non esistenza dell’Ucraina come entità nazionale
- 02 dicembre 2021
Il Turner premia il collettivo nordirlandese Array Collective
Il riconoscimento cambia pelle, dopo aver selezionato 5 gruppi artistici, la giuria assegna le 25.000 sterline a un’utopia sui diritti umani raccontata in un pub senza licenza
- 25 novembre 2021
Studiare all’estero: Paesi Bassi e Spagna tra le destinazioni in crescita fra gli studenti
Elab Education Laboratory fotografa il fenomeno dei viaggi studio e illustra le principali mete europee scelte come alternativa al Regno Unito post-Brexit
UniCredit raduna le polizze vita: in vista la maxi joint venture con Cnp
L’altra priorità sono gli Npl: al via la cessione di tre portafogli di crediti deteriorati in vista della dismissione della bad bank
- 02 ottobre 2021
Un Accademico Italiano in Galles
Centonovantesima puntata della trasmissione "Generazione Mobile"......
- 02 settembre 2021
Un posto dove sentirsi a casa, immersi in un'azienda agricola biologica: Borgo Pignano
Consigli d'autore e indirizzi da non perdere, dalla baia di San Francisco alla campagna toscana. Lo stile secondo il tycoon della Silicon Valley, Michael Moritz.
- 09 luglio 2021
Europei 2020: Italia-Inghilterra e il tifo che divide Londra, Roma e Bruxelles
Nella finale a Wembley domenica sera si riverbereranno le tensioni della Brexit e la diversa gestione del Covid e della sua temuta variante Delta
- 01 luglio 2021
Comunicazione e lingue: più specializzazioni verso l’estero
Il corso di laurea in scienze della comunicazione risulta oggi uno dei più versatili. Con i social media, infatti, si sono moltiplicati i canali su cui veicolare contenuti e sono sempre di più i player (non solo addetti ai lavori, ma anche aziende, professionisti ed enti pubblici) interessati a
- 10 maggio 2021
In gara per il Turner Prize 2021 cinque collettivi di attivisti
La giuria ha indicato nella short list cinque gruppi artistici impegnati politicamente e socialmente nella difesa delle minoranze
- 08 gennaio 2021
L’Alto Adige tra le mete ideali nel post-lockdown
L'altopiano del Renon, che sovrasta il capoluogo altoatesino, è scelto dalla corrispondente del quotidiano inglese come luogo del ritorno al viaggio dopo il Covid
- 18 dicembre 2020
Il coach di Vicenza Oro schiera i social media
Daivide Dal Maso, 25 anni, supporta le aziende nell’uso strategico dei social. E ha lanciato durante il lockdown un servizio digitale probono per chi vuole riconvertirsi col digitale
- 17 dicembre 2020
Una storia tutta al femminile per il cachemire di Fizzuolo
La tradizione artigianale di lavorazione di filati pregiati si tramanda da nonna a nipoti. E oggi si traduce in un brand nato durante il lockdown
- 05 novembre 2020
Tra le scuole si diffonde il trend della «wooden education»
Ecologica, sostenibile, realizzata in legno e materiali naturali: ecco le caratteristiche della scuola del futuro secondo una recente ricerca americana del World Green Building Council pubblicata su CBS News. Basti pensare che nella città danese di Viborg sarà realizzato entro il 2023 un istituto
- 29 ottobre 2020
William Turner, un nazionalista e opportunista ben oltre il mito romantico
“Turner's Modern World”, alla Tate fino al 7 marzo 2021, sfata l’immagine dell’artista: da pacifico e idealista a nazionalista, opportunista e trasformista
- 17 settembre 2020
Follett e la sua Inghilterra dei Secoli Bui che assomiglia molto al paese della Brexit
Dopo 30 anni, lo scrittore inglese torna ai “Pilastri della Terra”: il nuovo romanzo “Fu Sera e Fu Mattina” è il prequel ambientato un secolo prima. Abbondano le analogie con l’odierna Gran Bretagna