carburante sintetico
Trust project- 26 aprile 2023
Trasporto aereo, accordo europeo per tagliare le emissioni di CO2
Intesa sul crescente utilizzo del carburante sostenibile a basse emissioni inquinanti. La proposta fissa obiettivi vincolanti e crescenti dal 2025 fino al 2050
- 21 aprile 2023
«La neutralità tecnologica fa spazio all’automotive. Il Sud colga la sfida»
Presidente di Anfia e presidente del gruppo Adler
- 20 aprile 2023
I biocarburanti ritornano in gioco
Si riapre il dibattito sui carburanti ricavati dalle biomasse ...
- 17 aprile 2023
Biocarburanti e carburanti sintetici come alternativa all'elettrico
La clausola di revisione inserita dall'Unione europea nelle direttive sullo stop ai motori endotermici entro il 2035 prevede un'apertura ai carburanti
- 16 aprile 2023
G7 clima: anche i biocarburanti per decarbonizzare l’auto. Pichetto, Italia punta su 70 Gw rinnovabili in 7 anni
La crisi energetica innescata dalla guerra in Ucraina ha tenuto banco al G7. “L’Italia in questi anni - ha detto Pichetto - ha investito molto sull’efficienza energetica, che è il primo tra i combustibili, che consente al contempo decarbonizzazione, risparmio e crescita”
- 03 aprile 2023
Decarbonizzazione e obiettivi Ue: Giorda, Anfia. "Urge il rinnovo delle flotte"; La logistica del freddo e l'aumento delle temperature
Decarbonizzazione. Dopo il via libera allo stop dal 2035 ai motori endotermici per auto e furgoni (ad eccezione di quelli alimentati con carburanti sintetici),
- 30 marzo 2023
Stop endotermico: l'Europa apre ai carburanti sintetici
L'Unione europea ha approvato il regolamento sullo stop ai motori endotermici entro il 2035, ma introducendo una clausola di revisione che prevede per il 2026
- 27 marzo 2023
Biocarburanti, l’Italia chiede tempo. Ma secondo fonti Ue i negoziati non verranno riaperti
I carburanti sintetici (e-fuels) sono già previsti dal regolamento, mentre i biocarburanti no: non sarebbero al 100% ’neutrali’ in termini di emissioni di CO2
- 25 marzo 2023
Auto, sui biocarburanti la partita per ora è chiusa (ma l’Italia giocherà un’ultima carta)
Timmermans e von der Leyen avevano spiegato che la trattativa con Berlino riguardava solo i carburanti sintetici e non anche i biocarburanti
Auto, l’accordo Ue-Germania sugli e-fuels «salva» i motori termici
L'annuncio su Twitter del vicepresidente della Commissione Ue Frans Timmermans conferma l’intesa sui carburanti sintetici, nodo del Regolamento Ue sulle emissioni inquinanti delle auto
- 22 marzo 2023
E-fuels, perché in Italia non vengono prodotti
Il nostro Paese ha puntato sui bio-carburanti. Uno studio di fattibilità mostra come al momento i costi sono troppo elevati
- 08 marzo 2023
La Commissione Europea apre ai carburanti sintetici per le auto
Germania e Ue stanno cercando di trovare un accordo rapido sul futuro delle auto con motore a combustione alimentate solo da carburanti sintetici. La Germania
- 07 marzo 2023
Auto, Germania e Unione europea vicine a un’intesa sugli e-fuel
Il cancelliere Olaf Scholz e il ministro dei Trasporti, il liberale Volker Wissing, hanno espresso ottimismo sulla possibilità di trovare un accordo, dopo aver incontrato domenica la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen
Auto, idrogeno verde nel motore: vantaggi e limiti degli e-fuels
I carburanti sintetici decarbonizzati: cosa sono e che ruolo possono avere nel taglio dei gas serra generati dai veicoli
- 07 marzo 2023
USA-Cina, alta tensione
Tensioni tra USA e Cina. "Washington non frena e continua sulla strada sbagliata ...
- 19 gennaio 2023
Ducati accende il motore della MotoE, via alla produzione per il mondiale
Dopo un anno di test dedicati allo sviluppo che hanno visto Michele Pirro, Alex De Angelis e Chaz Davies alternarsi in sella al prototipo “V21L”, il progetto Ducati MotoE si avvicina al momento in cui le moto scenderanno in pista.
- 13 ottobre 2022
Carburanti sostenibili per l'aviazione: ready for take-off?
Gran parte dei vettori aerei ha implementato o elaborato piani ambiziosi per conseguire il target delle net-zero carbon emission entro il 2050
- 25 maggio 2022
Elettrico, a idrogeno o… nessuno dei due? Alla Smart Freight Week si parla del futuro dei trasporti pesanti
Se grazie ai veicoli elettrici alimentati a batteria la mobilità leggera sembra aver trovato una strada convincente...
- 18 aprile 2022
Incentivi fiscali per fare crescere l’aviazione green
A sostegno della proposta anche il presidente degli Stati Uniti, Biden. Per Eurocontrol entro il 2050 almeno 12 nuove soluzioni per ridurre a zero le emissioni di CO2