- 11 marzo 2022
Eusalp 2022 a guida Trentino e Alto Adige
Una strategia comune per lo sviluppo delle regioni e delle comunità che vivono lungo l’arco delle Alpi con territori carbon free, case autosufficienti dal punto di vista energetico e trasporto merci su rotaia. Questo è Eusalp, un progetto voluto dall’Unione Europea che per il 2022 sarà guidato
- 02 marzo 2022
Enel crescerà 5.500 tecnici per le reti digitali
Al via un progetto con Elis per inserire giovani nella rete di fornitori. Tra i partner del progetto anche l’agenzia Manpowergroup
- 26 gennaio 2022
Bentley, cinque modelli elettrici a partire dal 2025
La prima Bentley a batteria arriverà fra tre anni e sarà il tassello fondamentale della strategia Beyond100 che guida la corsa del brand verso la mobilità elettrica.
- 24 novembre 2021
Enel, investimenti diretti per 170 miliardi entro il 2030. Starace: punto di svolta
Zero emissioni entro il 2040, in anticipo di dieci anni. Starace: “L’attuazione del piano ci consente di avanzare dal decennio della scoperta dell’Energia rinnovabile all’attuale decennio dell’Elettrificazione”
- 11 novembre 2021
Da Chanel il profumo in vetro riciclato
La maison francese ha sglato con l’azienda Pochet du Courval. Si parte con l’edizione speciale per i 100 anni di N° 5
- 27 ottobre 2021
Microsoft, calcolatore di emissioni e tech più efficienti per data center
Il colosso di Redmond lancia un prodotto al servizio della sostenibilità delle aziende. Data center più green grazie liquid cooling e design
- 27 settembre 2021
Forever Bambù: la quotazione e la soluzione per l'azienda a impatto zero CO2
Rendere la tua Azienda carbon neutral: è questa la nuova sfida cui sta lavorando Forever Bambù. La società, nata nel 2014, è leader europeo nella piantumazione del bambù gigante Moso da cui si ricavano germogli freschi e soprattutto canne che raggiungono i 20 m di altezza e i 15 cm di diametro e
- 16 settembre 2021
Etichette, dopo la sostenibilità si apre l’era digitale per la Bulgarelli di Carpi
Messo a segno un +60% di ricavi nei primi sei mesi 2021. Investimenti per 1,5 milioni su ampliamento del sito e macchine di stampa
- 13 settembre 2021
Il nuovo business delle quote di emissione
Tra gli alti e bassi del Bitcoin e delle altre cripto-valute, quest'anno un altro asset (non cripto) sta attirando sempre più l'attenzione degli investitori. Si tratta dei certificati di emissione di anidride carbonica (CO2) come mostra l'andamento degli indici del mercato intercontinentale, l'ICE,
- 12 luglio 2021
Il percorso verso la carbon neutrality dei Quattro anelli
Futuro elettrico ma soprattutto anticipare le prossime necessità attraverso un approccio avanguardistico in materia di sostenibilità, della mobilità elettrica e della produzione. Audi sta vivendo una delle più importanti trasformazioni della sua storia che la porterà ad avere entro il 2025 un gamma
- 26 maggio 2021
Clima, sentenza storica in Olanda: Shell condannata a tagliare di più le emissioni di CO2
Sentenza storica in Olanda, dove in nome dei diritti umani un tribunale ha ordinato alla compagnia di adottare un piano di decarbonizzazione molto più severo. Il caso potrebbe costituire un precedente
- 29 aprile 2021
Mermec e Manini Prefabbricati attenti al sociale e all'ambiente
I due gruppi tra i Leader della sostenibilità 2021
- 09 aprile 2021
Apple aiuta i suoi fornitori a usare energia pulita. I casi italiani
Nei giorni scorsi Apple ha annunciato che oltre 110 aziende partner della sua filiera produttiva in tutto il mondo useranno esclusivamente energia rinnovabile per la produzione riguardante la casa di Cupertino, generando una quantità di energia pulita di circa 8 gigawatt. In altri numeri, una volta
Danone, il cambio al vertice non è dipeso solo dai corsi azionari
In questi giorni si è diffusa la notizia che Danone, multinazionale del settore alimentare, taglierà entro l’anno 1.850 posti di lavoro in tutto il mondo. Per alcuni si tratterebbe dell’ennesima conferma che nel gruppo francese il profitto è tornato a essere l’unica indiscutibile bussola, dopo la
- 30 marzo 2021
Lévy (Edf): «Nucleare e rinnovabili nel futuro dell'energia. Edison non è in vendita»
Il ceo del colosso francese conferma l'impegno su Foro Buonaparte: «La società è strategica, pronti a supportarla nella crescita. L'idrogeno? Oggi è inefficiente, serve un salto tecnologico importante»
- 11 febbraio 2021
Bond cinesi a impatto zero per la neutralità dal carbonio entro il 2060
La Cina accelera: prima emissione da 992 milioni di dollari di obbligazioni a impatto zero con la quale sei società finanzieranno progetti verdi
- 04 gennaio 2021
Bulgarelli Production conquista le maison del lusso con i cartellini «a impatto zero»
L’azienda di Carpi è l’unica al mondo a poter certificare un’impronta ambientale «carbon positive»
- 01 dicembre 2020
Sostenibilità, Prysmian Group investe 450 milioni per accelerare la decarbonizzazione
Il progetto, annunciato all'ultimo Sustainability Day, fisserà gli obiettivi per la riduzione delle emissioni di CO2. Riduzione dei consumi energetici, riciclo dei rifiuti ed economia circolare fattori chiave della sostenibilitàIl gruppo Prysmian, leader mondiale nel settore dei sistemi in cavo per
- 18 novembre 2020
Incontro online tra il Top Management di Prysmian Group e gli Stakeholder: l'evento annuale diventa digitale
Il Sustainability Day in programma il 24 novembre darà il via a tre ulteriori workshop digitali interattivi di Stakeholder Engagement volti a ottenere un feedback riguardo la strategia di sostenibilità di Prysmian Group