- 24 marzo 2023
Rinnovabili, sono 21.378 le imprese del settore in Italia
Secondo i dati del rapporto di Symbola e Italian Exhibition Group il 44% è attivo nella manutenzione, il 14% nel commercio e l’11% nella manifattura. Lombardia prima con 3.778
- 23 marzo 2023
Grandland GSe, il suv sportivo e sostenibile secondo Opel
Opel rispolvera il brand Gse, e lo dedica ai nuovi modelli elettrificati particolarmente dinamici e di alta gamma come la nuova Grandland Gse e la Astra Gse, anche in versione Tourer
- 22 marzo 2023
E-fuels, perché in Italia non vengono prodotti
Il nostro Paese ha puntato sui bio-carburanti. Uno studio di fattibilità mostra come al momento i costi sono troppo elevati
- 15 marzo 2023
Kia Ev9, arriva il suv elettrico taglia XL
Aspetto originale, grosse dimensioni, tecnologie all’avanguardia e abitacolo per sei o sette persone con tre file di sedili sono gli atout del primo suv della gamma elettrica Ev della Kia.
- 09 marzo 2023
Erg ed Essilux, alleanza sulle rinnovabili
Accordo di 12 anni per la fornitura di 900 gigawattora di energia pulita nel periodo 2023-2034
- 19 gennaio 2023
Feudi di San Gregorio, ecco come la sostenibilità fa crescere gli utili
Dalle bottiglie più leggere al risparmio idrico, gli investimenti hanno fatto aumentare l’ebitda dalla cantina che fattura 30 milioni, per il 50% all’estero: obiettivo la carbon neutrality
- 07 gennaio 2023
Musi (Landi Renzo): «Non solo elettrico per l’auto. Più corsie per le emissioni zero»
I costi delle batterie e il rebus incentivi ridanno slancio ad alternative come idrogeno e soluzioni ibride. Intanto in Italia le e-car sono crollate del 27%
- 16 dicembre 2022
Al via il primo green minibond di Unicredit per l'hotel Olm Nature
Architettura contemporanea inserita nel paesaggio, autosufficienza energetica e carbon neutrality, coniugate in un’offerta turistica innovativa
Volksbank fucina di sostenibilità sui territori
Tra le attività in ambito Esg il Bosco Moranzani appena inaugurato,che in 10 anni catturerà circa 660 tonnellate di emissioni di anidride carbonica
- 12 dicembre 2022
Bolzano, via al primo green minibond di Unicredit per l'hotel Olm Nature di Carron
L'investimento realizzato dal gruppo veneto, che integra architettura d'avanguardia e impatto zero, è pari a 12 milioni
- 07 dicembre 2022
Recarlo archivia il 2022 a 40 milioni e punta alla crescita nei mercati Emea
L’azienda di Valenza Po ha portato avanti un riassetto della distribuzione all’insegna della qualità: ha aperto 13 shop in shop, di cui uno in Spagna, e ha appena lanciato il nuovo e-commerce. Non si fermano gli investimenti nella sostenibilità
- 05 dicembre 2022
Toyota accelera sull'idrogeno per raggiungere la carbon neutrality
Al Kenshiki di Bruxelles Toyota ha definito gli obiettivi futuri mettendo in evidenza l'importanza dell'idrogeno.
- 02 dicembre 2022
Monini sceglie il «superintensivo», per l’olio extravergine a prova di sostenibilità
Trenta milioni di investimenti tra Umbria, Toscana e Puglia per 600 ettari di uliveti: l’obiettivo è una raccolta anticipata con basse rese per l’extravergine di alta qualità certificata
- 17 novembre 2022
Auto elettriche, Toyota rilancia con bZ compact suv concept
Il prototipo del prossimo suv a ioni di litio elettrico di casa giapponese è stato svelato in alcuni dettagli al salone dell'auto di Los Angeles.
- 17 novembre 2022
Le industrie e gli obiettivi di carbon neutrality. Hard to abate: decarbonizzare dove è più difficile
La posizione normativa dell'UE
- 15 novembre 2022
Gruppo Beltrame: nasce Chalibria, l’acciaio certificato “carbon neutral”
La CO2 compensata attraverso l’acquisto di crediti di carbonio. Piano quadriennale da 500 milioni di euro: inclusa anche la decarbonizzazione
- 05 novembre 2022
Kia: il suv elettrico EV9 è il prossimo modello in arrivo
La strategia del marchio sud-coreano prosegue a vele spiegate verso l'elettrificazione della gamma e il nuovo modello in arrivo per il prossimo anno è EV9.
- 02 novembre 2022
Ferrari, terzo trimestre in crescita. Alzata la guidance per l’intero 2022
La Casa di Maranello ha registrato un utile netto di 228 milioni di euro, in aumento del 10% rispetto a un anno fa. I ricavi sono saliti del 18,7% a 1,25 miliardi di euro
- 01 novembre 2022
La roadmap di Kia verso l’automobile elettrica per tutti
Sostenibilità e tutela ambientale. Sono queste le bussole per il percorso che il marchio Kia (gruppo Hyundai) ha intrapreso con il piano battezzato «Plan S», che delinea la strategia a medio-lungo termine volta a stabilire una posizione di prim’ordine nell’industria automotive del futuro, puntando