- 17 maggio 2023
Chimica, Cfs trasforma i catrami in gas e azzera una bolletta da 7 milioni
La tecnologia, su cui è stata fatta domanda di brevetto in Italia, utilizza gli scarti di produzione come combustibile e recupera oltre il 99% delle peci
Grandi aziende in marcia verso l’obiettivo zero emissioni
I target net zero sono nei piani industriali delle maggiori società pubbliche (da Cdp a Poste Italiane), delle quotate come Fiera Milano e Pirelli e pionieri come Gruppo Chiesi e Italpreziosi
- 12 maggio 2023
«Alternative proteins», il settore cresce e diventa un’opportunità di business
In Asia l’espansione si basa su consumatori abituati a mangiare e bere ogni giorno proteine di origine vegetale, entrate a far parte della tradizione
- 02 maggio 2023
Accordo Enel-Ferrari per una Comunità energetica rinnovabile
Accordo tra Enel X, società di Enel dedicata allo sviluppo di soluzioni innovative di efficienza energetica e Ferrari. Le due aziende annunciano la realizzazione della prima Comunità energetica rinnovabile industriale d'Italia
- 30 aprile 2023
Audi, circolarità e innovazione nelle strategie di sostenibilità
La casa durante la kermesse e nell’ambito del laboratorio d’idee House of Progress ha esposto il programma carbon neutral. In vetrina il concept Skyphere e la nuova SQ8 Sportback
- 21 aprile 2023
Tecno diventa partner di Elite nella sfida della sostenibilità
La società napoletana di servizi ha cambiato pelle trasformandosi da consulente in tema di energia in tutor in campo Esg di Pmi italiane e straniere operando con partner di calibro internazionale
- 17 aprile 2023
F.lli Carli azzera (compensando) l’emissioni C02 della logistica
L’azienda olearia Fratelli Carli si è mossa in modo da abbattere completamente, grazie al meccanismo della compensazione, le emissioni di C02 generate dalle consegne dei propri prodotti ai clienti, in Italia e sui mercati esteri. E lo fa contribuendo alla realizzazione di due centrali elettriche
- 12 aprile 2023
Sibeg Coca-Cola, 10 milioni per raggiungere la carbon neutrality
Investimento dell’azienda catanese con il supporto di Intesa Sanpaolo e Sace: sarà avviata anche una nuova linea asettica per imbottigliare le bibite
- 04 aprile 2023
SeiMilano, Borio Mangiarotti: «Da giugno in consegna il primo lotto residenziale»
Nonostante i costi delle materie prime aumentati di oltre il 30% e gli oneri di costruzione che riducono i margini, la società conferma una pipeline di 1600 appartamenti e un fatturato in crescita del 29% sul 2021
- 24 marzo 2023
Rinnovabili, sono 21.378 le imprese del settore in Italia
Secondo i dati del rapporto di Symbola e Italian Exhibition Group il 44% è attivo nella manutenzione, il 14% nel commercio e l’11% nella manifattura. Lombardia prima con 3.778
- 23 marzo 2023
Grandland GSe, il suv sportivo e sostenibile secondo Opel
Opel rispolvera il brand Gse, e lo dedica ai nuovi modelli elettrificati particolarmente dinamici e di alta gamma come la nuova Grandland Gse e la Astra Gse, anche in versione Tourer
- 22 marzo 2023
E-fuels, perché in Italia non vengono prodotti
Il nostro Paese ha puntato sui bio-carburanti. Uno studio di fattibilità mostra come al momento i costi sono troppo elevati
- 15 marzo 2023
Kia Ev9, arriva il suv elettrico taglia XL
Aspetto originale, grosse dimensioni, tecnologie all’avanguardia e abitacolo per sei o sette persone con tre file di sedili sono gli atout del primo suv della gamma elettrica Ev della Kia.
- 09 marzo 2023
Erg ed Essilux, alleanza sulle rinnovabili
Accordo di 12 anni per la fornitura di 900 gigawattora di energia pulita nel periodo 2023-2034
- 19 gennaio 2023
Feudi di San Gregorio, ecco come la sostenibilità fa crescere gli utili
Dalle bottiglie più leggere al risparmio idrico, gli investimenti hanno fatto aumentare l’ebitda dalla cantina che fattura 30 milioni, per il 50% all’estero: obiettivo la carbon neutrality
- 07 gennaio 2023
Musi (Landi Renzo): «Non solo elettrico per l’auto. Più corsie per le emissioni zero»
I costi delle batterie e il rebus incentivi ridanno slancio ad alternative come idrogeno e soluzioni ibride. Intanto in Italia le e-car sono crollate del 27%
- 16 dicembre 2022
Al via il primo green minibond di Unicredit per l'hotel Olm Nature
Architettura contemporanea inserita nel paesaggio, autosufficienza energetica e carbon neutrality, coniugate in un’offerta turistica innovativa
Volksbank fucina di sostenibilità sui territori
Tra le attività in ambito Esg il Bosco Moranzani appena inaugurato,che in 10 anni catturerà circa 660 tonnellate di emissioni di anidride carbonica
- 12 dicembre 2022
Bolzano, via al primo green minibond di Unicredit per l'hotel Olm Nature di Carron
L'investimento realizzato dal gruppo veneto, che integra architettura d'avanguardia e impatto zero, è pari a 12 milioni