- 26 maggio 2022
La sostenibilità elegante di Daikin. Ecco la terza generazione di Daikin Emura
Se il virus per eccellenza ha accelerato la consapevolezza collettiva intorno alla qualità dell’aria, anche indoor, la crisi climatica ha inserito da tempo nell’agenda di tutti il concetto di sostenibilità ambientale. Infine, la guerra in corso ha acuito l’urgenza dell’efficientamento energetico in
- 24 maggio 2022
Audi A6 Avant e-tron concept in anteprima alla Milano Design Week
Con la cornice della Design Week nel capoluogo lombardo, la casa dei quattro anelli conferma la sua presenza con l'anteprima nazionale di Audi A6 Avant e-tron concept, la famigliare 100% elettrica
- 19 maggio 2022
Bitcoin, così i «minatori» cinesi aggirano i divieti: Pechino seconda al mondo dopo gli Usa
I numeri dicono che rimangono ancora 2 milioni di bitcoin da estrarre, ma lo sforzo potrebbe risultare meno redditizio, adesso, con il prezzo del bitcoin in calo di oltre il 50% dal picco di novembre 2021
- 18 maggio 2022
In Italia arriva la rivoluzione Esg spinta da banche, energia, servizi
Tra i 200 Leader della sostenibilità Sole 24 Ore-Statista tante Pmi globali e tutti i big che rendicontano in Italia, come Cdp, Enel, Eni, Ferrari, FS, Generali, Intesa SanPaolo, Marcegaglia Steel, Pirelli, Poste italiane, Unicredit, webuild
- 17 maggio 2022
Tlc, la lotta alle emissioni nelle strategie di Tim, Vodafone, Fastweb e Tiscali
La spinta dei consumatori e dell’opinione pubblica spinge le società a prevedere misure concrete contro il cambiamento climatico
In arrivo la carica dei 200 Leader della sostenibilità 2022
La lista italiana di Statista e del Sole 24 Ore online e in edicola il 18 maggio
- 13 maggio 2022
Built by Nature finanzierà la ricerca in MIND sull’edilizia in legno
Le risorse – 250mila euro, che sono una quota parte al 50% di un investimento complessivo di 528mila euro – serviranno per sostenere una doppia azione di ricerca e dimostrativa per spiegare come si realizzano “timber buildings” e per indagare la via migliore per massimizzare l’impiego di legno tecnologico
- 21 aprile 2022
Cibus, a Parma attesi 70mila visitatori e 2mila top buyer dall’estero
In vetrina circa mille nuovi prodotti made in Italy. Vacondio (Federalimentare): i veri problemi sono il caro energia e l’inflazione che abbatte i consumi
- 20 aprile 2022
La svolta green di Apple investe anche i fornitori italiani. Spinta sui materiali riciclati
In Europa, sono 11 i nuovi fornitori di Apple che hanno confermato il proprio impegno verso l’energia pulita nell’ultimo anno, tra cui Infineon, Viscom AG e Lumileds. Fra questi l’azienda lombarda Laboratorio Elettrofisico
- 14 aprile 2022
Calcagno (Fastweb): «Investiamo per un futuro digitale e connesso. Fibra e 5G renderanno le città ecosostenibili»
Il ceo della società a SustinEconomy.24: al 2025 Carbon neutrality e il 5G al 90% della popolazione
Data4: «I nostri data center sono hub sicuri e green. Pronti a crescere con investimenti per 1,7 miliardi»
Il country director di Data4 Italia, Davide Suppia, racconta il percorso ambientale e sociale e la strategia di crescita
- 12 aprile 2022
Boehringer Ingelheim: nel 2021 investiti 22 milioni in Italia
L'azienda, impegnata nel campo della Human Health e della Animal Health, celebra quest'anno i 50 anni di attività nel nostro Paese confermando il proprio contributo allo sviluppo socio-economico italiano
- 11 aprile 2022
Gli stracchini di Giavera diventano carbon neutral
Nonno Nanni, azienda italiana produttrice di formaggi freschi, ridefinisce gli strumenti al servizio di una filiera alimentare rispettosa dell’ambiente. Tutta la linea di Stracchini Nonno Nanni diventa Carbon Neutral: la compensazione delle emissioni CO2, iniziata nel 2014 su quattro prodotti, oggi
- 09 aprile 2022
Venezia, riaprono oggi al pubblico le Procuratie Vecchie
L’immobile riapre dopo un complesso lavoro di recupero durato cinque anni ad opera dello studio David Chipperfield Architects Milan
- 08 aprile 2022
A Venezia le Procuratie Vecchie riaprono dopo cinque secoli
L'iconico edificio di Piazza San Marco è stato restituito alla città dopo uno straordinario intervento di restauro eseguito da David Chipperfield