carattere
Trust project- 01 giugno 2023
Legittimo impedimento per l'avvocato depresso
Il Consiglio Nazionale Forense ricorda che l'impedimento a comparire può essere integrato anche da una malattia cronica, concernendo anche la capacità di partecipare attivamente all'esercizio costituzionale di difesa
- 31 maggio 2023
Apre a Milano il primo Sky Up Digital Hub italiano
Sky insieme all’associazione Caf per favorire l’inclusione digitale dei più giovani nelle aree periferiche. A disposizione del centro dispositivi tecnologici forniti da Sky, connessione Sky Wifi e workshop di formazione digitale
Pnrr, Fitto: siamo nei tempi. Emendamento del Governo: escluso controllo concomitante Corte conti
Cabina di regia presieduta da Fitto. Domani l’esecutivo incontra i vertici dei giudici contabili sulle modifiche ai controlli
Controversie tra avvocati, negato l'accesso agli atti dei procedimenti disciplinari
Per il Tar di Bari è infondata la richiesta di accesso del professionista finalizzata a conoscere l'esatto numero delle segnalazioni pervenute a fini disciplinari, in quanto indeterminata, esplorativa e lesiva della riservatezza
Comuni alla prova della applicazione dell'avanzo libero
L'aspetto meno chiaro in relazione alla fonte di finanziamento riguarda il significato della voce «spese correnti a carattere non permanente»
Tra crescita e conoscenza: il valore strategico del Coaching tra i banchi
È necessario un processo di apprendimento e miglioramento basato sulla conoscenza di sé e delle proprie potenzialità
La letteratura italiana celebrata al Bookfest di Bucarest
Dall'omaggio a Italo Calvino ai versi di Fabrizio Dall'Aglio, le novità in traduzione presentate alla fiera internazionale del libro nella capitale romena.
Contratti pubblici e digitalizzazione: la volta buona?
Come noto, lo scorso 31 marzo ha visto la luce il nuovo codice dei contratti pubblici (D.Lgs. n. 36/2023, il “Codice”), il quale dedica ampio spazio al tema della digitalizzazione.
Intelligenza artificiale, mezzo di prevenzione ma anche strumento o "autore" di reato
La UE ha predisposto una bozza di Regolamento– il c.d. AI ACT – che mira a disciplinare l'utilizzo delle intelligenze artificiali da parte di soggetti privati e autorità pubbliche, nonché a gestire la loro produzione e commercializzazione nel contesto unionale e a prevedere uno specifico regime di responsabilità per produttori e fornitori
Le vendite online dei prodotti chimici: profili regolatori, responsabilità e sanzioni
Nel caso di acquisto di prodotti chimici, occorre richiamare anche la normativa speciale che prevede una tutela rinforzata per gli acquirenti, siano essi consumatori o utenti professionali/industriali, in ragione del fatto che tali prodotti sono potenzialmente in grado di provocare danni o pericoli alla salute o all'ambiente, se non utilizzati correttamente
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 15 e il 19 maggio 2023
Al via il Salone nautico
Salone Nautico a Venezia. La quarta edizione, nel segno della sostenibilità ...
È danno erariale il mancato recupero delle somme erogate alla polizia locale per il servizio di vigilanza
Antigiuridica e dolosa la condotta del dirigente per non aver recuperato le somme anticipate dal Comune