- 15 maggio 2023
Acqua, la sfida anti-spreco passa per città ed edifici intelligenti
Perdiamo 4,1 miliardi di metri cubi l'anno, ma da Forlì a Milano si moltiplicano materiali e strategie per un riuso razionale della fonte di falda e piovana. Molti gli esempi virtuosi all'estero
- 26 febbraio 2023
Lungo la vecchia ferrovia Capranica-Civitavecchia e da Valmontone a Cassino sulle tracce dell'Eurovelo5
È il treno il filo conduttore di questi itinerari che ci portano a nord ...
Grand Tour: Lazio
Questa settimana torniamo nel Lazio. Lo percorriamo in lungo e in largo partendo dalla provincia di Viterbo perché andiamo a Bomarzo per entrare nel parco dei
- 28 giugno 2022
Ius scholae, ok commissione a mandato al relatore ma la maggioranza si spacca
La proposta di legge approda in aula per la discussione generale. Il testo punta a riconoscere il ruolo della scuola consentendo a quasi un milione di under 18 (nati in Italia o arrivati entro i 12 anni) la possibilità di chiedere la cittadinanza italiana dopo aver frequentato «almeno 5 anni di scuola»
- 26 aprile 2021
Rigenerare le aree degradate: dote di 2,3 miliardi, metà al Sud
Il programma «Pinqua» per la qualità dell'abitare: fondi fino a 15 milioni a intervento per residenze, biblioteche e spazi pubblici. Otto i piani-pilota per un massimo di 100 milioni ciascuno
- 15 marzo 2021
Qualità dell'abitare, città e Regioni al traguardo del maxi-bando
Da Aosta alla Sicilia, i progetti degli enti locali e territoriali che hanno comunicato la propria candidatura al bando ministeriale che scade il 16 marzo
- 30 gennaio 2019
Casapound, pressing per lo sgombero a Roma: ma non è nella top list dei 15 edifici da evacuare
L’assemblea capitolina ha avviato l’iter per mettere fine all’occupazione dello stabile dei militanti del movimento di estrema destra Casapound a Roma. Ad innescarlo è stata una mozione del Pd, approvata in aula a maggioranza e anche da M5s, che chiede alla sindaca Raggi di «intervenire presso il
- 03 gennaio 2019
Ecco i comuni che sospendono il decreto sicurezza (contro Salvini)
È molto più di una polemica quella sollevata dal primo cittadino di Palermo Leoluca Orlando sul decreto sicurezza. Questione giuridica e ideologica che ha scatenato una fronda di sindaci ribelli, difensori dello Sprar, da Luigi de Magistris (Napoli) a Dario Nardella (Firenze), da Chiara Appendino