Consulta, Amato: preoccupato per la tenuta degli ordinamenti costituzionali europei
"I valori Ue prevalgano sulle identità nazionali". Più sentenze meno ordinanze, il Presidente: "Dato estremamente significativo, la Corte entra sempre più nel merito delle questioni". Si è tenuta questa mattina la Relazione annuale sull'attività e sugli indirizzi giurisprudenziali della Corte nel 2021
- 11 marzo 2022
Aiuto al suicidio, primo sì della Camera - Al Senato numeri risicati
L'Aula di Montecitorio ha approvato il testo con 253 sì e 117 no e 1 astenuto. L'Associazione Coscioni: "Passaggio positivo ma ci sono elementi discriminatori"
- 09 marzo 2022
Fine vita: basterà certificato medico curante o specialista
Anche chi abbia «volontariamente interrotto» un percorso di cure palliative potrà accedere alla morte medicalmente assistita
Spiagge, gare dal 2024
Governo al lavoro per risolvere, una volta per tutte, la questione delle concessioni balneari....
Consulta, inammissibile referendum su eutanasia perché non si tutela vita umana
La Corte costituzionale ha ritenuto inammissibile il quesito referendario perché, «a seguito dell’abrogazione, ancorché parziale, della norma sull’omicidio del consenziente, cui il quesito mira, non sarebbe preservata la tutela minima costituzionalmente necessaria della vita umana, in generale, e con particolare riferimento alle persone deboli e vulnerabili»