Ultime notizie

Cappadocia

Trust project

  • 12 aprile 2018
    Il lusso mediterraneo e anti-standard di  Mytha Hotel Anthology punta sull’Italia

    Moda

    Il lusso mediterraneo e anti-standard di Mytha Hotel Anthology punta sull’Italia

    L’Aldrovandi Villa Borghese, indirizzo storico di Roma, chiuderà a fine 2018 per una ristrutturazione radicale. Il progetto si inserisce in uno più ambizioso, ovvero sviluppare Mytha Hotel Anthology, una società di management alberghiero che fa capo alla holding turca Doğuş. Il gruppo fondato da

  • 12 marzo 2018
    «Sbaglio apposta, perché così è la vita»

    Commenti e Idee

    «Sbaglio apposta, perché così è la vita»

    «Non lo so, che arte faccio? Non saprei. Quello che ripeto sempre è che nei miei film faccio sempre molti sbagli. Cioè commetto molti errori apposta, perché se in una ricostruzione è tutto perfetto, sembra un set cinematografico, non è la vita. Mentre se ci guardiamo intorno, se andiamo in giro, i

  • 22 dicembre 2017
    Destinazioni 2018 / Cappadocia

    Viaggi

    Destinazioni 2018 / Cappadocia

    Sebbene la Turchia negli ultimi tempi non goda di ottime referenze sulla tranquillità politica e sociale, la regione della Cappadocia non ha nemmeno una piccola menzione nei bollettini del Ministero degli Esteri. Non solo è sicura, ma è di una bellezza surreale, con i suoi scenari che, se fossero

  • 17 giugno 2017
    Niente salvezza senza risate

    Cultura

    Niente salvezza senza risate

    Nel mondo accademico vige da lungo tempo un rituale che ha la sua codificazione in un tomo, denominato solitamente con la lingua considerata più “scientifica”, il tedesco, Festschrift. Come è noto, si tratta di una miscellanea di articoli destinati a scandire qualche anniversario cronologico o di

  • 04 giugno 2017
    Leggere Ankara per capire Roma

    Notizie

    Leggere Ankara per capire Roma

    Anatolia, «Anatolh». L’oriente ove sorge l’astro; e anche l’«Ecce vir Oriens nomen eius» (Zaccaria, VI, 12), l’aurora della promessa e della salvezza. Vengo qui con in mente una geografia antica e mai spenta: Lidia, Frigia e Panfilia, le Lettere di San Paolo agli Efesini e ai Colossesi, e poi –

  • 14 aprile 2017
    Glendalough, l'Irlanda di Giovanni Scoto Eriugena

    Commenti e Idee

    Glendalough, l'Irlanda di Giovanni Scoto Eriugena

    Nativo della Scotia maior (Irlanda) nel IX secolo si trasferì in Francia alla Schola palatina di Carlo il Calvo; tradusse dal greco gli scritti di Origene e dei Padri di Cappadocia, tra cui San Basilio Magno, e San Gregorio di Nissa. Introdusse in Europa il neoplatonismo dello Pseudo-Dionigi. Ci

    Al via il Viaggio nell’anima dell’Europa

    Commenti e Idee

    Al via il Viaggio nell’anima dell’Europa

    Che cosa può dire di sé oggi l’Europa, che valga a riconoscersi e a farla riconoscere? Dove è nata l’Europa che viviamo oggi e quali personaggi e quali avvenimenti hanno contribuito a renderla come la viviamo? Un’Unione che non ha voluto darsi una carta di identità, ma che sta smarrendo persino il

  • 17 luglio 2016
    Turismo,     operatori  e Farnesina avviano i rimpatri
  • 13 novembre 2015
    I bandi per opere stradali di novembre: in gara la viabilità secondaria da 4,6  milioni a Tarquinia

    Notizie Bandi

    I bandi per opere stradali di novembre: in gara la viabilità secondaria da 4,6 milioni a Tarquinia

    Il Comune di Ravenna appalta i lavori di rifacimento dell'impalcato sulla via Classicana per 1,2 milioni