caporalato
Trust project- 24 maggio 2023
La quinta mafia
Raccontiamo la storia delle famiglie di orgine Rom che hanno sviluppato la loro attività mafiosa ...
- 02 maggio 2023
Dalla Cig ai controlli, ecco cosa prevedono le nuove norme del Ddl Lavoro
Il disegno di legge è stato proposto dalla ministra del Lavoro Marina Elvira Calderone
- 29 aprile 2023
"La ricreazione è finita" di Dario Ferrari e il ritratto di Lolita Lobosco, personaggio di Gabriella Genisi
Un romanzo articolato che contiene forse due romanzi in uno ...
- 03 aprile 2023
Al via il PIAO del Ministero del lavoro: ecco tutte le novità
Approvato con il decreto 50 del 29 marzo il Piano integrato di attività e organizzazione per il triennio 2023-2025
- 28 marzo 2023
Brt: «Nessun impatto sulle attività quotidiane, consegne garantite»
Il corriere espresso finito in amministrazione straordinaria per presunta frode fiscale e caporalato: «Piena collaborazione con l’autorità giudiziaria»
- 27 marzo 2023
Amministrazione giudiziaria per i colossi della logistica Brt e Geodis
Sfruttamento sistematico di migliaia di lavoratori sottopagati e sottoposti a ritmi estenuanti: la decisione del Tribunale di Milano
- 21 marzo 2023
Mattarella a Casal di Principe: «Battere la mafia è possibile. Don Diana un eroe dei nostri tempi»
Il capo dello Stato nei luoghi dove visse il sacerdote anticamorra: «La politica dia risposte autorevoli»
- 07 marzo 2023
«Big Box Piacenza», come sta cambiando il cuore della logistica italiana 25 anni dopo la prima Ikea
A distanza di venticinque anni dal primo insediamento di Ikea, siamo andati a vedere come funziona il sistema nervoso dell’economia contemporanea, in una delle sue capitali
- 06 febbraio 2023
Il caporalato (e la sua cultura) si sconfigge anche con il metaverso
Un gioco in realtà virtuale inserita in una villa confiscata alla mafia per sensibilizzare gli studenti al lavoro irregolare
- 30 gennaio 2023
Pac, in arrivo 35 miliardi.Vitale (Agea): «Valutazioni solo sui risultati»
«Il cambio di passo richiesto dalla Commissione Ue è quello di andare a verificare i risultati e le performance degli investimenti non solo il mero rispetto delle norme»
- 06 gennaio 2023
Caporalato, restituire ai lavoratori le somme dovute non incide sul sequestro
Per lo sfruttamento del lavoro non vale quanto previsto per i reati tributari, in cui il pagamento del debito riduce la misura della confisca. Prevale l’interesse dello Stato ad un corretto mercato del lavoro
- 05 gennaio 2023
Il deposito delle principali sentenze del giorno
La Cassazione il 5 gennaio si concentra su libertà religiosa, capolarato e diffamazione