- 27 aprile 2022
"Professionisti sanitari" e "operatori di interesse sanitario", differenze normative e sostanziali
Per affrontare la questione è necessario procedere alla lettura combinata delle disposizioni di legge che oggi governano il mondo delle professioni sanitarie, riordinato con la recente L. n. 3 del 2018
- 09 febbraio 2022
Reati dichiarativi, competenza territoriale sulla sede legale
La competenza territoriale per i reati tributari «dichiarativi» che si consumano con la presentazione di una dichiarazione, si determina con riferimento al domicilio fiscale del contribuente, che, di regola, per le società, coincide, con la sede legale. Solo nel caso in cui tale sede risulti fittizia rileva quella effettiva
- 30 dicembre 2021
Partenariato pubblico privato, è tempo di sgombrare il campo dagli equivoci
Ancora poco sfruttato dalla pubblica amministrazione, il PPP è destinato a diventare centrale per l'attuazione delle riforme promosse dal PNRR. Ma come si materializza nell'ambito del patrimonio culturale?
- 21 dicembre 2021
Segnalazione in CRIF: il mancato preavviso è causa di illegittimità soltanto nel caso di crediti al consumo
Commento all'ordinanza della Cassazione, Sezione Prima Civile, 13 dicembre 2021 n. 39769
- 15 dicembre 2021
Protocollo lavoro agile, quadro di riferimento e criticità
Il Protocollo non sembra offrire soluzioni dirimenti su talune criticità quali, ad esempio, il lavoro straordinario, l'esercizio del diritto alla disconnessione, le modalità di esercizio del potere eterodirettivo e la formazione del lavoratore
- 11 novembre 2021
Contratti pubblici: in Gazzetta il regolamento per la digitalizzazione delle procedure di affidamento
Le stazioni appaltanti dovranno adeguare i propri sistemi telematici entro sei mesi dall'emanazione delle Linee guida AgID che detteranno le regole tecniche per la definizione delle modalità di digitalizzazione
- 25 ottobre 2021
‘Greenpass50+' - Verifica automatizzata della certificazione verde
Con messaggio 21 ottobre 2021, n. 3589, l'INPS ha reso note le istruzioni per l'utilizzo della procedura ‘Greenpass50+', istituita per agevolare lo svolgimento dell'attività di verifica da parte del datore di lavoro della certificazione verde ai fini dell'accesso ai luoghi di lavoro.
- 14 ottobre 2021
Il Decreto Legge 139/2021 e le modifiche al Codice Privacy
L'art. 9 del decreto legge 8 ottobre 2021 n. 139 (Disposizioni urgenti per l'accesso alle attività culturali, sportive e ricreative, nonché per l'organizzazione di pubbliche amministrazioni e in materia di protezione dei dati personali) pubblicato in pari data sulla gazzetta ufficiale n. 241, ha innovato in maniera sostanziale l'ambito dei trattamenti in ambito pubblico modificando il Codice Privacy ed in particolare l'art. 2 ter.
Sandbox regolamentare nel Fintech, un "recinto protetto" per lo sviluppo delle attività innovative
L'accesso alla sperimentazione consente agli Operatori Fintech di testare soluzioni innovative potendo beneficiare di un regime transitorio semplificato e di un costante dialogo con le Autorità Competenti
- 15 luglio 2021
Il procedimento di mediazione nelle controversie condominiali
L'ambito applicativo della mediazione civile e commerciale nelle controversie condominiali, natura ed efficacia della istanza di mediazione nelle impugnazioni delle delibere condominiali
- 01 luglio 2021
Revisione dell'assegno, criterio unico per i figli nati dentro e fuori il matrimonio
Lo ha chiarito la Cassazione, ordinanza 18608/2021, affermando un principio di diritto
- 01 giugno 2021
Per il danno da infiltrazioni non è prevista la mediazione
Sottratta all'obbligo la lite che ha un profilo risarcitorio
Il caso di civile sulle delibere assembleari tra nullità e annullabilità
"Sotto la lente" il tema divisivo in dottrina e giurisprudenza della validità delle delibere assembleari
- 30 aprile 2021
Dopo una attesa lunga 40 anni, approvata in Sicilia una nuova legge per il governo del territorio
Introdotti i principi della sostenibilità attraverso il divieto del consumo di nuovo suolo e la rigenerazione urbana ecocompatibile