Capo d'Orlando
Trust project- 24 febbraio 2023
- 11 febbraio 2023
Sicilia nella morsa del maltempo: frane, nevicate e allagamenti
Mezzi sgombraneve e spargisale Anas sono in azione sulle tratte interessate da nevicate, come la strada statale 288 “di Aidone”, la 289 “di Cesarò”, la 284 “Occidentale Etnea” e la 116 “Randazzo Capo d’Orlando”
- 19 settembre 2022
I Nebrodi, quell’isola nell’isola penalizzata dalle infrastrutture
Circa 160 mila abitanti per un totale di 47 comuni soprattutto in provincia di Messina ma anche nelle province di Catania e Enna. Parliamo dei Nebrodi, un’area vasta, anzi vastissima, che è diventata quasi un enclave nel corso degli anni pur avendo un tessuto imprenditoriale in qualche modo vivace,
«Logistica, trasporti e risorse umane penalizzano le imprese»
«Sicuramente i problemi sono tanti: dalla logistica alla formazione dei ragazzi». Carmelo Giuffré, imprenditore nominato qualche mese fa Cavaliere del Lavoro dal Capo dello Stato, patron della Irritec, una multinazionale tascabile con sede principale tra Capo d’Orlando e Rocca di Caprileone
- 07 settembre 2021
CONVEGNO: "La riforma Cartabia" - Il parere della Comunità dei Giuristi
Incontro di studio sul processo penale VI edizione - VILLA PICCOLO - S.S. 113 KM 109 – CAPO D'ORLANDO (ME), 17 – 18 settembre 2021
- 02 febbraio 2021
«Non c’è fiducia nelle istituzioni ma la politica sembra non capirlo»
Pensava di fare il filosofo del Rinascimento, ma da 30 anni Tano Grassoè il simbolo della ribellione contro il racket. Tra Napoli e Capo d’Orlando riflette sulla mancanza di denunce al Nord e sui rischi dell’era Covid
- 06 dicembre 2020
L'ombra della mafia sulla crisi post covid: 30 anni fa, la prima rivolta contro il pizzo
Trent'anni fa, la prima rivolta di commercianti siciliani contro il pizzo......
- 17 settembre 2020
Che fine hanno fatto i Navigator? «Siamo pluri-laureati ma tutti ci massacrano»
Le storie di Giulia Martinozzi e Vincenza Malta, tra Roma e Capo D’Orlando: «Il nostro lavoro ci appassiona, non giudicateci dai numeri delle assunzioni». Dall’assegno di ricollocazione alla piattaforma con i ranking delle imprese: ecco perchè trovare lavoro a chi percepisce il reddito di cittadinanza è una corsa a ostacoli
- 04 giugno 2020
Coronavirus, la Sicilia che non si rassegna
Da chi vuole aprire un ristorante a Palermo agli stranieri che investono in Sicilia, alla start up. Ecco chi si è rimesso in pista dopo il lockdown
- 11 giugno 2019
Le spiagge più virtuose che hanno già bandito la plastica e il fumo
L'onda lunga di Greta Thunberg, del movimento FridaysForFuture e del trionfo dei Verdi alle elezioni europee, ha raggiunto anche le spiagge italiane. In molte località turistiche si sta anticipando l'applicazione della direttiva comunitaria che dal 2021 vieterà l'uso di plastica monouso, approvata
- 28 gennaio 2019
Basket: in Serie A girone d’andata positivo per media spettatori (3.964) e incasso totale (6,2 milioni)
Giro di boa positivo per il campionato di basket di massima serie, che conferma il miglioramento della passata stagione e vede aumentare il seguito dal vivo nei palazzetti. Il girone d’andata si chiude con una media di poco inferiore ai 4000 spettatori a partita (3964, per l'esattezza) e un incasso
- 30 ottobre 2018
Rai, c’è l’ok alle nomine. Ecco chi sono i nuovi direttori delle testate giornalistiche
L’accordo è stato raggiunto. Non su tutto, ma qualcosa si muove in una Rai che è rimasta bloccata per almeno un mese attorno alla questione delle nomine. Fumata bianca, dunque, ma solo per le nomine dei direttori dei Tg e del Giornale Radio. All’appello in effetti manca – e la cosa suscita più di
- 22 ottobre 2018
Nomine Rai, ipotesi Tg1 al M5S, Tg2 alla Lega
Non c’è soltanto il nodo manovra nel menu della cena di lunedì 22 ottobre tra il premier Giuseppe Conte e i suoi vice, Luigi Di Maio e Matteo Salvini. Il vertice proverà a chiudere il cerchio intorno alle nomine Rai, a lungo ostaggio dei veti incrociati tra i due partiti di maggioranza.
- 03 maggio 2018
Beni demaniali/2. Per otto fari da valorizzare, offerte dei privati ancora al vaglio della Difesa
Proposte in corso di valutazione per i fari di Punta Stilo, Punta Alice, Capo Rizzuto, Punta Marsala, Capo d’Orlando e Punta Omo Morto
I fari del Demanio si trasformano in ristoranti gourmet e hotel
Hotel di charme, ristoranti gourmet, bar panoramici e centri per il diving sono alcuni dei progetti vincitori nell’ambito del terzo bando Valore Paese-fari che il Demanio ha avviato nell’ottobre 2017 e che sta arrivando, parzialmente, a conclusione. Il Demanio ha infatti scelto cinque progetti (su
- 28 marzo 2018
Basket, ufficiale: la Fortitudo Bologna riparte da Pozzecco
La Fortitudo Bologna riparte da Gianmarco Pozzecco. Dopo la decisione di separarsi da coach Matteo Bonicciolli per motivi di salute, la Effe si affida al suo ex playmaker, che ha sottoscritto un contratto con la squadra emiliana fino a giugno 2019. "Sto chiudendo i trolley per tornare in Italia.
- 23 gennaio 2018
In Piemonte, Lombardia e Sicilia 17 immobili pubblici all’asta a febbraio
Tra l’inizio di febbraio e quello di marzo vanno all’asta 17 immobili pubblici divisi tra Piemonte, Lombardia e Sicilia. Il più costoso è a Torino: un fabbricato usato a supporto di missioni spaziali, per cui si parte da quasi 13 milioni. In città è sul mercato anche un ufficio da un milione e