- 09 agosto 2022
Un altro exchange blocca i prelievi, messo ko dal triplo cigno nero che ha colpito le crypto
Dopo Celsius, Vauld, Zipmex e Voyager Digital anche Holdnaut, basato a Singapore, ha annunciato la sospensione dei prelievi congelando la crypto-liquidità parcheggiata dai propri clienti
- 14 luglio 2022
Criptovalute, Celsius dichiara bancarotta. A rischio i depositi di 2 milioni di clienti, italiani compresi
Si amplia la casistica di broker di criptovalute insolventi. Dopo Voyager (bancarotta) e Vauld (prelievi sospesi) anche Celsius, considerato il più grande conto di deposito di criptovalute al mondo, ha portato i libri in tribunale
- 06 luglio 2022
Criptovalute, il contagio delle piattaforme non si ferma. Un altro crack e depositi bloccati
Dopo i casi Celsius, BlockFi e Vauld anche Voyager Digital blocca i prelievi. E porta i libri in tribunale
- 18 giugno 2020
Così la pandemia e il trading online hanno trasformato Wall Street in Las Vegas
Negli Usa molti millennials stanno scommettendo i soldi ricevuti dalle politiche fiscali per far fronte all'emergenza del coronavirus. Puntando le proprie fiches su società popolari ma anche su titoli in crisi come Hertz
- 23 maggio 2020
Autonoleggio, il coronavirus manda in fallimento il colosso Hertz in Usa e Canada
L’istanza riguarda Stati Uniti e Canada. Non sono incluse le attività operative in altre aree, tra cui Europa, Australia e Nuova Zelanda
- 18 febbraio 2020
Boy Scout of America in bancarotta: «Troppe cause per pedofilia»
L’associazione ha chiesto l’accesso al «Chapter 11» che porterà alla costituzione di un fondo di risarcimento e garantirà il prosieguo delle attività
Nuove norme tecniche in arrivo in Gazzetta, dopo 30 giorni scattano le semplificazioni nell'antisismica
In vigore un mese dopo la pubblicazione. L'Abc per edilizia pubblica e privata. Parametri meno rigidi per il «miglioramento»
- 25 novembre 2017
Hedge fund in bolla? Ecco come il Qe ha ingigantito i fondi che investono in tassi e valute
Il mondo è oggi più sicuro rispetto a quel 15 settembre del 2008, giorno in cui la statunitense Lehman Brothers faceva ricorso al capitolo 11 aprendo difatti la strada al più clamoroso (640 miliardi di dollari) fallimento societario della storia della finanza? È una domanda che risparmiatori,
Hedge fund alla carica dei mercati
Il mondo è oggi più sicuro rispetto a quel 15 settembre del 2008, giorno in cui la statunitense Lehman Brothers faceva ricorso al capitolo 11 aprendo difatti la strada al più clamoroso (640 miliardi di dollari) fallimento societario della storia della finanza?
- 24 agosto 2017
La norvegese Seadrill verso il chapter 11, il titolo crolla del 30% e pesa sul settore
Vendite sui titoli delle società di servizi per l'oil&gas a causa della situazione di tensione del gruppo norvegese Seadrill avviato a intraprendere la procedura fallimentare, attraverso il ricorso al Capitolo 11 della norma fallimentare Usa, per avviare il piano di ristrutturazione dei debiti che
Wall Street sgonfia i listini Ue ma Milano tiene con Fca
Chiusura contrastata per le piazze europee, lontano dai massimi intraday raggiunti prima che sull'altra sponda dell'Atlantico Wall Street azzerasse i guadagni dell'avvio sulla scorta di un dato sulle vendite di case esistenti in luglio nettamente peggiore delle attese (il Dow Jones perde lo 0,14%,
- 20 marzo 2016
La filosofia ed il mondo animale
La natura è da sempre fonte di riflessione per i filosofi: un metro di paragone spesso imprescindibile per giudicare e comprendere...
- 16 ottobre 2015
Sei mesi di congedo ai genitori fino ai 3 anni del bambino
Maggiori tutele assistenziali e previdenziali per i lavoratori autonomi. Gli articoli 8,9 e 10 del disegno di legge approvato dal Consiglio dei ministri amplia i diritti già esistenti e ne aggiunge altri.Le misure assistenziali che riguardano la maternità e la paternità sono stati adottati
- 20 luglio 2014
Politica, la virtù sta nel mezzo
La Politica di Aristotele sembra una parte o un'appendice dell'Etica. Non solo perché sviluppa accenni anche là presenti, quale quello nel libro VIII sui vari
- 24 novembre 2013
All'inizio del bene e del male
Mentre cala il sipario sulla Biennale d'Arte e sul Padiglione della Santa Sede un importante esegeta, Joseph Blenkinsopp, pubblica un'analisi sul tema del Principio
- 05 maggio 2013
Il filo del rispetto che lega le grandi religioni
«Fra le più alte partecipazioni di pubblico mai registrate». Così commentava la riuscita dell'evento il responsabile della Konrad Adenauer Foundation in