- 12 dicembre 2020
Anche il Marocco fa pace con Israele, ma a quale prezzo?
Nessuno fa nulla per nulla. Ma più che Israele, che comunque vede rafforzarsi la fine del suo isolamento nel mondo arabo, a guadagnarci sembrano essere i Paesi musulmani
- 18 novembre 2019
Israele, per gli Usa sono legittimi gli insediamenti in Cisgiordania
Pompeo ammorbidisce la posizione americana sugli insediamenti civili dei coloni israeliani in Cisgiordania. modificando una posizione contraria americana che durava da 40 anni
Di Stefano (M5s) a 24 Mattino: "La Lega non voleva gli accordi con la Cina. Il formato Macron-Merkel-Juncker non esiste nella logica europea"
"La Lega non voleva gli accordi con la Cina, invece il governo ha firmato intese per 2 miliardi ...
Dopo il razzo su Tel Aviv, Israele dà il via all’offensiva aerea su Gaza
L’esercito israeliano ha iniziato un'offensiva aerea contro la striscia di Gaza come rappresaglia per l’attacco missilistico che ha colpito un edifico di Tel Aviv, causando il ferimento di 7 persone, nel secondo attacco contro obiettivi israeliani in meno di due settimane. Il primo ministro
Proteste palestinesi, l’Argentina annulla l’amichevole con Israele
L’Argentina non giocherà la partita amichevole contro la nazionale israeliana a Gerusalemme. Dopo due giorni di polemiche, proteste e minacce la gara prevista per il 9 giugno è saltata. A innescare la miccia era stato il presidente della Federcalcio palestinese, generale Jibril Rajoub, da molti
- 15 maggio 2018
Morti a Gaza, tra Turchia e Israele «guerra» diplomatica a colpi di espulsioni
La Turchia ha espulso l’ambasciatore di Israele. Un’escalation diplomatica dopo i 60 morti al confine tra Israele e Gaza a seguito delle proteste per l’apertura dell’ambasciata Usa a Gerusalemme. Escalation cui sono seguite le parole del presidente turco Recep Tayyip Erdogan: «Netanyahu è il primo
Apre ambasciata Usa a Gerusalemme, rivolta a Gaza: 59 palestinesi uccisi
Si è inaugurata oggi l’ambasciata americana a Gerusalemme, una delle più controverse decisioni di politica estera di Donald Trump che, ha annunciato via Twitter lo stesso presidente, è stata seguita in diretta dalla Foxnews, tv conservatrice che appoggia apertamente la Casa Bianca.
- 08 aprile 2018
Gli Stati Uniti verso il ritiro dalla Siria e dal Medio Oriente (salvo ripensamenti)
L’accordo sul nucleare iraniano? Barack Obama lo aveva salutato come «una storica intesa». Per Donald Trump è solo «uno dei peggiori accordi mai fatti dagli Stati Uniti». Le relazioni con l’Arabia Saudita? Erano precipitate ai minimi storici con Obama. Per Trump l’alleanza forgiata lo scorso giugno
- 20 marzo 2018
Il principe Salman corteggia gli investitori Usa ma svanisce l’Ipo di Saudi Aramco
Sarà Bin Salman il riformatore, come lui tiene tanto a presentarsi al mondo occidentale? Oppure l'ultimo baluardo contro l'espansione dell'Iran, anche questa un'immagine a lui molto cara? O ancora Salman il principe in cerca di affari che vuole cambiare volto all'economia saudita e si porta in dote