- 14 febbraio 2022
La riscossa dei negozi fisici conquista anche la generazione Z
Il report di Capgemini Research Institute ribalta diversi luoghi comuni svelando, per esempio, la preferenza degli utenti all’acquisto diretto sui canali dei brand
- 20 dicembre 2021
E-commerce, perché dopo la pandemia diventa «di prossimità»
Da un lato giganti come Amazon, dall’altro reti di esercizi locali che si alleano per resistere nell’era del commercio sul web. In Italia il caso Everli
- 25 giugno 2021
Sostenibilità e impatto sociale, scendono in campo anche i piccoli brand
Le nuove generazioni si orientano all’acquisto di prodotti e servizi provenienti da marchi meno conosciuti, ma che si dimostrano più sostenibili
- 23 marzo 2021
Comprimere i tempi pesa su percorsi formativi e autorealizzazione
Uno degli effetti di questi dodici mesi di remote e/o smart working è che si è ridotto e compresso a dismisura il tempo delle sessioni formative. Mi spiego meglio: fino a febbraio del 2020, per attività di formazione su temi di people management e/o su competenze dell’area sales, a seconda degli
- 12 febbraio 2021
Commercio: arriva il commesso 4.0, esperto di cloud, big data e blockchain
La multicanalità del commercio richiede competenze: le imprese Federdistribuzione investono 35 milioni in formazione, Confcommercio sperimenta il co-retail, ma da Bcg avvertono: mancano esperti per sostenere il boom dell’ecommerce
- 10 gennaio 2021
Innovazione di successo? Solo se sa davvero adattare la scala alle necessità e disponibilità
Uno studio di Capgemini mette a fuoco i motivi per cui la maggior parte dei progetti di implementazione delle nuove tecnologie fanno fatica a ottenere buoni risultati
- 27 novembre 2020
In Italia solo un’impresa su 4 sfrutta bene il tesoro dei dati
Solo il 26% delle nostre grandi aziende prende decisioni facendosi guidare dai big data aziendali. Quelle che lo fanno aumentano i profitti del 22%