Digitalizzazione e lavoro, Abete: formazione permamente di qualità antidoto contro l'ansia
Oggi, dice il presidente della Luiss Business School, sono i lavoratori a chiedere formazione permanente. Lo smart working? Se sei un manager non lo puoi fare
Pmi ancora alla rincorsa, rivoluzione 4.0 da completare
Boccia: «Svolta determinante di politica industriale per la competitività del Paese». Visentin (Federmeccanica): «Mai come ora è necessario che le imprese diventino più strutturate»
- 04 giugno 2022
Rivoluzione 4.0, ecco perché solo con le Pmi ci potrà essere la vera svolta
La spinta digitale procede ma coinvolge solo in parte le aziende minori. Imprenditori concordi, fondamentale portare a bordo le Pmi
- 27 maggio 2022
Consip, attivato nuovo contratto su servizi di cybersicurezza per 117 milioni
Anche per la realizzazione dei progetti Pnrr (Missione 1 Digitalizzazione)
- 11 maggio 2022
Lo stato delle tre sfide del Pnrr: obiettivi Ue, riforme e target di spesa
I dibattiti programmati aiuteranno a capire a che punto siamo, ma anche se siano necessarie correzioni in corsa
- 03 maggio 2022
Non solo computer: così i quanti rivoluzionano anche l’industria
Oltre alle capacità di calcolo la fisica basata sui quanti si sviluppa in altri settori: dalla simulazione alla sensoristica fino alle comunicazioni, con protezione crittografica rafforzata
- 02 maggio 2022
Digitale, criptovalute e Web 3.0: le sfide della nuova economia
L'appuntamento: quattro giorni di eventi con i massimi esperti della materia per studiare e capire come stanno cambiando tecnologie e finanza mercato del lavoro
- 27 aprile 2022
Banche e bollette
Secondo i dati di Manageritalia, le filiali bancarie sono scese da 23.481 di fine 2020 a 21.650 a fine 2021...
- 26 aprile 2022
L'identikit dell'investitore
Un'esperienza più "divertente", "gratificante" e "allineata al proprio stile di vita"...
- 14 aprile 2022
Festival dell’Economia di Trento con Sky, Ft, El Economista
L’evento con nove premi Nobel, 10 ministri, decine di leader seguito da grandi media internazionali e con il record di 30 business partner
- 13 aprile 2022
A Trento il festival dell'Economia del Sole 24 Ore e con il Financial Times
Dal 2 al 5 giugno la 17esima edizione della manifestazione. Il titolo di quest'anno, dopo la pandemia (e con una guerra in corso): Tra ordine e disordine. L'Osservatorio Pnrr, il Fuori Festival
- 14 febbraio 2022
La riscossa dei negozi fisici conquista anche la generazione Z
Il report di Capgemini Research Institute ribalta diversi luoghi comuni svelando, per esempio, la preferenza degli utenti all’acquisto diretto sui canali dei brand
- 24 gennaio 2022
Bnl, sciopero generale e lavoratori in piazza
Il contrasto tra azienda e sindacati è focalizzato sul piano di esternalizzazioni. Piano che coinvolge circa 900 lavoratori sugli 11 mila complessivi
- 20 dicembre 2021
E-commerce, perché dopo la pandemia diventa «di prossimità»
Da un lato giganti come Amazon, dall’altro reti di esercizi locali che si alleano per resistere nell’era del commercio sul web. In Italia il caso Everli
- 29 novembre 2021
Dove finirà la montagna di rifiuti dell’elettronica?
L’information technology è uno dei settori più inquinanti in assoluto e consuma una quantità di energia paragonabile al fabbisogno di un Paese grande come la Cina
- 03 novembre 2021
Capgemini e SDA Bocconi formano i nuovi professionisti della digital transformation
Prima iniziativa in programma il 22 novembre, per 40 giovani neolaureati Stem. Supporto alle aziende durante il percorso e attraverso i nuovi modelli di business
- 31 ottobre 2021
La corrente elettrica pulita come chiave della transizione ecologica
L’adozione di elettricità apporta benefici ambientali rilevanti. I trasporti sono il segmento che sta osservando il passaggio tecnologico più violento e rapido
- 19 ottobre 2021
Utenti coinvolti per creare un ecommerce fluido e senza errori
AppQuality utilizza algoritmi e intelligenza cognitiva umana per testare e correggere il funzionamento delle app mobili
- 16 settembre 2021
Convenienza, flessibilità, prossimità: ecco come cambia l’assicurazione
I nuovi player sono più pronti a soddisfare la nuova domanda. Boom di investimenti nel primo semestre, anche in Italia (ma su livelli insufficienti)