- 01 aprile 2022
Kering paga al Fisco italiano oltre 186 milioni di tasse evase da Bottega Veneta
Chiuso il contenzioso con l’Agenzia delle Entrate. Inchiesta della procura di Milano con quattro dirigenti del gruppo francese del lusso indagati. Indagine-fotocopia di quella su Gucci del 2019
- 29 novembre 2021
Aria pulita in classe, protocolli e soluzioni tecnologiche da Bolzano e Marche
Nelle aule la concentrazione di CO2 supera i limiti normativi, ma aprire le finestre spesso fa impennare la dispersione energetica: i tentativi per rimediare
- 28 novembre 2021
In Svizzera primo referendum sul green pass: netta vittoria del sì
I favorevoli al certificato verde sono stati il 62% dei votanti contro il 38% di no
- 14 ottobre 2021
Pandora Papers, ecco il network dei fiduciari svizzeri nei paradisi fiscali
Decine di consulenti finanziari e avvocati d’affari gestiscono conti e società creati da altri “colletti bianchi” a Panama o nelle Isole Vergini Britanniche
- 16 agosto 2021
Dieci mete europee per arrampicate in alta e bassa quota
Con i ramponi o a picco sul mare senza corda. Le vie più belle, dalle Isole Lofoten fino alle gole della Croazia, scelte da una una climber professionista.
- 15 agosto 2021
Renata Colorni, la signora del libro che ha attraversato il Novecento
Nata in una famiglia cosmopolita e progressista, traduttrice di Freud, arrivò a dirigere I Meridiani Mondadori. Con una solida idea dell’editoria
Mille chilometri tra natura e arte: così le ferrovie storiche rilanciano il turismo
La svolta potrebbe arrivare dall’impegno che un gruppo di regioni ha deciso di riservare al rilancio delle proprie ferrovie storiche con forte vocazione turistica. Un impegno supportato dai fondi collegati al Pnrr
- 22 giugno 2021
Nctm con Riri SA nell'acquisizione della maggioranza di AMOM S.p.A.
Nctm Studio Legale ha assistito Riri S.A., azienda leader nell'industria degli accessori moda, nell'acquisto di una partecipazione di maggioranza nel capitale sociale di AMOM S.p.A., società della Val di Chiana, Arezzo, attiva nel settore della produzione di accessori e minuterie metalliche e di complementi di moda e della galvanizzazione di metalli in genere.
- 03 giugno 2021
La Svizzera investe su sei istituti tecnici di formazione
«Dall’artigianato alla tecnologia di punta, tutte le competenze sono necessarie per la fabbricazione di un orologio». La frase, in francese, campeggia in una delle pagine del sito della Convention patronale de l’industrie horlogère suisse, l’organizzazione delle imprese elvetiche del settore che si
- 24 maggio 2021
A caccia del buio per vedere le stelle
Irene Borgna, guida esperta di antropologia alpina, viaggia fino al Mare del Nord per fuggire dalle luci artificiali che inquinano la notte
- 11 marzo 2021
Il rilancio di California Bakery passa per 30 ristoranti e 30 locali in franchising
Il Gruppo Ten Food & Beverage di Gabriele Volpi e Gianpiero Fiorani punta alla creazione delle nuove attività di proprietà entro un anno. La società avrà un centinaio di locali in Italia
- 08 marzo 2021
Svizzera: passa la legge anti-velo
Siamo andati in Myanmar, dove proseguono le proteste contro il golpe militare del 1 febbraio......
- 05 marzo 2021
California Bakery passa al gruppo Volpi che annuncia il rilancio del brand milanese
Il gruppo di ristorazione Ten Food & Beverage aveva già preso in affitto la catena di caffetteria-pasticceria lo scorso anno garantendo la continuità operativa dei 12 locali e la salvaguardia occupazionale di oltre 150 dipendenti
- 08 dicembre 2020
Coronavirus, la Svizzera dal 10 dicembre ferma i treni verso l'Italia
La decisione è legata al Dpcm e alle misure anti-contagio più dure introdotte, nonché al drastico calo dei passeggeri
- 26 ottobre 2020
A Bellinzona il quartiere 100% energia rinnovabile firmato dal team italo-elvetico con TAMassociati
Il team composto da TAMassociati, sa_partners e Franco Giorgetta vince il concorso per il nuovo quartiere al posto delle storiche officine delle Ferrovie federali svizzere
- 20 ottobre 2020
I paesaggi ticinesi dove convivono interessi e visioni
Se in tempi di metamorfosi accelerata siamo sempre più consapevoli della centralità del digitale inteso come ambiente di vita e di lavoro, meno evidente appare quanto ne sia investita la dimensione territoriale, intesa come costruzione sociale complessa, frutto dell’intreccio tra identità locali,