- 28 aprile 2022
Solo il 38% dei detenuti è alla prima esperienza in carcere
Il totale dei presenti, drasticamente sceso durante il primo anno della pandemia, è tornato a crescere. Si è passati dalle 53.364 presenze della fine del 2020 alle 54.134 della fine del 2021. A fine marzo 2022 i detenuti nelle carceri italiane erano 54.609
- 01 aprile 2022
Kering paga al Fisco italiano oltre 186 milioni di tasse evase da Bottega Veneta
Chiuso il contenzioso con l’Agenzia delle Entrate. Inchiesta della procura di Milano con quattro dirigenti del gruppo francese del lusso indagati. Indagine-fotocopia di quella su Gucci del 2019
- 12 marzo 2022
Il Cinema Italiano brilla con il “Los Angeles Italia Festival”
In vista della notte degli Oscar ha luogo dal 20 al 26 marzo l’evento più importante a livello globale per la promozione della settima arte “made in Italy”
- 19 gennaio 2022
Verbier, Laax e Kitzbühel in vetta alle preferenze di chi scia sulle Alpi
Sono 25 le nazioni prese in considerazione e oltre 14 le categorie sulle quali si esprimono utenti e professionisti di tutto il mondo. La Val Gardena è il comprensorio più gettonato in Italia
- 29 novembre 2021
Aria pulita in classe, protocolli e soluzioni tecnologiche da Bolzano e Marche
Nelle aule la concentrazione di CO2 supera i limiti normativi, ma aprire le finestre spesso fa impennare la dispersione energetica: i tentativi per rimediare
- 28 novembre 2021
In Svizzera primo referendum sul green pass: netta vittoria del sì
I favorevoli al certificato verde sono stati il 62% dei votanti contro il 38% di no
- 23 ottobre 2021
Guidati dalla Stella di David
Alla scoperta degli edifici di culto ebraici in Italia, da Ostia (il più antico dell’Europa occidentale) a Roma, Milano, Napoli e Palermo
- 14 ottobre 2021
Pandora Papers, ecco il network dei fiduciari svizzeri nei paradisi fiscali
Decine di consulenti finanziari e avvocati d’affari gestiscono conti e società creati da altri “colletti bianchi” a Panama o nelle Isole Vergini Britanniche
- 08 ottobre 2021
Sulle Alpi svizzere fiorisce il fotovoltaico d’alta quota
Hanno trasportato con gli elicotteri tutti i 4.872 pannelli fotovoltaici a 2.500 metri d’altezza. Così come tutta l’attrezzatura necessaria alla costruzione del più avveniristico impianto solare in quota. Non è stata una passeggiata: immaginatevi una gru appesa a un elicottero e i container dove
- 31 agosto 2021
Il tesoro nel ventre del capodoglio e quel privilegio storico di Macao
Preziosa per l’industria della cosmetica (ora rimpiazzata da elementi sintetici), la cosiddetta ambra grigia proviene dalle secrezioni del cetaceo e ha generato leggende ma anche un grande impatto commerciale
- 16 agosto 2021
Dieci mete europee per arrampicate in alta e bassa quota
Con i ramponi o a picco sul mare senza corda. Le vie più belle, dalle Isole Lofoten fino alle gole della Croazia, scelte da una una climber professionista.
- 15 agosto 2021
Renata Colorni, la signora del libro che ha attraversato il Novecento
Nata in una famiglia cosmopolita e progressista, traduttrice di Freud, arrivò a dirigere I Meridiani Mondadori. Con una solida idea dell’editoria
Mille chilometri tra natura e arte: così le ferrovie storiche rilanciano il turismo
La svolta potrebbe arrivare dall’impegno che un gruppo di regioni ha deciso di riservare al rilancio delle proprie ferrovie storiche con forte vocazione turistica. Un impegno supportato dai fondi collegati al Pnrr
- 11 agosto 2021
Test, competizioni e tour gastronomici: a Verbier l’e-mtb promuove territorio
Partita in Francia, fa tappa sulle Alpi svizzere l’evento di mountain bike a pedalata assistita che rilancia il turismo a due ruote in montagna
- 12 luglio 2021
Porti, vaccini, Olimpiadi: così Lu-Ve riparte in Cina
Maxi-commesse per il sito asiatico del gruppo varesino: 500 evaporatori per uno dei maggiori poli logistici al mondo
- 30 giugno 2021
Credit Suisse accelera il riassetto dopo gli scandali Archegos e Greensill
Pronta la centralizzazione delle attività di gestione di patrimoni privati: il mercato guarda all’ipotesi di fusione con Ubs
- 24 giugno 2021
Borsa: Bce e ripresa Usa accendono l’Europa, Milano chiude a +1,4%. Wall Street da record
Secondo l'Eurotower un ritiro prematuro delle misure di sostegno indebolirebbe la ripresa. Confermato l'incremento del Pil Usa nel I trimestre: +6,4%
- 22 giugno 2021
Nctm con Riri SA nell'acquisizione della maggioranza di AMOM S.p.A.
Nctm Studio Legale ha assistito Riri S.A., azienda leader nell'industria degli accessori moda, nell'acquisto di una partecipazione di maggioranza nel capitale sociale di AMOM S.p.A., società della Val di Chiana, Arezzo, attiva nel settore della produzione di accessori e minuterie metalliche e di complementi di moda e della galvanizzazione di metalli in genere.