- 05 dicembre 2020
Multilateralismo, la parola chiave per salvare il pianeta
Per l’ambasciatrice all’Onu Mariangela Zappia il ritorno a un dialogo costruttivo tra Paesi può mitigare climate change, pandemie e diseguaglianze
- 25 agosto 2020
«O si fa un’industria dei gioielli hi tech e sostenibile o si muore»
A tu per tu con Gaetano Cavalieri rappresenta da 20 anni la filiera mondiale dei preziosi all’Onu e all’Ocse. «Le nostre imprese vanno spinte su un sentiero etico e tecnologico, l’unico in grado di garantire un futuro»
- 06 luglio 2020
Ripulire il pianeta: la nuova missione di Microsoft
Al via un fondo da un miliardo di dollari per sviluppare tecnologie cattura-CO2 e piani ambiziosi per azzerare l’impronta ecologica dalla fondazione
- 22 giugno 2020
L’Onu: l’era pandemica è insostenibile per le donne. Casellati: ora le riforme
La presidente del Senato : «Il potenziale femminile inespresso vale più di un quarto del Pil mondiale»
- 26 settembre 2019
Tim, si è dimesso il presidente Fulvio Conti. Cda il 21 ottobre per la successione
In attesa che il consiglio di amministrazione si esprima sul sostituto, come da statuto, le funzioni di presidenza saranno svolte dal consigliere più anziano Michele Valensise. Soddisfatto il socio francese Vivendi: «Il percorso ora continua nella giusta direzione»
- 26 febbraio 2019
Strategia cercasi per la transizione ecosostenibile
Le città diventano sempre più dense e soffocanti. Entro il 2050 l'urbanizzazione porterà il 60% della popolazione mondiale a concentrarsi nei grandi centri: uno scenario che richiede interventi strutturali per la sostenibilità del trasporto urbano. Nella direzione di una mobilità ecocompatibile,
- 06 novembre 2018
L’economia circolare inizia dal «responsible sourcing»
Dall’elicottero partito un’ora prima dalla capitale della Colombia, Bogotá, appare evidente che la rara bellezza della regione del Boyacá non ha nulla da invidiare all’Amazzonia: un polmone verde scavato dal Rio Minero, incontaminato. Quasi toglie il fiato pensare che analogo splendore verde giace
- 08 ottobre 2010
Fulvio Conti: debiti nei target con l'Ipo di Enel Green Power. L'Italia non può fare a meno del nucleare
Poche settimane per chiudere definitivamente il capitolo debito. Con una tappa finale, il collocamento in Borsa di Enel Green Power, che rappresenterà un
- 01 gennaio 1900
Conti: «Debiti nei target con l'Ipo di Enel Green»
Chiusa la trasformazione da monopolista a multinazionale - IL FUTURO - «Siamo un operatore integrato dalla produzione alla vendita di energia elettrica e gas, e cresceremo anche nell'upstream»