- 27 luglio 2022
Spighe Verdi 2022, sono 63 le «bandiere blu dei comuni rurali»
Riconoscimenti dellaFoundation for Environmental Education stabiliti attraverso un insieme di indicatori condivisi con Confagricoltura in grado di fotografare le politiche di gestione del territorio
- 27 maggio 2022
Orient Express approda a Venezia. E si prepara a far partire il treno della Dolce Vita
Lo storico marchio che fa capo ad Accor ha firmato un accordo di partnership con il gruppo italiano Arsenale per aprire il secondo hotel in Italia, all'interno dell’antico Palazzo Donà Giovannelli
- 20 maggio 2022
Il packaging cambia pelle. Le macchine si adeguano ai nuovi materiali green
Sul territorio oltre 70 aziende con quasi 3mila dipendenti. Asti e Novara le province leader: efficienza produttiva e sostenibilità i driver
- 09 maggio 2022
La rigenerazione riparte dalle città intermedie: incassati metà dei fondi Pnrr
I progetti: Novara ridà vita all'ex caserma con giovani e Ppp, Volterra fa un teatro stabile nel carcere, Bari il quartiere museo con arte popolare. Premiate Verona, Treviso e Pavia. Parma ospita la kermesse Ance
- 13 aprile 2022
Gas, necessario un tetto al prezzo. A rischio la sopravvivenza delle imprese
Durante l'audizione sul Def, il ministro dell'Economia Daniele Franco è tornato sull'ipotesi di introdurre un tetto ai prezzi del gas...
I sindaci chiedono il raddoppio degli aiuti per il caro-bollette
I fondi passano dai 7 miliardi del 2020 e dai 4 del 2021 a 350 milioni per quest’anno
- 11 marzo 2022
I comuni in bolletta
Con i rincari energetici causati dalla guerra ucraina i comuni italiani stimano degli aumenti del 30-35% in bolletta...
- 15 febbraio 2022
Sostegni-ter, i sindaci chiedono (almeno) un miliardo e mezzo
Per affrontare la coda dell'emergenza e il caro bollette sui bilanci comunali
- 14 dicembre 2021
Durante le feste, meglio un brindisi in tutti (e con tutti) i sensi
L'ascolto anticipa la degustazione, la bottiglia gioiello comunica la preziosità, la pungenza solletica il tatto. Le bollicine trasformano il cin cin delle feste in sinestesia.
- 25 novembre 2021
Tari, i sindaci tornano alla carica sulla proroga al 30 aprile per le delibere
Canelli a Commissione Senato: approvi proposta Anci su termine disgiunto per voto
- 19 novembre 2021
Torna il treno storico Langhe Roero e Monferrato
Il convoglio d’epoca partirà domenica 28 novembre da Torino Porta Nuova alle ore 8,35 con arrivo previsto a Canelli alle ore 10,40
- 31 ottobre 2021
No Green pass «offendono la memoria della Shoah». Condanna per il corteo di Novara
Prese di posizione dure da parte della Comunità ebraica, dell’Ucei, dell’Anpi e del ministro della Salute Speranza
- 10 ottobre 2021
«Ricchezza e fallimento, totem e tabù perversi del capitalismo all’italiana»
Andrea Di Camillo. Uno dei pochi investitori nel segmento del capitale di rischio ragiona su storture, grandezza passata, pregiudizi e potenzialità del nostro sistema economico
- 09 ottobre 2021
Langheggiando da Asti a Cuneo
Oggi a Mangia come parli percorreremo la A33 da Asti a Cuneo......
- 05 ottobre 2021
Nei capoluoghi finisce 6-3 per il centrosinistra dopo il primo turno. Nove al ballottaggio
Al secondo turno i candidati del centrodestra partono in vantaggio in cinque Comuni, quelli del centrosinistra in quattro. Oltre a Sala (Milano) confermati i sindaci uscenti di Grosseto e Pordenone
- 27 luglio 2021
Salgono a 59 i comuni Spighe Verdi, cresce l’identità rurale dei borghi italiani
Sono l’equivalente delle Bandiere Blu dei paesi marini, assegnate da Fee e Confagricoltura: 18 nuovi ingressi
- 25 giugno 2021
Alla Consulta 2,4 miliardi di tagli ombra ai Comuni
Ieri ascoltati il Ragioniere generale e il presidente Ifel per spiegare le misure
- 08 giugno 2021
Pirola Pennuto Zei & Associati nell'acquisizione di Cantine Coppo da parte del Gruppo Dosio
Cantine Coppo, la prestigiosa storica azienda vitivinicola di Canelli, entra a far parte del Gruppo Dosio.