- 20 marzo 2023
Le regole della Crusca per nomi e professioni negli atti giudiziari
Niente articolo davanti al nome, sì alle professioni declinate al femminile. Stop anche alla schwa - la “e” capovolta. E pollice verso anche per “i cittadini e le cittadine”
- 30 gennaio 2023
Altro che litigi sul vino: l’Italia ha più bisogno che mai della Ue (e viceversa)
I rapporti fra Roma e Bruxelles si incrinano fra una e polemica e l’altra, l’ultima sulla riduzione dei consumi di alcolici. Ma non è il momento di entrare in conflitto con l’Europa
- 09 gennaio 2023
La Bce sbaglia o non sbaglia? Nel dubbio, quanto ci manca il Draghi governatore
Infuria il dibattito sull’Eurotower: Patuelli e Crosetto attaccano, Monti «difende». Di sicuro, con Super Mario a Franco forte dormiremmo in una botte di ferro
- 05 dicembre 2022
Roma, parte la gara per costruire e gestire il termovalorizzatore
La capitale punta su un archistar per realizzare un impianto da 600 mila tonnellate. Il 2 marzo apertura delle offerte
- 03 dicembre 2022
Così Roma avvia la gara per costruire e gestire il termovalorizzatore
La capitale punta su un archistar per realizzare un impianto da 600 mila tonnellate. Il 2 marzo l’apertura delle offerte
- 02 novembre 2022
Perché la dipendenza della Germania dalla Cina è inevitabile (e smantellarla richiederà anni)
Il viaggio di un giorno del Cancelliere Olaz Scholz a Pechino ha sollevato un polverone di polemiche in Germania ma molte aziende tedesche contano sulla Cina per aumentare ricavi e profitti e la diversificazione è lunga e complessa
Cina, fabbrica di iPhone in lockdown fino al 9 novembre
Xi va avanti con la disciplina Zero Covid, ma l’economia aspetta con ansia un rilassamento delle regole anche per gli arrivi dall’estero
- 07 ottobre 2022
L’azzardo di Putin, lo «zar» che ha scelto il ritorno all’imperialismo
Settant’anni per il presidente russo che ha trascorso un terzo della vita al Cremlino. Dai tentativi di apertura all’Occidente alla campagna d’Ucraina
- 05 ottobre 2022
Enti funzionali europei per ridare coesione a una Unione incrinata
Il Consiglio europeo del 6 e 7 ottobre si troverà di fronte a molti e gravi problemi
- 08 agosto 2022
Gli effetti sul voto di percezioni sbagliate
In politica, come nella vita, agiamo spesso sulla base di percezioni. Se il contesto politico è confuso, allora cresce la possibilità della “mala-percezione” (misperception) circa le conseguenze delle nostre scelte
- 18 luglio 2022
Frau Merkel, quanto ci manchi
Abbiamo un po' di nostalgia per quella che era stata la nostra inflessibile guardiana: non ci resta altro, a questo punto, che chiedere venia per averla, a suo tempo, criticata troppo spesso
- 12 luglio 2022
Così gli hacker si sono finti Angela Merkel per attaccare Christine Lagarde
L’attacco è stato sventato da una chiamata della stessa Presidente della Bce all’ex cancelliera per chiedere chiarimenti su uno strano sms ricevuto
- 04 luglio 2022
Ritorno agli anni Ottanta e la lezione sempre attuale di Super Mario
Sono in molti a sperare che il premier dalle segrete stanze di Palazzo Chigi possa concedere un bis al suo «whatever it takes» del 2012 in salsa esclusivamente italiana