- 02 luglio 2022
La nuova Ita vuole riprendersi gli expat italiani a Londra della vecchia Alitalia
La compagnia di bandiera nata sette mesi fa è tornata a pieno regime sul Regno Unito: 90 voli alla settimana e la «navetta» Linate-City
- 22 maggio 2022
Londra, parte la Elizabeth Line: un «passante» record da 100 km costato 25 miliardi (e 13 anni di attesa)
Costata 20 miliardi di sterline, tra ritardi e molte polemiche, la nuova metropolitana ferroviaria rivoluzionerà lavoro e pendolari: 40 miliardi di benefici attesi e milioni di automobili in meno
- 17 febbraio 2022
Ecco la mappa mondiale del vivere tra le nuvole
In Italia svetta Milano dove il Bosco Verticale parte da 14.500 euro al metro. Il top a New York con Central Park Tower dove è in vendita un attico a 133 milioni
- 31 gennaio 2022
Dopo le torri nel Regno Unito Focchi fa rotta su Manhattan
Edifici hi tech. L'azienda riminese specializzata in involucri in vetro ha firmato a Londra e Manchester contratti per 8 progetti e 12 grattacieli. Negli Usa, con Renzo Piano, è al lavoro per la Columbia University
- 27 ottobre 2021
Londra chiama la reggiana Fagioli per il montaggio della Tbm che scaverà la nuova linea della metropolitana
La commessa durerà circa 9 mesi con avvio previsto nel gennaio 2022 e, dal punto di vista ingegneristico, costituisce per la società un unicum rispetto al passato
- 20 ottobre 2021
Linate e Malpensa guidano la corsa ai taxi aerei
Sea, la società che gestisce gli aeroporti di Linate e Malpensa, in collaborazione con Skyports, sta studiando un piano per sviluppare una rete di vertiporti da dove lanciare un servizio aerotaxi
- 07 ottobre 2021
A Londra il primo treno per meditare e rilassarsi andando in ufficio
Il progetto è stato ideato e realizzato da Youmanity, charity italiana a Londra che ha la salute mentale e l'inclusione sociale tra i suoi obiettivi
- 17 settembre 2021
Tra cielo e terra, le piscine puntano su trasparenza, verticalità ed effetto Wow
Con pareti vetrate, affacciate sul vuoto o come acquari d’artista dentro residenze private. Da costruire in giardino o da sperimentare grazie a rental deluxe.
- 20 agosto 2021
Da Londra a Porto Cervo: ritardi (e dubbi) sui nuovi hotel Delano e Rosewood
Il mistero del “Costa Smeralda Bond”, l'investimento immobiliare del finanziere Enrico Meneghetti: annunciato e mai partito. La replica: «Solo ritardi tecnici. Il progetto va avanti»
- 25 giugno 2021
Dai camerieri di Chinaglia agli expat: sociologia dell’Italia Azzurra a Wembley
Dal gol di Fabio Capello del 1973 allo stadio per soli “expat”: come cambia l’economia del calcio e della nazionale
- 29 maggio 2021
Canary Wharf orfana dei banchieri. La City degli Anni '80 ora spera nella Movida
Covid, smart working, Brexit hanno svuotato i grattacieli simbolo della finanza. Gli uffici vuoti sono un problema anche per i grandi fondi pensione.
- 30 marzo 2021
A Londra nuova sede per Unilever, BA e BP vendono i loro storici palazzi
La multinazionale Unilever, colosso olandese del largo consumo, costruirà poco più a sud di Wimbledon, il suo futuro quartier generale: un faraonico progetto da 230 milioni di euro
- 19 marzo 2021
GIM Legal apre a Londra e conferma le strategie di una progressiva presenza internazionale
GIM Legal, studio legale specializzato nei financial services, nel real estate e capital markets, conferma la sua vocazione internazionale, aprendo una sede a Londra.
- 08 marzo 2021
Spendere per l’istruzione dei figli è l’investimento più vantaggioso
Paolo Taticchi, giovanissimo accademico dell’Imperial College e di UCL di Londra, è l’italiano under 40 più influente al mondo. Laureato in ingegneria meccanica, per emergere ha dovuto andarsene dall’Italia
- 18 gennaio 2021
Uffici vuoti, recessione e case piccole: a Londra è fuga in periferia
Crollo dei prezzi in centro città e balzo in periferia: con il lavoro da casa, serve una camera-ufficio. Molti banchieri italiani meditano il ritorno in patria, grazie anche agli incentivi
City, via i banchieri: per Londra un futuro post Brexit in declino?
La “pace” tra Londra e Bruxelles è stata sbandierata in pompa magna. Ma il 4 gennaio, quando la Borsa di Londra ha riaperto i battenti, la City si è risvegliata in un universo parallelo: lì non c’è stato nessun accordo
- 16 ottobre 2020
BP e Shell: gli angeli caduti del petrolio inglese, tra crisi e licenziamenti
I due colossi britannici che per un secolo hanno rappresentato l’imperialismo britannico, costretti a licenziare 19mila dipendenti. Terremoto per BP: venderà la sua storica sede
- 04 giugno 2020
Viaggio in Europa con giovani artisti
Londra, Praga, Porto, Barcellona e Strasburgo raccontate da expat italiani che qui hanno trovato il loro percorso creativo