Canale di Panama
Trust project- 05 giugno 2023
Globalizzazione, dall'illusione dell'abbondanza all'economia dell'abbastanza
La settimana scorsa è stato presentato "Dall'illusione dell'abbondanza all'economia dell'abbastanza" il Rapporto sul mondo post-globale curato dall'...
- 02 giugno 2023
Sulla Fifth Avenue la migliore arte contemporanea sulle note di Moon River
Ciascuno ha il suo modo di accedere al mito. Vedere Richard Prince alle 8 del mattino in una saletta appartata e deserta (ancora per poco), dentro al più raccontato, visitato, filmato, analizzato e oggi instagrammato store della Fifth Avenue, è il mio. Prince è una specie di ri-lettore seriale,
- 06 marzo 2023
La svolta delle costruzioni e della gestione cantieri
Anche l’edilizia vede le prime applicazioni dell’intelligenza artificiale. Federico Furlani, ad di Simem Spa (società italiana macchine edili Minerbe), spiega quanto sia rivoluzionaria questa fase «in un settore poco artificiale e a volte poco intelligente come questo». L’azienda, familiare, ha 60
- 25 marzo 2021
Pietro Salini: «L'attuale codice non ha mai funzionato, più pratico utilizzare le norme europee»
L'amministratore delegato di Webuild: «Un gruppo come il nostro potrebbe far partire da subito il Ponte sullo Stretto di Messina»
- 15 gennaio 2021
Gas, dalla crisi in Asia alle speculazioni in Europa: volatilità da Bitcoin
I prezzi si sono spinti al record da due anni, con rialzi mai visti seguiti da una caduta repentina. Non mancano giustificazioni, a partire dalla carenza di Gnl sui mercati asiatici. Ma il sospetto è che ci siano anche grandi hedge funds in manovra
- 07 gennaio 2021
Gas liquefatto al record storico in Asia, permessi per la CO2 mai così cari
Un carico di Gnl destinato alla Corea del Sud è passato di mano per 20,80 $/MBtu, un prezzo decuplicato rispetto ai minimi di aprile. Le tensioni rischiano di ripercuotersi anche sulle nostre bollette. Anche il petrolio ha accelerato il rally e i «permessi Ue per inquinare» valgono più di 34 €/tonnellata
- 19 dicembre 2018
Attraversare gli Oceani con la Poesia
MSC Crociere apre le vendite della World Cruise del 2021, considerato che le spedizioni 2019 e 2020 sono già quasi sold out. Si sale a bordo di MSC Poesia il 5 gennaio (2021 appunto) a Genova con altri scali d'imbarco a Civitavecchia, Marsiglia e Barcellona prima di prendere il largo
- 14 dicembre 2018
Europa in rosso per i timori sulla crescita, Milano -0,72%. Wall Street in forte calo (-2%)
Seduta negativa per le Borse europee (segui qui l'andamento dei listini), che pure nel finale hanno ridotto i cali rispetto alle ore precedenti (Parigi -1%, Francoforte -0,55%, Madrid -0,58% e Londra -0,4% circa). La delusione dei dati cinesi su vendite al dettaglio e produzione industriale e il
- 13 dicembre 2018
Salini Impregilo crolla in Borsa su condanna a rimborso da 848 mln $
Salini Impregilo crolla a Piazza Affari, ai minimi storici da settembre 2011: sul General Contractor romano è caduta una tegola giudiziaria da oltre 800 milioni di dollari per il Canale di Panama. Il titolo del più grande gruppo italiano di costruzioni è stato sospeso al ribasso in Borsa dopo che è
Borsa, Milano sale ancora con le utility. L’Europa chiude in stallo
Piazza Affari chiude in rialzo dello 0,54% una seduta di stallo per l'Europa, in cui l'altra Borsa che spicca è quella di Madrid (+0,8%). Milano, con lo spread in calo a 268 punti base (ai minimi da settembre), festeggia il calo del target deficit/pil 2019 previsto dalla manovra dal 2,4% al 2,04%
Bce, tassi fermi e fine del QE confermata - Moscovici chiede di più all'Italia sui conti pubblici - Salini Impregilo, risarcimenti per panama e crollo in borsa
Oggi a Focus Economia: Il commissario europeo Moscovici, dopo il faccia a faccia di ieri fra Juncker e il premier Conte ...
- 29 aprile 2018
Cantieri da Ciclopi in giro per il mondo
«Il lavoro oggi è la priorità, nel mondo, in Italia, nei nostri cantieri. Ed è il lavoro che vogliamo celebrare con Cyclopica, la mostra fotografica dedicata al lavoro di un secolo nei nostri cantieri in tutto il mondo, che apriamo il 1° maggio alla Triennale di Milano. Il mondo delle costruzioni
- 19 febbraio 2018
L’altra Via della Seta. La propongono Australia, Usa, India e Giappone
I libri di storia li definiscono banalmente “commerci”, i briefing dei politici in campagna elettorale le chiamano “infrastrutture”. Da lì partono e arrivano maggiori ricchezze, da lì si consolidano posizioni di potere. La “Via della Seta”, leggendaria ma anche attualissima, ha raccontato il
- 16 gennaio 2018
Il tunnel italiano che salverà le acque di Washington
La Man Cage, la gabbia di metallo che funziona da improvvisato ascensore appeso a una gru, ci solleva fino a scorgere in lontananza gli inconfondibili contorni di Capital Hill. Poi ci cala sotto. Nelle viscere della terra, dove una macchina che agli sprovveduti può ricordare un gigantesco lombrico
- 23 ottobre 2017
La flotta d'Amico diventa più grande: tre maxinavi dal Vietnam
NHA TRANG – I palloncini colorati salgono al cielo mentre risuonano, nell'ordine, le note dell'inno di Mameli, dell'Aegukga e del Tien Quan Ca (gli inni nazionali della Repubblica di Corea e del Vietnam): la cerimonia del battesimo della “Cielo Bianco”, “Cielo Rosso” e “Cielo di Rotterdam” –
- 26 settembre 2017
La nuova centralità del Mediterraneo
Una serie di dati e indicatori fanno emergere con chiarezza una nuova e più importante centralità del Mediterraneo nello scenario geoeconomico internazionale. Il commercio estero (import-export) dei principali Paesi del mondo (dalla Cina agli Usa) e dell’Europa (Germania, Italia, Francia) verso i
- 29 agosto 2017
Mosca in prima fila nella corsa all’oro dell’Artico
Attraverso un foro aperto nel ghiaccio, spesso un metro e mezzo, i due piccoli sommergibili scesero fino a 4.200 metri di profondità e in corrispondenza del Polo Nord, con l’aiuto di un braccio meccanico, piantarono una bandiera russa in titanio. Era il 2 agosto 2007.