- 10 novembre 2022
Le Dolomiti scommettono sulla sostenibilità: Zona a basse emissioni
Le valli dei quattro passi del Sellaronda scelgono di puntare sulla razionalizzazione del traffico: invito all’intermodalità
- 04 ottobre 2022
Rinnovabili, crowdfunding per realizzare un parco eolico in provincia di Avellino
A Casalbore, Ener2Crowd per conto della portoghese Edp Renewables, lancia una raccolta fondi per un’installazione di pale eoliche, capace di rispondere alla domanda di 22 mila famiglie. La posizione del Wwf Sannio
- 30 luglio 2022
Nel Parco Nazionale del Pollino dentro la Grotta del Romito
Rappresenta un ecosistema che abbraccia anche la Basilicata, unisce lo Ionio al Tirreno, da Cozzo del Pellegrino a Serra Dolcedorme, dai Piani di Campolongo, di Novacco e di Lanzo, ai Piani del Pollino. Le sue sono le vette più elevate del Sud Italia che arrivano anche a 2.200 metri di altitudine
- 29 aprile 2022
Presentato il progetto per trasformare l’Olivetti nel nuovo Ospedale di Ivrea
Lo studio è stato presentato dal professor Stefano Campolongo del Politecnico di Milano su incarico di Prelios sgr. Il futuro ospedale occuperà complessivamente oltre 36mila metri quadrati di superficie con 300 posti letto per 100mila abitanti del bacino eporediese e canavese
- 20 gennaio 2022
Winter Marathon 2022: tutto pronto per la 34esima edizione
La macchina organizzativa ha acceso i motori della Winter Marathon, gara di regolarità, in programma fino al 23 gennaio, che apre le danza alla stagione sportiva
- 17 dicembre 2021
Fusione tra Comuni, pioggia di fondi ma i campanili resistono
Aumentano i contributi statali alle unioni tra amministrazioni: nel 2021 hanno superato gli 11,4 milioni. Il Veneto è al quarto posto in Italia per volumi, a Vicenza il primato delle consultazioni
- 01 ottobre 2021
#nonsolocompiti da Fondazione di Venezia nuovi spazi educativi e di relazione gratuiti
Da lunedì 4 ottobre via alle attività dedicate agli studenti dagli 11 ai 14 anni, per studiare e partecipare ad attività ludiche, aggregative e ricreative
- 01 settembre 2021
Chi più inquina più paga, così l’albergo di lusso porta il turismo nell’eco-crazia
La ricetta di Michil Costa sulla “tassa di emissione” che va a finanziare la Fondazione onlus di famiglia per la difesa dei diritti dei minori tra India, Africa e Afghanistan
- 26 agosto 2021
Dai boschi alla cucina, prove di turismo sostenibile in Alta Badia
Colfosco e Corvara e poi i tetti di La Villa e di Badia e lo splendido anfiteatro in cui sono incastonate, con il Sassongher da un lato e il Sas dla Crusc dall’altro
- 18 luglio 2021
Bici, Granfondo in rosso dopo Covid. Ma «tornare in sella» è già un traguardo
La Maratona dles Dolomites ha registrato il 30% di ciclisti in meno rispetto agli anni d’oro. Ma l’importante era dare un segnale e ripartire dopo la pandemia
- 17 luglio 2021
Festival di Salisburgo, al via l’edizione 100
Lo spettacolo di punta si annuncia il Don Giovanni di Mozart, con la regia di Romeo Castellucci, Leone d'Oro della Biennale Teatro
- 03 luglio 2021
La Maratona dles Dolomites riparte. E sfida Covid-19, il passo più «duro»
Torna la regina delle Granfondo italiane nel paradiso delle Dolomiti. A ranghi (per ora) ridotti. E con tutte le condizioni di sicurezza per i 6mila partecipanti.
La Maratona dles Dolomites «fiorisce» di nuovo: 8mila ciclisti sfidano le Alpi
La regina delle Granfondo italiane torna a ranghi (quasi) compatti nel paradiso delle Dolomiti. Sarà «ciüf», il fiore, il simbolo che accompagna la rinascita dopo la pandemia
- 11 giugno 2021
Dolomiti, ecco dove si torna a salire ad un passo dal cielo
Già da fine mese alcuni impianti di risalita hanno riaperto. In quota ci si avventura in percorsi di vari livelli a piedi o in sella ad una bike. Ma si può salire anche solo per immergersi nel benessere di una foresta
- 04 marzo 2021
A Cortina dopo i mondiali di sci le auto d’epoca. Secondo test in vista delle Olimpiadi 2026
Da oggi giovedì 4 marzo a domenica 7 Cortina ospiterà l'ottava edizione della WinteRace, gara di regolarità per auto storiche di Acisport. Delle sette auto anteguerra, la più “storica” è un’Alfa Romeo del 1929
- 24 gennaio 2021
Con Sandra Mairhofer alla scoperta del Winter Triathlon
Sandra Mairhofer, tre volte campionessa italiana di Winter Triathlon......
- 19 gennaio 2021
Winter Marathon 2021: il grande spettacolo della auto storiche sulle dolomiti
Dopo due giorni di gara e oltre 500 chilometri percorsi, si è conclusa la 33esima edizione della Winter Marathon con la vittoria dell'equipaggio Edoardo Bellini e Roberto Tiberti su Fiat 508 C.
- 11 giugno 2020
Datare i ricordi - Menopausa
Un nuovo studio italiano, pubblicato sulla rivista Cortex ......
- 27 gennaio 2020
Intelligenza artificiale, stupidità naturale, possibilità culturali
Un progetto per il monitoraggio di una frana sviluppa un nuovo algoritmo per prevedere disastri. Funziona e viene adottato, ma cade nell’indifferenza