- 18 maggio 2022
Firenze: nuovi tram, pista aeroportuale e collegamenti stradali per 3,5 miliardi
Dall'alta velocità ferroviaria firmata da Norman Foster alle nuove cinque linee del tram in costruzione, il territorio toscano punta su infrastrutture e mobilità. Terza corsia per l'A11 fra Pistoia e Firenze e uno svincolo autostradale per l'aeroporto
- 08 marzo 2022
Fotovoltaico sul tetto e manto verde sugli uffici: il team guidato da Arup si aggiudica il nuovo stadio di Firenze
Il nuovo progetto si inserisce nel nuovo filone che sta crescendo, anche in Italia, di recepire e tradurre in realtà i parametri di Esg, governance ed inclusione e le migliori pratiche. Ecco alcuni tra gli altri
Firenze, con una «lama» sulle tribune Arup vince il concorso per il nuovo Franchi
Svelato il progetto vincitore del concorso internazionale per rinnovare lo stadio progettato da Pier Luigi Nervi
- 10 maggio 2021
Alta velocità: tre stazioni per Firenze, spinta da 1,6 miliardi per economia e turismo
La nuova configurazione della rete ferroviaria fiorentina farà sì che i treni ad Alta velocità non interferiscano più con quelli regionali
- 08 aprile 2021
Sul fronte industriale, i canoni di affitto «prime» più alti d’Italia
Da Menarini a Fendi a Yves Saint Laurent si moltiplicano gli investimenti industriali soprattutto nei settori della farmaceutica e della moda. L’area fiorentina è considerata, sotto il profilo della logistica, un’area «emergente» con forte domanda di stabilimenti per industria e logistica rispetto alla quale resta insufficiente un’offerta di alto livello
- 03 febbraio 2021
La Fiorentina avvia i lavori del «Viola Park», investimento da 85 miloni
Il club del presidente Rocco Commmisso ha annunciato il via ufficiale venerdì 5 febbraio del cantiere per la costruzione del nuovo centro sportivo a Bagno a Ripoli
Dagli over 80 agli under 55, il calendario delle vaccinazioni regione per regione
L’accelerazione nella campagna di vaccinazione si sviluppa al contempo su due canali: l’immunizzazione degli over 80 e delle persone più fragili, ricorrendo ai vaccini Pfizer e Moderna, e gli under 55, sulla base di quello AstraZeneca
- 18 gennaio 2021
Firenze, il Comune lancerà un concorso internazionale per il restyling da 100 milioni dello stadio Franchi
Da febbraio si partirà con i lavori di messa in sicurezza, relativi a staticità e miglioramento sismico dell'impianto, dal costo di 8 milioni a carico sempre di Palazzo Vecchio
- 24 settembre 2020
Fiorentina, pronti investimenti per 250 milioni per il nuovo stadio Artemio Franchi
L’impatto economico dell’intervento sarebbe pari a circa 5 miliardi in 10 anni tra crescita dei ricavi del club, nuove attività commerciali di terze parti, gettito fiscale extra e sviluppo immobiliare del quartiere Campo di Marte
- 15 settembre 2020
Dopo Art Basel Miami, cancellata anche Fiac
La fiera francese ha annunciato che l'edizione 2020 non si farà nonostante fosse rimasta l'unica in programma. Resistono le fiere italiane Artissima, Art Verona e Arte Fiera
- 28 maggio 2020
A Firenze Rfi subentra a Nodavia (Condotte) per completare la stazione dell'Alta velocità
La società del gruppo Fs prende in carico il maxi-cantiere. Prevista la costruzione di un tunnel sotto la città. La sfida: chiusura nel 2025
- 13 gennaio 2020
Firenze, la giunta dà il via libera a nuovo stadio e mercato nell'area Mercafir
Il sindaco Nardella sul futuro dell'Artemio Franchi: «Nelle prossime settimane faremo un confronto con architetti, urbanisti e il quartiere»
- 22 luglio 2019
Treni in tilt, fortissimi ritardi per principio di incendio doloso in una cabina a Firenze
Secondo le prime indicazioni è stato causato da un atto doloso ad opera di ignoti. Salvini: atto criminale. I no Tav: non è colpa nostra
- 15 luglio 2019
A Firenze i prezzi più alti chiesti da chi vende rischiano di frenare il mercato
Firenze taglia il traguardo di metà anno con un mercato residenziale complessivamente vivace, sia in termini di offerta che di domanda. Tuttavia, secondo Angelo Mirabelli agente Re/Max, «i primi mesi del 2019 hanno confermato la tendenza ad un lieve, ma costante, aumento dei prezzi richiesti dai
- 31 marzo 2019
Conventi, ville, aree industriali: 400 pezzi pregiati sul mercato
Conventi, ville, caserme, aree industriali dismesse: sono 400 i pezzi di alto valore che il direttore del Demanio, Riccardo Carpino, ha incluso nel piano vendite per il 2019. Alcuni di questi immobili sono noti agli operatori, «in lavorazione» da anni. Ma la svolta impressa dal nuovo direttore
- 19 maggio 2017
Black out di due ore a Termini, circolazione ripresa gradualmente in serata
Traffico ferroviario paralizzato alla stazione Termini di Roma dalle 19.10 per un problema elettrico ad un apparato che regola la circolazione, secondoquanto si apprende da Ferrovie dello Stato. All'origine del black out che ha paralizzato la stazione ci sarebbe stato un principio d'incendio alla
- 05 maggio 2017
Firenze
A Firenze, chi ha almeno un contratto di credito rateale attivo, in media rimborsa mensilmente rate di importo pari a 414 euro. Inoltre, i soggetti attivi nel credito hanno un indebitamento residuo – inteso come somma degli importi pro-capite ancora da rimborsare in futuro per estinguere i
- 29 maggio 2016
Periferie e rifugiati al centro del progetto
Per essere coerenti con il titolo della Biennale 2016 – Reporting from the Front – il tour dei padiglioni nazionali dovrebbe cominciare ai bordi della Laguna, lontano dalla folla, alla Giudecca. Il Portogallo, frontiera occidentale dell’Europa, ha infatti deciso di mettersi in mostra dentro al