Campi Bisenzio
Trust project- 24 aprile 2025
- 04 aprile 2025
Vertenza Gkn, lettere di licenziamento agli ultimi 121 lavoratori rimasti
Sono passati quasi quattro anni da quando la multinazionale dell’automotive Gkn Driveline Firenze, controllata dal fondo britannico Melrose, annunciò via mail il licenziamento di tutti e 422 i dipendenti, scatenando una protesta veemente dei lavoratori (e anche di istituzioni, sindacati, cittadini
- 27 marzo 2025
Malo, l’azienda del cashmere cambia ancora proprietà e va a un private equity americano
Glickman Capital, fondo di privare equity statunitense, ha rilevato la quota di maggioranza di Malo, storico marchio di maglieria d’eccellenza. L’85% dell’azienda è stata ceduta dalla finanziaria Finplace Due, guidata dall’imprenditore veneto Walter Maiocchi, che aveva rilevato l’azienda nel 2018
- 14 marzo 2025
Maltempo: la situazione dei fiumi in Emilia-Romagna e Toscana (video)
Arpae e Protezione civile hanno esteso a venerdì l’allerta rossa per il rischio di esondazioni e allagamenti anche alla Romagna, costa e Appennino. L’allerta resta rossa anche per l’intera giornata di sabato, con fenomeni in attenuazione, su bassa collina e pianura romagnola, costa romagnola e
- 13 marzo 2025
Maltempo: allerta rossa in Emilia e Toscana. Questura intensifica servizio a Firenze
La questura di Firenze ha emesso un’ordinanza di intensificazione dei servizi di controllo del territorio a seguito dell’allerta rossa. Le attività delle forze dell’ordine saranno eseguite nei comuni in cui si sono verificate le maggiori criticità. Al via i controlli delle forze dell’ordine a Campi
- 16 febbraio 2025
L'importanza di essere underdog: Lodo Guenzi
Lodo Guenzi ha dimostrato di saper fare con successo il musicista, l'attore, il conduttore e il giudice di X-Factor. Eppure, assicura, preferisce ancora essere "sottovalutato".Playlist:Giuradei - "Senza Di Noi"Francesco De Gregori - "Festival"
- 14 febbraio 2025
Pomodorino intossica 246 alunni a mensa, 3 indagati tra Firenze e Prato
Perquisizioni della procura di Prato a tre responsabili apicali della società che gestisce le mense di alcune scuole fra Firenze e Prato. I tre sono indagati per avvelenamento colposo da alimenti e lesioni colpose. Il 21 settembre 2024 ben 246 alunni e 23 adulti delle scuole di Calenzano, Sesto
- 09 febbraio 2025
Relax a Firenze e all’Asmana Wellness World
Ci vissero i Lorena, i Medici, i Savoia nelle quattordici sale di palazzo Pitti che hanno appena riaperto. Tra dipinti di Luca Giordano, lampadari in cristallo, mobili intagliati da celeberrimi ebanisti, nelle Sale Vede e del Trono, nel Salotto Celeste così come nella Cappella, ci si meraviglia di
- 16 gennaio 2025
La giornata in 24 minuti del 16 gennaio
L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Recensioni online, approvato il ddl: da tempo si parla della delicata questione delle recensioni online e dell’impatto che queste hanno sulle attività. Bisognerà dimostrare di aver effettivamente fruito del servizio su cui si rilascia una recensione, e si potrà pubblicare un commento in un periodo di tempo limitato. Ne parliamo con Fabio Di Resta, avvocato e docente di Cybersecurity e protezione dei dati personali presso Unicusano.
- 13 gennaio 2025
Per il termovalorizzatore di Roma in gara servizi dal valore di 43,3 milioni
Il bando prevede un accordo quadro con un operatore in 4 lotti per servizi di direzione lavori, Cse, collaudo e consulenza multidisciplinare
Esplosione nel deposito Eni a Calenzano: 5 vittime. Escluso sabotaggio, scatta il sequestro
CALENZANO - È stata trovato anche il corpo dell’ultima persona data per dispersa nell’esplosione del deposito Eni a Calenzano. Le vittime salgono così a 5. Da quanto appreso sarebbero stati ritrovati nella pensilina dell’area di carico. I feriti, in tutto, sono 26.
Puoi accedere anche con