Generato automaticamente

Davide Campari-Milano NV è attiva nell'ambito di Prodotti non durevoli per i consumatori.

Trust project

Davide Campari-Milano NV ha sede a Sesto San Giovanni in Italia. Il ruolo di amministratore delegato è attualmente ricoperto da Robert Kunze-Concewitz e Paolo Rinaldo Marchesini. I principali competitor sono Becle, S.A.B. NoneDe C.V., Andrew Peller Limited Class A, Brown-Forman Corporation Class B, Eastside Distilling Inc e Lanson-BCC tra i soggetti pubblici e Castle Brands Inc. tra quelli privati.

Davide Campari-Milano NV è attiva nel settore Prodotti non durevoli per i consumatori. Davide Campari-Milano NV è una holding che si occupa della produzione e distribuzione di bevande alcoliche e analcoliche. L'azienda opera attraverso i suoi segmenti geografici: Americhe; Europa meridionale; Medio Oriente e Africa; Europa settentrionale, centrale e orientale; Asia-Pacifico. La sua offerta di prodotti include aperitivi, vodka, whisky, tequila, rum, gin, liquori e spumanti e vini fermi con marchi internazionali che includono Campari, Aperol, Sky Vodka, Wild Turkey, Appleton Estate, Grand Marnier e Wray and Nephew. L'azienda è stata fondata da Gaspare Campari nel 1860 e ha sede a Sesto San Giovanni, in Italia. Il ruolo di amministratore delegato è attualmente ricoperto da Robert Kunze-Concewitz e Paolo Rinaldo Marchesini. Il CFO è Paolo Rinaldo Marchesini. Tra gli azionisti principali figurano Cedar Rock Capital Ltd. (3,0%), Morgan Stanley Investment Management Co. (1,8%), Threadneedle Asset Management Ltd. (1,4%), Invesco Advisers, Inc. (1,3%), TIAA-CREF Investment Management LLC (1,2%), The Vanguard Group e Inc. (1,1%). I principali competitor sono Becle, S.A.B. NoneDe C.V., Andrew Peller Limited Class A, Brown-Forman Corporation Class B, Eastside Distilling Inc e Lanson-BCC tra i soggetti pubblici e Castle Brands Inc. tra quelli privati. Per quanto riguarda i dati di bilancio, lo scorso dicembre Davide Campari-Milano NV ha riportato ricavi per 2,2 miliardi di Euro, contro i 1,8 miliardi dell'anno precedente, un utile netto di 284,8 milioni, contro i 187,9 milioni dell'anno precedente, e un Ebitda di 499,2 milioni, contro i 386,1 milioni dell'anno precedente. La stima per quest'anno è di ricavi per 2,7 milioni di Euro, utile netto di 380,1 mila ed Ebitda di 648,2 mila. Per l'anno prossimo si stimano ricavi per 2,9 milioni di Euro, utile netto di 438 mila ed Ebitda di 731,5 mila. Davide Campari-Milano NV ha proposto un dividendo di 68,3 Euro per azione contro i 55 Euro dell'anno scorso.