Davide Campari-Milano NV è attiva nel settore Prodotti non durevoli per i consumatori. Davide Campari-Milano NV è una holding che si occupa della produzione e distribuzione di bevande alcoliche e analcoliche. L'azienda opera attraverso i suoi segmenti geografici: Americhe; Europa meridionale; Medio Oriente e Africa; Europa settentrionale, centrale e orientale; Asia-Pacifico. La sua offerta di prodotti include aperitivi, vodka, whisky, tequila, rum, gin, liquori e spumanti e vini fermi con marchi internazionali che includono Campari, Aperol, Sky Vodka, Wild Turkey, Appleton Estate, Grand Marnier e Wray and Nephew. L'azienda è stata fondata da Gaspare Campari nel 1860 e ha sede a Sesto San Giovanni, in Italia. Il ruolo di amministratore delegato è attualmente ricoperto da Robert Kunze-Concewitz e Paolo Rinaldo Marchesini. Il CFO è Paolo Rinaldo Marchesini. Tra gli azionisti principali figurano Cedar Rock Capital Ltd. (3,0%), Morgan Stanley Investment Management Co. (1,8%), Threadneedle Asset Management Ltd. (1,4%), Invesco Advisers, Inc. (1,3%), TIAA-CREF Investment Management LLC (1,2%), The Vanguard Group e Inc. (1,1%). I principali competitor sono Becle, S.A.B. NoneDe C.V., Andrew Peller Limited Class A, Brown-Forman Corporation Class B, Eastside Distilling Inc e Lanson-BCC tra i soggetti pubblici e Castle Brands Inc. tra quelli privati. Per quanto riguarda i dati di bilancio, lo scorso dicembre Davide Campari-Milano NV ha riportato ricavi per 2,2 miliardi di Euro, contro i 1,8 miliardi dell'anno precedente, un utile netto di 284,8 milioni, contro i 187,9 milioni dell'anno precedente, e un Ebitda di 499,2 milioni, contro i 386,1 milioni dell'anno precedente. La stima per quest'anno è di ricavi per 2,7 milioni di Euro, utile netto di 380,1 mila ed Ebitda di 648,2 mila. Per l'anno prossimo si stimano ricavi per 2,9 milioni di Euro, utile netto di 438 mila ed Ebitda di 731,5 mila. Davide Campari-Milano NV ha proposto un dividendo di 68,3 Euro per azione contro i 55 Euro dell'anno scorso.
Davide Campari-Milano NV è attiva nell'ambito di Prodotti non durevoli per i consumatori.
Trust projectDavide Campari-Milano NV ha sede a Sesto San Giovanni in Italia. Il ruolo di amministratore delegato è attualmente ricoperto da Robert Kunze-Concewitz e Paolo Rinaldo Marchesini. I principali competitor sono Becle, S.A.B. NoneDe C.V., Andrew Peller Limited Class A, Brown-Forman Corporation Class B, Eastside Distilling Inc e Lanson-BCC tra i soggetti pubblici e Castle Brands Inc. tra quelli privati.
- 31 maggio 2023
Visco: sul Pil superate le attese, per l'inflazione serve uno sforzo congiunto
Il Governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, nelle Considerazioni Finali ...
- 18 maggio 2023
Allen & Overy e Clifford Chance nel bond di Campari da 300 milioni di euro
Il bond corrisponde una cedola annua fissa pari a 4,71% e i titoli sono stati ammessi a quotazione presso il segmento professionale dell'ExtraMOT, multilateral trading facility organizzata e gestita da Borsa Italiana S.p.A..
- 17 maggio 2023
Dalla parità di genere alla CO2 il food guida il cambiamento
Sono 15 le aziende del settore che si sono distinte per un'attenzione particolare alla sostenibilità del business migliorando in molte aree, dalla tutela dell'ambiente all'impatto sociale
- 02 maggio 2023
Decreto Lavoro: dal taglio al cuneo fiscale all'addio al Rdc, tutte le novità
Ieri il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto Lavoro ...
Borse, vigilia Fed di tensione. Milano chiude a -1,6%: pesano tonfo greggio e debito Usa
A pesare anche la frenata della manifattura in Cina e gli allarmi sul debito pubblico americano. I listini vedono sfumare il timido tentativo di rimbalzo iniziale e chiudono tutti in rosso con cali vicini al 2%
- 28 aprile 2023
Il sodalizio tra Liceo Malpighi e Fondazione Campari diventa un modello da replicare
Previste 18 borse di studio a copertura totale di tasse, rette e attività extracurriculari del liceo linguistico sperimentale quadriennale per ragazzi meritevoli di famiglie non abbienti
- 21 aprile 2023
S&P conferma il rating “BBB” dell’Italia con outlook stabile. Borse, quinta settimana di rialzi ma Milano delude
Nell'ottava Piazza Affari ha perso lo 0,5%, zavorrata da Tim e Stellantis. Lo stacco del dividendo peserà in apertura di contrattazioni per il Ftse Mib -1,36%
- 31 marzo 2023
Inflazione: Istat stima -0,3% a marzo, frena a +7,7% su anno
A marzo «prosegue la fase di rapido rientro dell inflazione» che su base annua scende al 7,7% dal 9,1% di febbraio, guidata dalla dinamica dei prezzi dell
- 23 marzo 2023
Consiglio UE, cosa c'è sul tavolo?
Inizia oggi la due giorni del Consiglio Europeo a Bruxelles. L'obiettivo è quello di trovare una linea comune sulle grandi sfide che, da qui a fine anno,
- 22 marzo 2023
Wall Street chiude in rosso dopo le parole di Powell e la mini stretta Fed
Restano i timori legati alle conseguenze della crisi bancaria dopo il salvataggio del Credit Suisse. La moneta unica sale sopra 1,08 dollari
- 21 marzo 2023
In Giamaica storie e musica sulle strade gioiose del rum
Oltre le spiagge, un viaggio di degustazioni nelle storiche distillerie dell’isola, ma anche per sorprendersi con i sapori della cucina di strada
- 15 marzo 2023
Borse a picco con crollo Credit Suisse. Banca centrale svizzera: liquidità se serve. Bce chiede a banche loro esposizione. Milano chiude a -4,6%
La Saudi National Bank dice che non aumenterà la quota nel gruppo elvetico, le vendite si sono abbattute su tutto il comparto. Attesa per la riunione della Bce dopo il terremoto delle banche americane. Wti sotto i 70 dollari, euro scende sotto 1,06 sul biglietto verde
- 03 marzo 2023
Borse, settimana sprint tra Fed e ripresa Cina. Ora focus su Powell e lavoro Usa
Il presidente della Fed di Atlanta favorevole a rialzi cauti sui tassi, nei prossimi giorni in calendario il discorso di Jerome Powell al Senato Usa e il rapporto mensile sul lavoro americano. Petrolio in altalena dopo caso Emirati-Opec
- 02 marzo 2023
Borse superano il test dell’inflazione europea, a Milano tonfo per St
Lagarde pronta a interventi sui tassi anche oltre il mese di marzo, a febbraio l'inflazione nell'area euro rallenta meno del previsto. Monete unica sotto 1,06 dollari
- 24 febbraio 2023
Inflazione Usa accelera e gela l’Europa e Wall Street (-1%). A Milano (-1%) riflettori su Tim
Gli investitori cercano indicazioni sulle prossime mosse della Fed. Euro resta sotto 1,06 dollari. Spread chiude abbastanza stabile a 190 punti base. Ottava negativa per l'Europa, Ftse Mib maglia nera
- 22 febbraio 2023
Iccrea, fiducia nel futuro nonostante il rialzo dei tassi
Le prospettive per l'economia italiana dovrebbero essere meno fosche. E le riserve di famiglie e imprese sono adeguate per fronteggiare l'attuale rallentamento
Nuova frenata per le Borse Ue in attesa dei verbali Fed. Milano (-1,1%) maglia nera con le banche
A farne le spese sono gli istituti di credito, che trascinano al ribasso Piazza Affari e Madrid (dove il peso di questo comparto è maggiore). Tiene Wall Street reduce da un martedì pesante che ha rappresentato il suo peggior calo del 2023. Euro a 1,06 dollari, ancora giù il petrolio
- 21 febbraio 2023
Campari sbanda nel giorno della pubblicazione dei conti del 2022
L'utile netto è salito del 16,9% a 33 milioni, su vendite per 2,69 miliardi, in rialzo del 24,2% su base annua. In Italia il fatturato è migliorato del 15,4%
- 20 febbraio 2023
Le Borse europee battono la fiacca senza Wall Street, a Milano (-0,56%) in calo Tim e banche
Piazza Affari chiude in rosso una seduta all'insegna della cautela per i listini del Vecchio Continente (orfani di quelli Usa). Sale l’attesa per gli indici Pmi delle principali economie mondiali. Euro a 1,06 dollari, spread termina in rialzo a 187 punti