- 25 agosto 2021
Perché è importante che il sistema bancario sia vario e articolato
Nelle ultime settimane l’attenzione prevalente dei media che si occupano di questioni finanziarie si è concentrata sull’importanza per l’economia italiana della formazione di un secondo e poi di un terzo polo di ancor più grandi giganti bancari. La nuova fase è sicuramente incoraggiata dalle
- 02 maggio 2021
Davvero il sistema bancario italiano ha bisogno di aumentare la concentrazione?
Preservare la diversità bancaria è utile: sono molte le realtà, anche se medio piccole, che sono punto di riferimento per un intero territorio
- 08 gennaio 2020
Credito alle Pmi, perché l’Italia resta indietro
La normativa europea volta a ridurre il rischio di credito all’attivo delle banche danneggia le imprese più piccole
- 07 giugno 2018
Il premier riapre il dossier Bcc e banche popolari
«Sicuramente ci sarà la revisione dei provvedimenti sul credito cooperativo e sulle banche popolari, soprattutto per quelle più integrate sul territorio, per recuperare la loro funzione che aiuta molto il tessuto produttivo quello meno visibile, quello delle Pmi». Le dichiarazione del premier
- 20 aprile 2017
Boccia: in Usa per raccontare l’eccellenza del sistema Italia
Un incontro per raccontare ad una platea internazionale il made in Italy: imprese, banche e tutto il sistema Italia con le sue eccellenze e le sfide che si trova ad affrontare nel cammino verso una maggiore modernizzazione. Se ne parlerà domani pomeriggio, a Washington, nella tavola rotonda
- 30 dicembre 2016
Banche: lo slalom tra Npl, riassetto e regole
Il Governo ha disteso una rete di protezione sul sistema bancario. Come un acrobata, qualunque banca ora sa che nel caso in cui dovesse mancare il fiato (la liquidità) o la forza nelle braccia (il capitale), potrà lasciarsi cadere verso l’abbraccio dello Stato.
- 20 luglio 2016
Banche, Patuelli: stress test astrusi nel metodo e nel merito
Le banche italiane tornano a contestare gli stress test dell’Eba (Autorità bancaria europea). È stato il presidente dell’Abi, Antonio Patuelli, a margine del comitato esecutivo dell’associazione a ribadire tutte le perplessità del sistema bancario, sostenendo che gli stress test europei sulle
- 19 febbraio 2014
Abi, Patuelli unico candidato a presidenza 2014-2016
L'attuale presidente dell'Abi, Antonio Patuelli, è l'unico candidato alla presidenza dell'associazione anche per il prossimo biennio 2014-2016. Lo ha deciso
- 09 febbraio 2013
Il parterre dei banchieri presenti al Forex
Il ceo di UniCredit, Federico Ghizzoni e il presidente di Mps, Alessandro Profumo, il neo presidente dell'Abi, Antonio Patuelli e il presidente del consiglio
- 01 febbraio 2013
«Operiamo per istituti indipendenti»
«Nella visita al Governatore Visco abbiamo condiviso la valutazione sulla stabilità e sulla solidità del mondo bancario italiano»
Scandalo derivati in Mps, Mussari lascia l'Abi
L'ex numero uno del Monte rassegna le dimissioni irrevocabili dalla presidenza dell'associazione dei banchieri - IL FUTURO - Tocca al comitato esecutivo il compito di nominare il nuovo presidente La prossima tornata toccherebbe ai piccoli istituti
- 23 gennaio 2013
The Commitment of Being Earnest
Yesterday morning, the storm over the Bank of Monte dei Paschi di Siena was rising with great embarrassment on behalf of the people taking part in the summit,
- 22 gennaio 2013
La rivincita dei «piccoli» per il dopo-Mussari
Il nuovo presidente dell'Abi sarà scelto «il più velocemente possibile»: è quello che filtra dai vertici dell'associazione, mentre è ancora fresco l'inchiostro
Mps, Mussari lascia la presidenza dell'Abi
Il presidente dell'Abi, Giuseppe Mussari, si è dimesso dal vertice dell'Associazione bancaria italiana. Le dimissioni arrivano dopo le polemiche sulla vicenda
- 12 luglio 2012
Mussari: banche penalizzate da fisco e norme sul capitale
Il fisco e la grandine di norme (sono 500 i provvedimenti presi solo a livello nazionale negli ultimi 5 anni) penalizzano il reddito delle banche italiane, che
Mussari: banche penalizzate da fisco e norme sul capitale
«Non un euro dalla Bce è stato sottratto all'economia Confronto con i sindacati in vista delle ristrutturazioni»